Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Trasporti - Documenti

Tutte le nostre collane

Metodi e tecnologie dell'ingegneria dei trasporti. Seminario (2000)

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2001
pagine: 656
48,00 45,60

Metodi e tecnologie dell'ingegneria dei trasporti. Seminario (1999)

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2001
pagine: 400
45,00 42,75

Metodi e tecnologie dell'ingegneria dei trasporti

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 432
Nel 1991 è stato costituito il Laboratorio di Analisi dei Sistemi di Trasporto (LAST), presso l'Università degli Studi di Reggio Calabria, con l'obiettivo di svolgere attività di ricerca nel campo dei modelli di analisi, simulazione e progettazione dei sistemi di trasporto e nel campo della rilevazione e dell'analisi dei flussi di traffico. Questo volume vuole contribuire a definire lo stato attuale e le prospettive di ricerca nel settore, così come configuratisi nell'omonimo seminario (Reggio Calabria, dicembre 1998), anche con il contributo di studiosi esterni. Il testo, così come il seminario è organizzato in due macroaree, riferentisi rispettivamente alle tecnologie ed ai metodi dell'ingegneria dei trasporti.
47,00 44,65

Metodi di analisi e modelli di localizzazione dei servizi urbani

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1994
pagine: 208
Il volume, basato sugli atti del convegno "Metodi di analisi e modelli di localizzazione dei servizi urbani", è destinato a quei pianificatori e studiosi del territorio, siano essi ricercatori accademici o di centri decisionali locali o nazionali, interessati ad applicare metodi quantitativi negli studi di localizzazione o di strutturazione dei servizi in particolare e, più in generale, nella pianificazione, sia dei servizi che dei trasporti che ne derivano. Tuttavia si può anche vedere questo libro come una panoramica dedicata a chi voglia farsi un'idea di alcuni metodi di analisi dei dati e di alcuni loro possibili usi, magari per scopi personali, come può essere il caso di un operatore del settore.
26,50 25,18

33,00 31,35

Modelli e metodi per l'analisi ed il controllo delle reti di trasporto

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1992
pagine: 224
La forte crescita della mobilità caratteristica degli ultimi anni sta provocando, come è noto, fenomeni di congestione sempre più estesi in tutti i paesi occidentali. Per affrontare questi problemi, sono necessari aumenti di capacità e nuove infrastrutture di trasporto, ma anche sistemi dì gestione più efficaci e sofisticati. La complessità dei problemi richiede tecniche di progettazione basate su strumenti concettuali e di calcolo Innovativi, in grado di trattare reti di trasporto di grandi dimensioni e di simulare in modo più preciso i comportamenti dell'utenza e le prestazioni delle diverse componenti del sistema. Questo volume deriva dal primo seminario scientifico promosso ed organizzato a Cagliari dalla Commissione per la ricerca scientifica della Società italiana di docenti dei trasporti (Sidt). I contributi presentati dai relatori hanno consentito una panoramica aggiornata e di notevole valore scientifico delle attività svolte presso le diverse sedi universitarie su un importante filone, nel quale interagiscono diverse aree della disciplina. E infatti, nello studio delle reti di trasporto confluiscono le analisi dell'offerta di trasporto e delle relazioni fra le prestazioni del sistema ed i flussi di traffico che lo interessano, lo studio dei comportamenti della domanda nella scelta del percorso e dell'ora di partenza in risposta alla congestione e dalle informazioni disponbili, l'applicazione di algoritmi di calcolo per la soluzione di problemi di notevole complessità computazionale. Tutti questi aspetti sono trattati nel volume, in molti casi con spunti originali, sulla frontiera della ricerca internazionale nel settore.
33,00 31,35

29,50 28,03

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.