Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giuffrè: OIC-Organismo italiano di contabilità

Tutte le nostre collane

Principi contabili. I certificati verdi

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: VIII-48
12,00 11,40

Principi contabili. Ristrutturazione del debito e informativa di bilancio

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: Giuffrè
anno edizione: 2011
pagine: VIII-58
L.OIC predispone i principi contabili per la redazione dei bilanci d'esercizio e consolidati delle imprese, dei bilanci preventivi e consuntivi delle aziende non profit e delle amministrazioni pubbliche, nazionali e locali. Inoltre, l'OIC, quale standard setter nazionale in materia contabile, partecipa all'attività di elaborazione dei principi contabili internazionali, fornendo supporto tecnico agli organismi internazionali competenti e coordinando i propri lavori con le attività degli altri "standard setter" europei. L'OIC svolge altresì un'opera di assistenza al legislatore nazionale nell' emanazione delle norme in materia contabile e connesse per l'adeguamento della disciplina interna di bilancio alle direttive europee e ai principi contabili internazionali omologati dalla Commissione Europea.
10,00 9,50

7,00 6,65

Principi contabili. Applicazione 2.1 - marzo 2011. Impairment e avviamento. Per il settore bancario

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2011
pagine: VI-38
Un nuovo fascicolo contenente l'Applicazione 2.1, recentemente proposta dall'OIC, fornisce indicazioni e spiegazioni sulle modalità di applicazione dello IAS 36 specificamente per il settore bancario. L'Applicazione integra gli aspetti generali esaminati nell'Applicazione OIC n. 2 e quindi va letta unitamente a quest'ultima. Il documento si applica a partire dai bilanci relativi agli esercizi in corso alla data di sua approvazione.
7,00 6,65

IFRIC 12. Accordi per servizi in concessione

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2010
pagine: VI-40
La serie "Applicazioni IFRS" si pone l'obiettivo di fornire indicazioni operative su alcuni specifici temi. Si tratta di temi di attualità su cui si avvertono criticità e problematiche che necessitano di chiarimenti e indicazioni tali da assicurare comportamenti omogenei tra le imprese.
7,00 6,65

15,00 14,25

Principi contabili

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2010
pagine: VI-16
Appendice di aggiornamento al Principio contabile 12. Marzo 2010. Informazioni nella nota integrativa relative a operazioni con parti correlate e accordi fuori bilancio (art.2427 n.22-bis e n.22-ter cod.civ.). La serie "Applicazioni IFRS" si pone l'obiettivo di fornire indicazioni operative su alcuni specifici temi. Si tratta di temi di attualità su cui si avvertono criticità e problematiche che necessitano di chiarimenti e indicazioni tali da assicurare comportamenti omogenei tra le imprese.
4,00 3,80

Impairment e avviamento. Applicazioni IFRS. Volume Vol. 2

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2010
pagine: IX-66
La serie "Applicazioni IFRS" si pone l'obiettivo di fornire indicazioni operative su alcuni specifici temi. Si tratta di temi di attualità su cui si avvertono criticità e problematiche che necessitano di chiarimenti e indicazioni tali da assicurare comportamenti omogenei tra le imprese.
9,00 8,55

Trattamento contabile dell'imposta sostitutiva sull'afframcamento dell'avviamento ex d.l.n.185-29/11/2008, art. 15, comma 10... Applicazioni IFRS. Volume Vol. 1

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2010
pagine: VI-16
La serie "Applicazioni IFRS" si pone l'obiettivo di fornire indicazioni operative su alcuni specifici temi. Si tratta di temi di attualità su cui si avvertono criticità e problematiche che necessitano di chiarimenti e indicazioni tali da assicurare comportamenti omogenei tra le imprese.
4,00 3,80

23,00 21,85

Principi contabili. Volume Vol. 5

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2008
pagine: X-110
11,00 10,45

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.