Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giuffrè: Univ. Milano-Studi soc. giur. 2ª serie

Tutte le nostre collane

Consuetudine, diritti e immigrazione. La pratica tradizionale dell'escissione nell'esperienza francese

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: XII-228
L'escissione è una pratica tradizionale antichissima, le cui origini restano sconosciute. Essa viene perpetuata da molti immigrati anche nei paesi cosiddetti occidentali, ma intervenendo sugli organi genitali femminili, si pone in conflitto con i diritti fondamentali da questi riconosciuti. Il testo analizza tale pratica alla luce delle teorie antropologico-giuridiche sulla consuetudine e studia la risposta ad essa data dall'ordinamento giuridico francese. La Francia è infatti l'unico paese in cui esiste una cospicua giurisprudenza in materia.
22,00 20,90

Il diritto liquido. Decisioni giuridiche tra regole e discrezionalità

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: XVIII-262
In questo lavoro si è cercato di analizzare le decisioni giuridiche discrezionali e le ragioni del loro diffondersi al tempo della "seconda modernità", cioè nella società caratterizzata dalla centralità delle scelte, sia nelle azioni individuali sia in quelle collettive. L'ipotesi che si intende vagliare è se il diritto della seconda modernità possa esaltare gli elementi di autocoscienza e responsabilità sia dei destinatari delle norme che dei decisori e conduca ad atteggiamenti critici, autonomi e attivi dei cittadini, per i quali - come scrisse Don Lorenzo Milani - l'obbedienza non è più una virtù, ma una conquista.
28,00 26,60

Raccontando il possibile. Eschilo e le narrazioni giuridiche

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2006
pagine: XXVIII-174
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.