Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Pratica clinica

Tutte le nostre collane

Dimensioni cliniche e modelli teorici della relazione terapeutica

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 208
La relazione terapeutica, è attualmente considerata la componente più importante del processo psicoterapeutico, ed è generalmente ritenuta il perno centrale di ogni forma di psicoterapia, intorno al quale ruotano setting e tecniche differenti. Mentre questi ultimi, però, tendono ad assumere modalità e regole che variano in base al tipo di orientamento e alla ispirazione del terapeuta, la relazione resta strumento ed esperienza, che a dispetto dei differenti risvolti formali, costituisce il terreno comune che si dimostra indispensabile allo sviluppo delle radici di ogni forma di psicoterapia. Questa speciale "relazione", può essere analizzata, interpretata, vissuta o utilizzata, ma non può essere ignorata dal terapeuta, indipendentemente dall'orientamento prescelto, perché l'osservazione, la conoscenza, la valutazione diagnostica, gli interventi terapeutici e la misurazione della loro efficacia passano tutti attraverso il rapporto tra terapeuta e paziente, e ne assumono inevitabilmente le straordinarie proprietà. In questo volume le "straordinarie proprietà" della relazione terapeutica, che appartengono al pianeta variegato della psicoterapia, vengono descritte dalle differenti angolazioni suggerite dalle prospettive dei principali approcci e degli autori che si riconoscono nella Federazione Italiana delle Associazioni di Psicoterapia, nel sostanziale rispetto delle reciproche differenze, ma con l'intento comune del dialogo e del confronto.
24,50 23,28

Counselling e psicoterapia nell'infezione da HIV. Dall'intervento preventivo al sostegno psicologico

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 240
Il silenzio sceso sull'infezione da HIV contribuisce a sostenere l'idea terribilmente sbagliata che l'AIDS sia ormai solo un problema dei paesi del terzo mondo. In realtà, assistiamo a una diminuzione delle morti per AIDS e al contestuale aumento del numero di persone sieropositive. Questo implica la necessità di potenziare gli interventi preventivi mirati ai diversi gruppi di popolazione, tutti in egual modo soggetti a infettarsi in assenza di comportamenti sicuri. E comporta un aumento della domanda da parte delle persone con HIV di consulenze, sostegno psicologico e psicoterapia, sia per problemi di adattamento alla malattia, che per qualunque altro disturbo mentale. Viene illustrata l'evoluzione dell'epidemia alla luce dei nuovi trattamenti farmacologici e dei benefici che questi hanno apportato a vari livelli. Si descrive il counselling, l'intervento preventivo individualizzato da affiancare all'effettuazione del test. Ci si addentra, infine, nelle nuove sfide, nei bisogni e nei problemi che gli individui con HIV, un tempo in attesa della morte, affrontano oggi nel loro vivere quotidiano. Tra questi, la rivelazione della propria sieropositività alle persone significative, compresi partner e figli, la vita di coppia, il desiderio di genitorialità, l'impatto dei farmaci contro l'infezione sulle loro esistenze.
29,00 27,55

Terapia d'impatto. Fondamenti teorici e applicazioni cliniche di un approccio psicoterapeutico integrativo e polivalente

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 240
Per la prima volta, un libro che riunisce tutte le teorie alla base della terapia d'impatto, dalle prime modifiche di Ed Jacobs nel 1994 ai giorni nostri. La terapia d'impatto è un intervento a breve termine che utilizza in modo integrato le ultime conoscenze mnemotecniche, la teoria emotivo-razionale e l'analisi transazionale. Ispirandosi alle terapie ericksoniane, ricchissimo di esempi clinico-pratici, di indicazioni, consigli e suggerimenti, questo libro propone un intervento d'impatto in cui l'azione e la creatività sono gli ingredienti di base per insegnare le differenti modalità sensoriali del cliente, oltrepassare il suo lato logico e razionale e, così facendo, stimolare i suoi canali privilegiati d'apprendimento. Sono presentate delle griglie d'intervento da usare come riferimento affinché il terapeuta possa orientarsi al meglio e trarre il massimo da ogni incontro. Vengono riportate le tappe da seguire nell'applicare le tecniche e vengono descritti i settori in cui investire tempo. Il terapeuta imparerà così a rimanere proattivo durante tutto il processo terapeutico e a ridurre, ad esempio, l'influenza dei clienti che hanno la tendenza a fare frequenti digressioni. In seguito a questa lettura, i non-iniziati saranno in grado di comprendere bene le direttrici dell'approccio, e coloro che già lo usano potranno approfondire le conoscenze che già posseggono.
31,50 29,93

Tecniche d'impatto

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 144
Il libro espone modalità facilmente attuabili per interventi psicoterapeutici efficaci e concreti. Integrando numerosi modelli, facendo riferimento all'ipnosi ericksoniana, alla psicoterapia del problem-solving, alla terapia della realtà, alla programmazione neurolinguistica, alla teoria emotivorazionale, all'analisi transazionale, alla Gestalt e alla più recente teoria della pronazione, Danie Beaulieu sviluppa un approccio terapeutico personale.
20,00 19,00

La sfida della cronicità. Tempi della psicosi e tempi dell'intervento riabilitativo nei centri diurni

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1998
pagine: 176
Questo volume offre nella prima parte dei contributi originali che affrontano il tema della dimensione temporale dell'intervento terapeutico-riabilitativo nei Centri Diurni da differenti angolature. Nella seconda vengono presentate sinteticamente le esperienze di 41 Centri coinvolti in diversa misura in un progetto di coordinamento e valutazione degli interventi.
26,50 25,18

33,00 31,35

Le radici della psicoterapia. Fondamenti, metodi, tecniche

Le radici della psicoterapia. Fondamenti, metodi, tecniche

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 240
Il libro è diviso in tre parti: i fondamenti tracciano il rapporto tra psicoterapia e biologia, specie rispetto alla crescita e all'adattamento, ed esplorano gli elementi comuni e le differnze maggiori dei principali approcci della psicoterapia; il metodo presenta una formulazione della dinamiche e delle fasi principali di ogni relazione psicoterapeutica; le tecniche sono quelle che gli autori hanno trovato più utili nel loro lavoro.
38,50

Psicoterapia delle fobie e del panico

Psicoterapia delle fobie e del panico

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 240
In questo volume sono presentate operativamente alcune delle più recenti elaborazioni (principi e applicazioni) per la comprensione e il trattamento delle fobie e del panico: autoefficacia percepita e terapia della padronanza guidata, psicoterapia cognitivo-evolutivo-comportamentale, psicoterapia relazionale di coppia e trigenerazionale, ipnosi ericksoniana, psicoterapia assistita da terapia farmacologica, psicoterapia cognitivo-attaccamentale integrata.
27,00

La relazione terapeutica

La relazione terapeutica

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 128
23,00

Ammalarsi di psicoterapia. Il rischio iatrogeno nella cura

Ammalarsi di psicoterapia. Il rischio iatrogeno nella cura

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1997
pagine: 224
Il termine "patologia iatrogena" indica il danno che deriva al paziente dalla pratica della cura. In psicoterapia definisce il problema della responsabilità e dell'etica. Della problematicità intrinseca alle varie psicoterapie si occupano i diversi capitoli del libro, con abbondanza di esempi clinici. Ogni capitolo può quindi essere letto come una ipotesi per spiegare la possibilità di peggioramento. Il concetto di "danno che si genera dalla cura" dovrebbe entrare a far parte del bagaglio teorico di ogni psicoterapeuta, perché solo questa consapevolezza può aiutare a non insistere in una ipotesi clinica solo perché ben risponde al proprio credo teorico.
29,50

Insuccessi in psicoterapia. Dall'insuccesso nella clinica alla clinica dell'insuccesso. Terapeuti a confronto

Insuccessi in psicoterapia. Dall'insuccesso nella clinica alla clinica dell'insuccesso. Terapeuti a confronto

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1996
pagine: 240
E' possibile dare una definizione sufficientemente condivisibile dei criteri di successo e di insuccesso di una psicoterapia? Qual è il punto oltre il quale è possibile definire insuccesso una psicoterapia? Qual è la linea di confine tra ciò che, comunque, ha un significato positivo per il paziente e ciò che invece diventa occasione di ulteriore disagio e malattia? Esistono dei modi per prevedere e quindi prevenire un insuccesso terapeutico? In psicoterapia, i termini insuccesso e fallimento sono complementari oppure no? Queste sono alcune delle domande che i terapeuti si pongono in questo libro, partendo dalle loro riflessioni e dalla loro esperienza per cercare di porre i fondamenti di un nuovo modo di esaminare l'esito della psicoterapia.
33,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.