Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gruppo Albatros Il Filo: Nuove voci. Fabulae

Tutte le nostre collane

Amaranta, un viaggio tra le onde. Favola per sognatori di tutte le età

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 40
Amaranta è una giovane manta che sogna di scoprire cosa si nasconde oltre la scogliera della sua baia. Mentre le altre mante vivono seguendo le antiche regole del branco - restare al sicuro e pensare solo a nutrirsi - "Ama" sente che il Mare è molto più di questo. Spinta da Prendivento, un'onda amica, trova il coraggio di avventurarsi in un viaggio meraviglioso, dove l'attendono sorprese e pericoli, incontri straordinari e preziose lezioni. Ma, soprattutto, Ama arriverà all'Isola Cuore, un luogo speciale dove apprenderà che anche gli umani possono amare e proteggere la Natura. Tra tempeste e quiete, il viaggio di Amaranta diventa un racconto senza tempo, dedicato a chiunque abbia mai sentito l'amore per il mare e il richiamo dell'ignoto. Con una narrazione coinvolgente e suggestiva, Francesca Froglia ci regala una storia di crescita, speranza e meraviglia, perfetta per i sognatori di tutte le età. Una fiaba delicata e avventurosa sulla curiosità, il coraggio di inseguire i propri sogni e l'importanza di conoscere il mondo con occhi nuovi.
9,90 9,41

Ogni tanto volevo sparire

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 52
Ogni tanto volevo sparire, di Seline Scorti Pataraia, è un racconto delicato e potente che affronta il tema dei disturbi alimentari nei bambini attraverso la metafora di un riccio in difficoltà. Il protagonista si trova a lottare con pensieri negativi e ripetitivi che lo portano a non sentirsi più a suo agio nel proprio corpo, specialmente durante i pasti. La sua storia diventa un viaggio di scoperta e guarigione, in cui il riccio impara a esprimere le proprie emozioni, superando la paura di non essere compreso, e a costruire un'autostima solida. Il libro si pone come uno strumento prezioso per sensibilizzare, prevenire e supportare i bambini che possono vivere difficoltà nel rapporto con il cibo, promuovendo la consapevolezza del proprio corpo e dei segnali di disagio. Affronta temi cruciali come l'amor proprio, l'autostima e l'importanza di parlare delle proprie emozioni, offrendo spunti di riflessione e strumenti utili per affrontare le difficoltà. In un'epoca in cui i disturbi alimentari sono sempre più diffusi tra i giovani, questo libro si rivela una lettura fondamentale per normalizzare un tema spesso sussurrato, ma che necessita di essere ascoltato e compreso. Inoltre, si rivolge anche a chi non ha esperienza diretta di disturbi alimentari, invitando all'ascolto e all'empatia. Ogni tanto volevo sparire è un racconto che offre un messaggio di speranza e incoraggiamento, dimostrando che è possibile superare le difficoltà e costruire una relazione sana con se stessi e con il cibo. Età di lettura: da 8 anni.
11,90 11,31

Buonanotte e buon divertimento, Anita!

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 54
Anita è una bambina piena di inventiva. Ogni notte, mentre i suoi genitori dormono, diventa un'avventura che racchiude un significato profondo utile a capire la vita dei grandi, ma anche ad abbandonarsi alla bellezza della fantasia e dell'amore incondizionato che solo i nostri amici animali sanno donarci. Anita li aiuterà e loro le insegneranno sempre qualcosa dando luce alle sue notti. Buon divertimento con Anita e i suoi piccoli grandi amici! Età di lettura: da 5 anni.
13,90 13,21

Le fiabe di Vale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 80
Le fiabe di Valentina Locatelli sono davvero speciali, adatte a un pubblico di giovanissimi e non. Un'ottima lettura per immergersi nella fantasia e per riscoprire i più nobili valori dell'amicizia, della lealtà, della solidarietà e anche del tempo che impieghiamo, così da sfruttarlo meglio. L'autrice ci conduce in un bellissimo viaggio dalle molteplici tappe che spazia dallo stagno ai prati, dal Polo Nord al deserto, dall'Australia alla gola di Samaria. Come nelle fiabe più significative, anche qui gli animali umanizzati riescono a trasmettere emozioni e insegnare con i loro comportamenti, con le loro piccole-grandi storie. Leggendo quest'opera conoscerete due simpaticissime oche intelligenti anche se un po' goffe, alle prese con una grande festa dove andranno in cerca di consorte; una canguressa esperta di sartoria, un orso maestro di pattinaggio, una lumaca col fiuto di un detective, un asinello premuroso con un piccolo turista e un cammello in cerca della sua stella guida. Storie leggere e profonde, a metà strada tra divertimento e recupero di pregevoli virtù. Età di lettura: da 3 anni.
9,90 9,41

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.