Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Hoepli: Meccanica

Tutte le nostre collane

Pneumatica

Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2001
pagine: XVI-432
La tendenza sempre più accentuata verso l'automazione dei processi di produzione, che oggi investe aziende di tutte le dimensioni, dall'artigianato al grande complesso, trova nella pneumatica un valido sostegno alla risoluzione veloce, economica e razionale dei diversi problemi.Per la grande varietà dei suoi componenti e per le loro caratteristiche di leggerezza, sicurezza, affidabilità e integrabilità con altre tecnologie, la pneumatica è ancora il mezzo applicativo più usato, nonostante la tecnologia elettronica. Per poterla utilizzare nel modo più vantaggioso è necessario conoscerla sia dal lato delle possibilità di applicazione sia dal lato della prospettiva tecnologica. Infatti, pur essendo evidenti alcuni limiti della tecnica pneumatica, è sempre necessario un contatto equilibrato ma senza complessi, poiché i risultati negativi si ottengono quando si pretendono prestazioni impossibili ma anche quando non si conoscono o non si sfruttano possibilità reali. Questo testo presenta gli elementi fondamentali della disciplina in modo da consentire al lettore la conoscenza graduale dei diversi principi. Prosegue illustrando tutte le parti che costituiscono un impianto, fino ad arrivare, in modo logico e progressivo, alle tecniche di progettazione. Si rivolge ai tecnici dell'industria, a docenti e studenti delle scuole tecniche e a tutti coloro che desiderano apprendere e approfondire la materia.
44,90 42,66

500 problemi risolti di meccanica generale

Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 1988
pagine: X-599
"Le edizioni settima ed ottava, pubblicate dopo la scomparsa di mio padre, si sono esaurite rapidamente. Nel preparare questa nuova edizione ho ritenuto opportuno aggiungere un certo numero di problemi così da rendere più ampie le possibilità di consultazione e di impiego consentite dall'opera. Mi auguro che anche a questa nona edizione venga conservato, da parte dei tecnici, il generale favore riservato a tutte le edizioni precedenti." (Dalla prefazione alla nona edizione dell'Ing. Aldo Rinaldi)
27,90 26,51

Calcolo e disegno meccanico per disegnatori operai e tracciatori

Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 1988
pagine: XII-452
29,90 28,41

Vademecum per disegnatori e tecnici

Vademecum per disegnatori e tecnici

Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 2019
pagine: XVIII-1206
Edizione rivista e aggiornata di uno strumento assolutamente unico e di grande utilità per professionisti e studenti; un testo di rapida consultazione e una fonte di informazioni relative a tutti gli argomenti inerenti il disegno meccanico e la progettazione di componenti meccanici. L'edizione amplia la sezione di modellazione CAD 3D riportando ulteriori funzioni ed esempi pratici, e presenta una breve ma esaustiva introduzione alle tecnologie di prototipazione rapida tramite stampa 3D. Inoltre: la sezione dedicata agli ingranaggi comprende ora anche gli innovativi riduttori armonici con indicazioni pratiche per il loro funzionamento; sono state ampliate le pagine relative al dimensionamento degli organi filettati ed è presente una trattazione dedicata al fenomeno della fatica meccanica.
44,90

Progetto e calcolo di sistemi meccanici

Progetto e calcolo di sistemi meccanici

Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2008
pagine: 320
Il panorama dei testi dedicati alla didattica universitaria per il settore relativo alla progettazione meccanica e alla costruzione di macchine, caratterizzante per l'ingegneria meccanica, si è arricchito negli ultimi anni di numerosi riferimenti che consentono l'approfondimento degli aspetti teorici. Gli autori di questo volume hanno tuttavia riscontrato che sia gli studenti sia i giovani ingegneri neolaureati sentono la mancanza di riferimenti in cui siano riportati esempi completi e risolti di progetto e calcolo di sistemi meccanici. Del resto gli aspetti teorici, per quanto riguarda sia gli argomenti di base sia le applicazioni avanzate, non possono essere adeguatamente assimilati senza avere seguito in modo completo il percorso che segue il progetto costruttivo di un sistema meccanico. Con questo libro viene offerta agli allievi ingegneri meccanici e ai progettisti meccanici, una guida per la soluzione dei problemi di progettazione costruttiva, attraverso la soluzione numerica di progetti classici e avanzati, con richiami agli aspetti teorici e la spiegazione delle ipotesi e approssimazioni assunte.
32,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.