Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giuffrè: Percorsi. Codici

Tutte le nostre collane

Codice sistematico. Civile, penale e amministrativo

Codice sistematico. Civile, penale e amministrativo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giuffrè
anno edizione: 2022
pagine: XXV-1191
"Il Codice sistematico. Civile, penale e amministrativo", inserito nella collana Percorsi per il concorso in magistratura, nasce dall'idea di fornire agli aspiranti magistrati un “prodotto” innovativo che, oltre a raccogliere in un contesto unitario, i codici civile e penale e le leggi fondamentali di diritto amministrativo, è strutturato in modo da agevolare l'individuazione e la migliore comprensione delle norme rilevanti per definire il regime giuridico degli istituti che di volta in volta vengono in considerazione:  * pur contenendo soltanto i testi vigenti, dedica una cura particolare ai rinvii tra norme, con correlazioni anche alle leggi speciali, al diritto dell'UE e, più in generale, alle fonti sovranazionali, per offrire una chiave di lettura del dato normativo che valorizza l'inquadramento sistematico e il collegamento tra istituti; * il formato “compatto” – tutti i codici in un solo testo – e la conseguente facilità e immediatezza di consultazione lo rendono uno strumento particolarmente prezioso tanto al momento della prova concorsuale, quanto come codice di “utilizzo quotidiano”, che possa sempre accompagnare e orientare l'aspirante magistrato durante lo studio e durante il corso di preparazione al concorso per avere a portata di mano e affrontare in modo sistematico le tre materie fondamentali; * per consentire una rapida consultazione e una immediata percezione dei collegamenti tra i vari argomenti e le pertinenti disposizioni, per ciascuna materia, il Codice è corredato di tre puntuali indici analitici. Il codice è aggiornato alle più rilevanti e recenti novità, tra le quali si annoverano: D.l. 30 aprile 2022, n. 36 (Ulteriori misure urgenti per l'attuazione del PNRR); L. 28 marzo 2022, n. 25, di conversione del D.l. n. 4/2022 (Misure urgenti connesse all'emergenza da COVID-19); L. 9 marzo 2022, n. 22 (Disposizioni in materia di reati contro il patrimonio culturale); L. 25 febbraio 2022, n. 15, di conversione del D.l. n. 228/2021 (Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi); L. cost. 11 febbraio 2022, n. 1 (Modifiche agli articoli 9 e 41 della Costituzione in materia di tutela dell'ambiente); L. 23 dicembre 2021, n. 238 (Legge europea 2019-2020).  A corredo dell'opera, è inoltre prevista un'Addenda gratuita di aggiornamento alle ultime novità normative (v. coupon all'interno del volume).
65,00

Codice civile e leggi complementari. Codice di procedura civile. Concorso magistratura

Codice civile e leggi complementari. Codice di procedura civile. Concorso magistratura

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2022
pagine: XXXVI-2583
L'edizione 2022 del Codice civile e leggi complementari - Codice di procedura civile, strutturata per rispondere al meglio alle esigenze dei professionisti del diritto, grazie alle sue peculiari caratteristiche di completezza, originalità e praticità, che valgono a distinguerla dalle similari pubblicazioni del settore, si pone come strumento agile e di pronta consultazione nella prassi giudiziaria e nelle prove concorsuali, in particolare per i candidati al concorso in magistratura. La raccolta comprende, innanzitutto, oltre alla Costituzione e alle principali Convezioni internazionali, il Codice civile, il Codice di procedura civile, offrendo un raccordo sistematico tra norme di natura sostanziale e quelle processuali, e una selezione ampia e puntuale delle più rilevanti Leggi complementari in materia civilistica, i cui estremi divengono sempre più importanti specie in un contesto ordinamentale caratterizzato della crescente presenza di organiche discipline di settore collocate al di fuori del codice civile. La presente edizione recepisce, tra le novità di maggior rilevanza, le modifiche apportate dal decreto Sostegni ter, di cui alla l. 28 marzo 2022, n. 25, di conversione del d.l. n. 4/2022; dal decreto “milleproroghe”, di cui al d.l. n. 228/2021; dalla Legge europea 2019-2020 (l. n. 238/2021). E, oltre che per l'aggiornamento dei predetti testi normativi, la presente edizione si caratterizza anche per la presenza delle più recenti disposizioni dei “decreti Covid”, che contengono nuove discipline di applicazione derogatoria: da ultimo, in particolare, gli aggiornamenti operati dal d.l. n. 24/2022, finalizzati al superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia da Covid-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza. Per consentire una rapida consultazione e una immediata percezione dei collegamenti tra i vari argomenti, la normativa è stata suddivisa in varie parti e voci organizzate per macro argomenti, cui si aggiungono indici cronologico e analitico, finemente aggiornati e implementati. A corredo dell'opera, è inoltre prevista un'Addenda gratuita di aggiornamento alle ultime novità normative (v. coupon all'interno del volume).
79,00

Codice amministrativo. Concorso magistratura 2021

Codice amministrativo. Concorso magistratura 2021

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2021
pagine: XL-3024
L'edizione 2021 del Codice amministrativo, grazie alle sue peculiari caratteristiche di completezza, originalità e praticità, che valgono a distinguerla dalle similari pubblicazioni del settore, si pone come strumento agile e di pronta consultazione nelle prove concorsuali, in particolare per i candidati al concorso in magistratura, e anche nella prassi giudiziaria. La raccolta segue un ordine sistematico al fine di organizzare le norme di vario rango, che si sono sovrapposte nel nostro ordinamento, spesso in modo incoerente, comprese quelle, in apparenza meno rilevanti, che possono costituire un importante ausilio per la ricostruzione di un istituto giuridico o per la soluzione di una specifica problematica. Nei settori di maggior rilievo (come la Legge n. 241/1990 sul procedimento amministrativo e sul diritto di accesso ai documenti amministrativi, o il Codice del processo amministrativo), sono stati inseriti in nota tutti i testi storici e le correlazioni con le previgenti discipline in modo da far comprendere al lettore l'evoluzione normativa. Le norme sono puntualmente aggiornate, con ampia previgentazione. Nelle note delle disposizioni del Codice che hanno subito modifiche sono evidenziati i cambiamenti e sono trascritti i testi previgenti, in modo da rendere possibile la ricostruzione dell'evoluzione storica. In nota sono anche richiamate le sentenze di illegittimità costituzionale. Per un quadro completo di facile consultazione il volume si divide in sei parti: Fonti, Organizzazione, Attività, Responsabilità, Settori, Tutela. Più una settima parte, dedicata all'Emergenza epidemiologica, nella quale una particolare attenzione è stata dedicata alle diverse e rilevanti novità che hanno caratterizzato il diritto amministrativo da ultimo durante l'emergenza da COVID-19, caratterizzate da un alternarsi di disposizioni temporanee e di interventi a regime che hanno toccato diversi aspetti del diritto amministrativo. L'indice analitico è stato predisposto con una tecnica innovativa: non si tratta né di un indice particolarmente sintetico, che risulta di scarsa utilità nei concorsi, né dell'elencazione in ordine alfabetico dei titoli delle leggi o dei singoli articoli; si è, invece, preferito individuare all'interno di ogni legge le parti significative da richiamare, utilizzando le parole testuali contenute nelle leggi per evitare ogni possibilità di contestazione dell'utilizzo del Codice; la struttura dell'indice analitico, con gli aggiornamenti dovuti alle nuove leggi inserite, è la stessa di quella delle precedenti edizioni, ammesse senza alcun problema al concorso per magistratura ordinaria e a tutti gli altri concorsi. La ricerca dei testi e degli argomenti di interesse è agevolata anche da un indice cronologico. A corredo dell'opera, è inoltre prevista un'Addenda gratuita di aggiornamento alle ultime novità normative (v. coupon all'interno del volume).
74,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.