Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Scienza politica e relaz. internazionali

Tutte le nostre collane

I punti deboli della gestione delle crisi. Sanzioni economiche, nation building, exit strategy

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 144
La fine della guerra fredda ha fatto svanire certezze che sembravano consolidate ed ha enormemente complicato le relazioni internazionali, sia sul piano civile che su quello militare. Il terrorismo, dal canto suo, ha reso ulteriormente intricati gli scenari mettendo in crisi le Organizzazioni internazionali e facendo sorgere nuovi attori, come le coalizioni a geometria variabile. Questo libro rappresenta una "bussola" che accompagna il lettore nei tortuosi meandri della gestione delle crisi e lo aiuta ad orientarsi.
20,50 19,48

Il futuro dell'Europa. Storia, funzionamento e retroscena dell'Unione europea. Con alcune delle «Lettere dall'Europa» di Giuliano Amato

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 288
Il libro è uno studio interdisciplinare, pensato per offrire a studiosi, studenti universitari e cittadini informati risposte a tutte queste domande in cui la ricchezza dei riferimenti si coniuga con un linguaggio accessibile ed uno stile avvincente. Il libro si divide in due parti: Storia dell'integrazione europea; Funzionamento delle istituzioni. Il testo è aggiornato con le proposte della Convenzione e della nuova Costituzione Europea. Un unico e stimolante insight a quanto dibattuto dalla Convenzione Europea viene inoltre da alcuni degli articoli scritti da Giuliano Amato e pubblicati su Il Sole 24 Ore.
25,00 23,75

20,50 19,48

17,50 16,63

33,00 31,35

Modelli simulativi nelle scienze sociali. Applicazioni alle relazioni internazionali

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1994
pagine: 352
La simulazione è uno strumento analitico a supporto del perenne bisogno di esplorare quesiti del tipo "se... allora?". Alla base della simulazione sta un modello che riproduce in modo semplificato gli aspetti della realtà che ci interessano. Su di esso esploriamo poi le conseguenze (gli "allora") di varie condizioni (i "se"). Il libro tratta dell'utilizzazione della simulazione nelle scienze sociali e, in particolare, nelle relazioni internazionali. Esamina criticamente i modelli simulativi e la loro utilizzazione nei vari campi applicativi: dalla ricerca teorica, alla policy analysis, all'insegnamento e all'addestramento.
51,50 48,93

24,50 23,28

Le paci possibili

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1989
pagine: 296
43,50 41,33

33,00 31,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.