Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giuffrè: Univ. Messina-Fac. scienze politiche

Tutte le nostre collane

La tutela dei diritti fondamentali tra CEDU e costituzione

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2017
pagine: XX-452
47,00 44,65

La Sicilia nel secolo breve. Modernità e sottosviluppo

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: 346
Il volume raccoglie alcuni dei contributi frutto di una ricerca interdisciplinare d'Ateneo sulla "Sicilia dal varo dello Statuto autonomistico all'odierno dibattito sulle riforme: politica, società, economia e sistemi di governance del territorio". L'intento degli autori è stato quello di procedere ad una lettura della storia siciliana nel "secolo breve", cioè nel Millenovecento, su diversi livelli d'indagine e attraverso le metodologie proprie delle discipline storiche, economiche e delle scienze giuspubblicistiche, per giungere alla redazione di un quadro d'insieme che confermasse o ridimensionasse la tesi delle 'specificità' siciliane rispetto al contesto nazionale. In questa prospettiva, l'analisi non poteva che incentrarsi sul ruolo giocato dai governi regionali e dal ceto dirigente locale nel rapporto con lo stato nazionale, nella gestione del consenso e del conflitto sociale, nell'amministrazione del territorio e nella redistribuzione delle risorse economiche.
33,00 31,35

Premesse per uno studio sulla revoca degli atti amministrativi

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: VIII-282
L'intervenuta positivizzazione dell'istituto della revoca dei provvedimenti amministrativi, per opera dell'art. 21 quinquies, legge n. 241/1990 e s.m.i., ha il merito di recepire le suggestioni derivanti dalle molteplici ed autorevoli riflessioni dottrinali e giurisprudenziali svoltesi nel corso di quasi un secolo, introducendo rilevanti novità, quali la codificazione della revoca cd. ius poenitendi e la previsione di un indennizzo a tutela delle posizioni favorevoli originate dall'atto revocato. Rimangono, tuttavia, all'attenzione alcuni profili problematici di invadente portata pratica, tra i quali la tutela procedimentale del privato destinatario del provvedimento di riesame, l'elasticità dell'onere motivazionale del provvedimento di revoca in funzione della natura stabile o provvisoria dell'atto re-vocando e della variabile 'tempo', l'esatta determinazione del quantum debeatur a titolo di indennizzo. Il volume intende fornire un contributo allo studio dell'istituto de quo, delineando quanto dal quadro normativo appare assai confuso ed incerto, al fine di rintracciare, sulla scorta del dato positivo interno, comunitario e comparato e delle più recenti indicazioni dottrinali e giurisprudenziali, una linea interpretativa coerente con le esigenze di stabilità del sistema e di tutela e garanzia dei privati.
29,00 27,55

Stati Uniti e Barcellona. Il traffico marittimo della bandiera nordamericana con la Catalogna attraverso i reports consolari (1800-1861)

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2011
pagine: XIII-252
Il volume analizza il commercio della flotta mercantile statunitense con Barcellona, città dalla precoce tendenza industriale, destinata a divenire lungo l'Ottocento grande terminale marittimo del cotone statunitense. Tramite le carte inedite del U.S. Consular Service il libro porta alla luce i dati del commercio nordamericano con l'area nella prima metà del secolo, affrontando la dicotomia commerciale USA Barcellona. Questa era caratterizzata per un verso dal significativo afflusso di cotone statunitense in Catalogna, indice di un positivo interscambio tra le due aree; per un altro dalla debolezza della flotta statunitense nel trasportarvelo poiché essa, a differenza che in altri porti mediterranei, nei traffici con Barcellona subiva il nazionalismo economico catalano, che agevolava la sola marineria locale. La bandiera a stelle e strisce, nei traffici con la città, puntava allora su altre produzioni (come le doghe) rinunciando al trasporto di cotone in quella che l'autore definisce "l'occasione negata" per gli statunitensi con la capitale catalana.
26,00 24,70

Diritto del lavoro, federalismo, statuto speciale siciliano

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2011
pagine: XII-158
16,00 15,20

25,00 23,75

14,00 13,30

15,00 14,25

Il diritto come retorica dell'interazione

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 1992
pagine: 156
10,33 9,81

Il senso politico. Saggio su Carl Schmitt

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 1990
pagine: 202
9,30 8,84

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.