Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giuffrè: Pratica professionale. Processo civile

Tutte le nostre collane

Giudizio in cassazione

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2016
pagine: XXVIII-430
55,00 52,25

Procedimenti non contenziosi

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2016
pagine: XXX-484
55,00 52,25

Procedimenti alternativi al rito ordinario

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: XXX-548
Negli ultimi anni, il legislatore, anche chiamato a corrispondere per ritardata resa di giustizia dalla Corte europea di Giustizia, si è mosso per tentare di pervenire a una durata ragionevole del processo civile, in attuazione del principio scolpito all'art. 111 della Costituzione. Ha operato, così taluni aggiustamenti, come la provvisoria esecuzione ex lege della sentenza di primo grado, le ordinanze ingiuntive nel corso del giudizio, la trattazione orale; sott'altro aspetto ha rivolto la propria attenzione ai "procedimenti speciali" già presenti nel nostro codice di rito e vi ha inserito un modello decisorio ("processo sommario di cognizione"), con l'implicito auspicio dell'acquisizione da parte di esso dell'"ordinarietà", tenuto conto della sua funzionalità per una pronta risposta. Il presente lavoro, individua il filo rosso che, oggi, delinea un sistema nel quale i procedimenti - antichi e nuovi - si pongono in alternativa al rito ordinario di cognizione e sono in sintonia con i ritmi che pretende la società, adusa ad una strumentazione tecnologica che esorcizza tempi morti.
60,00 57,00

I procedimenti esecutivi

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: XXXII-482
L'esecuzione civile, anche a livello europeo, è considerata un momento immancabile nella tutela del diritto, che giustifica l'intromissione dell'ordinamento che si sostituisce al debitore il quale - a prescindere dalla giustificazione (a volte anche umana) dei suoi comportamenti - resta comunque inadempiente verso l'attuazione dell'altrui diritto e forse insensibile al "comando" dello Stato. Da ciò la continua attenzione del legislatore verso la materia, sulla spinta sia di sollecitazioni anche da parte degli operatori qualificati, sia da interventi a livello europeo, impietosi nell'additare le inefficienze del sistema. Ne è scaturita una serie di "novelle" - l'ultima dell'agosto 2015 - che disegnano una vera e propria Riforma del procedimento esecutivo civile, in cui si avverte la tendenza a privilegiare l'efficienza con norme che recepiscono talune prassi (cd. "virtuose") instaurate negli uffici giudiziari, con la riduzione di compiti di tali uffici e valorizzazione di professionalità esterne e con la dilatazione della discrezionalità del giudice dell'esecuzione, al sapiente equilibrio del quale è affidata la gestione - e la riuscita -della complessiva Riforma stessa. In questa prospettiva, il volume ripercorre le tappe del processo esecutivo disciplinato dal codice di rito, con attenzione perle implicazioni teoriche e pratiche e delle novità con le quali gli operatori sono chiamati a confrontarsi.
55,00 52,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.