Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Sociologia militare

Tutte le nostre collane

Donne e forze armate

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1997
pagine: 448
Dopo anni di proposte, dibattiti, rinvii e false partenze, l'istituzione in Italia del servizio militare femminile su basi volontarie sembra in dirittura di arrivo. Senza eludere i complessi nodi teorici, etici e politici che le questioni della donna soldato reca con sé, il libro si misura con i concreti problemi legati a un'innovazione che modificherà il volto delle Forze armate italiane del XXI secolo: dall'integrazione nei reparti al reclutamento libero o per quote, all'accesso ai ruoli di combattimento.
56,00 53,20

Dove gli angeli non mettono piede. Opinione pubblica e politiche di sicurezza in Italia

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1996
pagine: 224
I radicali cambiamenti intervenuti sulla scena internazionale ed i nuovi compiti che impongono all'Italia hanno contribuito a ricomporre le tradizionali fratture tra destra e sinistra sulle questioni di politica internazionale e sono foriere di nuovi conflitti, se non sulle grandi scelte di schieramento, nell'individuazione delle strategie di politica internazionale più idonee a garantire la sicurezza del nostro paese.
33,00 31,35

I soldati di pace e le loro famiglie. La partecipazione americana alle forze multinazionali: aspetti sociologici

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1995
pagine: 240
Il "peacekeeping" è un concetto-realtà non ancora consolidato né come idea, né come processo diplomatico, né come missione militare. A fronte di una copiosa letteratura sui diversi aspetti gioridici, politici e storici delle missioni internazionali di peacekeeping non si dispone ancora di un bagaglio consolidato di esperienze di ricerca e di studi riguardo agli stress psicofisici che i peacekeepers sono chiamati a subire, ai processi di adattamento che mettono in atto per fronteggiare le sfide quotidiane, alla nuova concezione del militare e alla differente idea di sé che si trovano a elaborare. Il libro intende offrire un contributo in questo senso.
29,50 28,03

La professione militare oggi. Caratteristiche sociali e nuovo contesto geopolitico

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1995
pagine: 320
Qualsiasi azione in zona di guerra richiede la presenza di professionisti preparati a fronteggiare la violenza. L'impiego delle Forze armate diventa quindi necessario in quelle missioni che vanno sotto il nome di peace keeping. In questo contesto cambiano le caratteristiche del militare professionista che non è più l'uomo di guerra, ma pur rimanendo sempre combat ready, si configura come individuo capace di interpretare realtà differenti a seconda del contesto nel quale opera; in grado di decidere se e quando impiegare la forza e fino a quale livello. Il volume raccoglie le relazioni presentate ad un convegno internazionale organizzato dall'Accademia Navale sui nuovi aspetti della professione militare.
33,00 31,35

Sociologia e soldati

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1994
pagine: 144
21,50 20,43

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.