Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Guerini Next: Società, comunicazione, impresa

Tutte le nostre collane

Neuroscienze a tavola. I segreti del cervello per avere successo nella ristorazione. Student edition

Libro
editore: Guerini Next
anno edizione: 2020
pagine: 256
Le principali scoperte delle neuroscienze sul funzionamento cerebrale, applicate ai processi decisionali e alla persuasione, permettono oggi di potenziare la customer experience nella ristorazione e accrescere i margini economici. Non basta realizzare un buon prodotto o progettare un buon servizio di ristorazione, occorre saperlo confezionare al meglio e venderlo bene attraverso semplici, ma potenti accorgimenti. Servendosi di recenti ricerche nel campo della neurogastrofisica, e valorizzando le più interessanti intuizioni provenienti dall'economia comportamentale, vengono approfonditi i principi base dei processi esperienziali enogastronomici e della ristorazione: la forza della Visione; il segreto del Tatto; il potere dell'Udito e il suono del cibo; la costruzione dei sapori nel cervello; i profumi di una volta e l'emozione olfattiva. Si può migliorare la percezione dei sapori ed influenzare le esperienze dei consumatori? Come descrivere un prodotto in un menu? Quali sono gli errori da non commettere nel campo dell'enogastronomia? Il testo risponde a queste domande muovendo da una riflessione teorica sui processi percettivi a partire da esperienze e ricerche di neuromarketing, da una sintesi della letteratura neuroscientifica relativa ai comportamenti di consumo alimentare, e da esempi ripresi dagli studi nel campo del food and wine, fortemente connotati da aspetti emozionali e simbolici.
23,00 21,85

Comunicare il vino. Tecniche di neuromarketing applicate

Libro
editore: Guerini Next
anno edizione: 2020
pagine: 304
Saper raccontare un vino è saperlo vendere. Le tecniche di neuromarketing, i meccanismi di cattura dell'attenzione, le strategie di seduzione che orientano i consumi in uno dei mercati più accorsati del mondo. Quali sono le migliori tattiche per la scelta di un'immagine in un sito? Come costruire etichette in grado di rispondere razionalmente alle richieste dei consumatori e al contempo di emozionarli? Vendere vino non è facile come bere un bicchier d'acqua.
28,50 27,08

La marca

Libro
editore: Guerini Next
anno edizione: 2018
pagine: 160
La marca è uno strumento strategico di creazione di valore per le imprese. Essa è indispensabile nella nostra vita quotidiana. Ogni consumatore, infatti, incontra e consuma in media 3000 marche e ne conosce di nome almeno 5000. La marca è oggi una potente macchina ideologica in grado di influenzare il nostro modo di pensare, parlare e agire. Colonna portante della società dei consumi – come scrive Mauro Ferraresi nella sua introduzione – la marca è diventata essa stessa un sistema di comunicazione, in grado di orientare, fidelizzare, narrare percorsi di senso e veicolare messaggi. Oggetto principale della comunicazione pubblicitaria, si presenta come un «sistema simbolico» articolato su tre livelli: sensibile (fisicità della marca), retorico (dimensione persuasiva) e pragmatico (capacità di orientare il consumatore). È protagonista del cambiamento sociale, culturale ed economico, e modifica lo status quo del consumatore, attraverso il mutamento di abitudini e usi. Questo libro, per la prima volta tradotto in italiano, spiega quali sono le potenzialità e il valore della marca per l’industria, per i distributori e per i consumatori, e propone una riflessione sui modi attraverso cui essa è diventata «fornitore di senso» nelle società occidentali. Introduzione di Mauro Ferraresi.
16,00 15,20

La società italiana. Cambiamento sociale, consumi e media

Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2016
pagine: 197
La globalizzazione, l'unificazione del continente europeo, la rivoluzione tecnologica, la crisi economica, le ondate migratorie ecc. sono eventi epocali che, nell'arco di soli quindici anni, hanno letteralmente ridisegnato la fisionomia del nostro Paese. Questo studio nasce dunque dall'esigenza di scattare un'istantanea, alla luce di un simile "tsnunami" della storia, della nuova identità della società italiana, di cui si sforza di tratteggiare le caratteristiche affidandosi all'analisi e all'interpretazione di un team di sociologi, raggruppati sotto l'acronimo OSI, Osservatorio sulla Società Italiana dell'Università IULM. Ne esce un ritratto composito ma organico, una sorta di stato dell'arte della società contemporanea, articolato in tre macro aree: società, consumi e media.
18,00 17,10

Le nuove leve del consumo. Consumosfera e valore di comunicazione nel capitalismo digitale

Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2016
pagine: 192
La società del consumo ha modificato il nostro modo di vivere, le abitudini, i desideri e le strategie per realizzarli; si tratta di cambiamenti radicali che investono, ad ampio raggio, la sfera economica e i principali ambiti della vita di un individuo. Quali sono le nuove leve del consumo? Quelle che si sviluppano e prosperano all'interno della consumosfera e che spaziano in territori merceologici nuovi oppure profondamente rinnovati? Le ritroviamo nel settore del lusso, così come in quello delle energie rinnovabili e della crescita consapevole; dimorano, inoltre, all'interno del settore dell'elettronica e, in generale, nel mondo digitale. Esse hanno dato vita al consumption mix, cresciuto sulle ceneri del marketing mix, e ci spiegano fondamentali aspetti della società con le sue dinamiche presenti e future. Il volume propone un viaggio all'interno dei consumi e, contemporaneamente, suggerisce con quali forme di capitalismo digitale avremo a che fare nei prossimi anni. Un testo utile a tutti coloro che vogliono gettare uno sguardo sulla società che verrà.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.