Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Humboldt Books: Globetrotter

Tutte le nostre collane

Non c'è nessuna Itaca. Viaggio in Lituania

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 140
Il viaggio in Lituania dello scrittore Francesco Cataluccio sulle tracce di Jonas Mekas, Marija Gimbutas, Czeslaw Milosz, Eimuntas Nekrosius. Grande esperto dell'Europa dell'est, Francesco Cataluccio torna, dopo molti anni, in Lituania, una piccola nazione di tre milioni di abitanti al centro e ai margini dell'Europa. Un luogo dove la natura è fatta di foreste impenetrabili, dolci colline, fiumi celesti, laghi e lagune a perdita d'occhio, che Thomas Mann elesse a luogo di vacanze. E città dove l'architettura barocca fa a gara con le nuvole. Un paese con una natura e una storia così non si dimentica facilmente e infatti la nostalgia e il forte desiderio del ritorno ha sempre accompagnato coloro che l'hanno dovuto abbandonare, come il famoso videomaker e poeta Jonas Mekas; la studiosa della preistoria Marija Gimbutas; il premio Nobel per la letteratura, il poeta di lingua polacca Czeslaw Milosz. Ma il ritorno è impossibile: la splendida Lituania di un tempo non c'è più, distrutta dalla violenza tedesca e poi dal dominio sovietico. La più grande comunità ebraica d'Europa è stata cancellata. Ma sono sopravvissute le storie straordinarie che la gente ricorda e i racconti di personaggi fuori dal comune, che conducono in un paesaggio naturale e umano composto da brandelli, tracce, ostinati segni. Tornata indipendente nel 1990, la Lituania ha avuto uno sviluppo culturale sorprendente: basti solo pensare all'arte contemporanea, o al magico teatro di Eimuntas Nekrosius. La Lituania è ancora tutta da scoprire.
16,00 15,20

Trasmissioni Televisive Archivio TRM. Archivi della Basilicata. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
pagine: 368
Il terzo volume della collana Archivi della Basilicata affronta il mondo delle TV regionali con una selezione del patrimonio documentale degli archivi TRM – Tele Radio Matera. Il materiale visivo, proveniente in maggior parte dagli anni Ottanta e Novanta, è spunto per una riflessione ad ampio raggio sia in senso letterario che saggistico. A una visione più sociologica ed emotiva dentro i pomeriggi e le notti della provincia italiana del periodo, a firma di Maria Eleonora Mollard, si unisce un saggio breve di Francesco Tenaglia che pone la sua lente sui rapporti che intercorrono tra TV e sistema economico, e le implicazioni volontarie e involontarie tra le trasmissioni televisive commerciali, il cinema underground italiano e il teatro d’avanguardia degli stessi anni. Giovanni Scandiffio infine ci accompagna in un viaggio negli Archivi TRM.
18,00 17,10

Incompiuto. La nascita di uno stile-The birth of a style

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 348
"Incompiuto: La nascita di uno Stile" torna in una nuova edizione arricchita e aggiornata. A quasi dieci anni dalla sua prima pubblicazione, l’Incompiuto — definito dagli autori come “il più importante stile architettonico italiano dal dopoguerra a oggi” — ha assunto una crescente rilevanza culturale nel dibattito sul paesaggio architettonico del Paese. Il volume rappresenta la prima e unica indagine sistematica, frutto di oltre quindici anni di ricerca sul campo, su una realtà molto discussa ma non ancora pienamente riconosciuta: la presenza diffusa, sul territorio italiano, di edifici e infrastrutture la cui realizzazione non si è mai conclusa. Questa nuova edizione aggiorna e amplia il racconto con un'integrazione dell'apparato visivo, un saggio sullo stato attuale del fenomeno e l’aggiornamento del censimento delle opere incompiute. L’Incompiuto continua a essere un invito a osservare ciò che ci circonda, riconoscendo nell’assenza di completamento una potenziale grammatica del presente.
39,00 37,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.