Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giuffrè: Officina. Fisco e tributi

Tutte le nostre collane

18,00 17,10

18,00 17,10

Le agevolazioni prima casa

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: 70
Strumento di lavoro e di studio pensato per arricchire le conoscenze giuridiche attraverso un sistema di lettura strutturato su più livelli: uno più immediato che consente di focalizzare i concetti "guida" di una precisa fattispecie giuridica con l'utilizzo di esempi, tavole sinottiche, schemi, formule, quesiti, mappe giurisprudenziali, e un altro più approfondito che illustra organicamente la materia e nel quale si rinvengono informazioni puntuali e chiarimenti mirati di pronta fruibilità. L'opera affronta il tema dell'agevolazione per l'acquisto della prima casa, facendo riferimento al trattamento fiscale maggiormente favorevole rispetto ai regimi ordinari, relativamente all'imposta di registro e all'IVA.
18,00 17,10

Le misure cautelari esattoriali

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2019
pagine: 78
18,00 17,10

18,00 17,10

18,00 17,10

Le società tra professionisti: il regime fiscale

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2016
pagine: 90
Officina Fisco e Tributi è uno strumento di ausilio e di supporto per l'attività quotidiana del professionista, che analizza in maniera agile e schematica gli istituti più controversi ovvero le novità legislative più rilevanti. Il presente fascicolo, incentrato preliminarmente sui tratti fondamentali delle S.T.P. - dalla normativa di base civilistica al tipo sociale, dalle clausole statuarie ai conferimenti - analizza il regime fiscale, previdenziale e contabile. Alla disamina dei profili operativi collegati alle S.T.P. in dichiarazione si affianca, infine, una panoramica sul complesso quadro di accesso ai fondi comunitari destinati ai liberi professionisti.
18,00 17,10

Gli incentivi per il rilancio del «Sistema Italia»

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2016
pagine: 74
18,00 17,10

L'interpello. Il nuovo volto della tax compliance

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: 82
Officina Fisco e Tributi è uno strumento di ausilio e di supporto per l'attività quotidiana del professionista, che analizza in maniera agile e schematica gli istituti più controversi ovvero le novità legislative più rilevanti. Il D.lgs. 24 settembre 2015, n. 156, è intervenuto con diverse misure volte alla revisione della disciplina degli interpelli e del contenzioso tributario. La direttrice d'intervento della Delega fiscale, in particolare, ha voluto far fronte alle esigenze di certezza nei tempi di risposta e della riduzione delle tipologie di interpello, prevedendo delle macro categorie nelle quali far rientrare le fattispecie già vigenti nel nostro ordinamento. Il fascicolo analizza gli ambiti di applicazione delle nuove tipologie di interpello, inquadrando i passi fondamentali delle procedure e i contenuti delle istanze.
18,00 17,10

Il nuovo abuso del diritto

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: 58
Il presente fascicolo illustra le novità del d.lgs.128/2015, recante "disposizioni sulla certezza del diritto nei rapporti tra fisco e contribuente". In primo piano la codificazione del concetto di abuso del diritto, ora del tutto coincidente con la nozione di elusione fiscale, che trova nuova collocazione nell'art. 10-bis dello Statuto del contribuente. A seguire le modifiche alla disciplina del raddoppio dei termini d'accertamento e i suoi effetti sulla voluntary disclosure; da ultimo l'analisi del nuovo regime del c.d. adempimento collaborativo (tax compliance).
18,00 17,10

Voluntary disclosure. Procedura e modelli di compilazione

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: 88
Officina Fisco e Tributi è uno strumento di ausilio e di supporto per l'attività quotidiana del professionista, che analizza in maniera agile e schematica gli istituti più controversi ovvero le novità legislative più rilevanti. Il fascicolo delinea l'istituto della Voluntary Disclosure (introdotto dalla Legge n. 186/2014) rappresenta una sorta di novità in tema di procedure per l'emersione delle attività finanziarie e patrimoniali illecitamente detenute all'estero, in quanto introduce un inedito modello di collaborazione tra Fisco e contribuente. L'adesione alla procedura di disclosure si incardina in una gestione alquanto complessa da parte dei professionisti e degli intermediari finanziari: da un lato l'impatto si connota non solo peri profili fiscali ma anche per quelli penali, dall'altro le indicazioni operative si sono succedute in maniera serrata negli ultimi mesi risolvendo - solo in parte - i numerosi dubbi e contraddizioni viventi in materia. Aggiornato al D.L. n. 153 del 30/9/2015, esamina le opportunità aperte dal rimpatrio giuridico, le modalità di presentazione della richiesta, il confronto tra l'istituto del ravvedimento operoso e della Voluntary.
18,00 17,10

Il giudizio dinanzi alle commissioni tributarie

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2014
pagine: 94
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.