Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Politiche sociali

Tutte le nostre collane

Migrazioni e migranti. Esperienze di cura a Terrenuove

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 304
Nell'arco di alcuni decenni l'Italia si è trasformata da terra di emigrazione in terra d'immigrazione e il paese deve adattarsi bene o male a tale nuova realtà. Gli operatori clinici, gli educatori, gli operatori sociali che intervengono presso il Servizio di consulenza psicologica e etnopsichiatrica per immigrati di Terrenuove sono le interfacce umane tra i vari mondi, testimoni privilegiati e al tempo stesso protagonisti della partita che qui si gioca per gli immigrati, costretti alla metamorfosi e quindi alla trasformazione, pur nel mantenimento della propria identità. Ma perché ciò sia possibile, perché questa metamorfosi possa compiersi, occorre un luogo adeguato. Il Servizio di consulenza psicologica e etnopsichiatrica per immigrati di Terrenuove è un osservatorio di queste trasformazioni identitarie non spontanee e generatrici di sofferenze psichiche che si esprime anche in ambito sociale: deculturazione, emarginazione, esclusione, delinquenza. La particolare attenzione ai processi di cambiamento personale e sociale connessi a significative fasi dell'immigrazione che gli operatori del Servizio documentano con rigorosa professionalità sollecita a una rinnovata passione nel conoscere e nel cercare continui confronti con punti di vista che si integrano nel lavoro quotidiano, anche negli aspetti più aridi, e comunque rilevanti, per costruire possibilità di "incontri" significativi e vitali.
33,00 31,35

Il servizio civile nazionale: da opportunità a diritto. Il Rapporto 2005 di Arci servizio civile

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 160
Il Rapporto 2005 ricostruisce, nella prima parte, le vicende del Servizio Civile Nazionale sia negli aspetti legislativi e normativi che nelle dinamiche istituzionali fra Ufficio Nazionale, Regioni e Province autonome. Contiene inoltre numerosi dati sulle dimensioni quantitative di questa esperienza relativamente recente. La seconda parte del libro è dedicata alla presentazione del contributo di Arci Servizio Civile allo sviluppo generale del SCN: sono analizzati la progettazione, la formazione, il monitoraggio, la rete di presenza sul territorio nazionale, l'impatto economico sui giovani, le comunità locali e le organizzazioni.
17,50 16,63

Buoni e voucher sociali in Lombardia

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 176
Criticati, auspicati, svalutati: sui buoni e voucher sociali in Lombardia si è discusso molto in questi anni. Una discussione che ha talvolta assunto i toni della presa di posizione a priori e che è risultata povera di evidenze certe, su ciò che effettivamente accade ed è accaduto. Questo libro presenta i risultati della prima ricerca che analizza in modo sistematico l'applicazione dei buoni e dei voucher sociali nella regione. Sono indagati e discussi i pregi e i limiti dei titoli sociali, i modi in cui vengono usati, il loro "valore aggiunto". Il lavoro esplora inoltre le conseguenze che buoni e voucher producono sui cittadini, il sistema dei servizi, le professioni coinvolte ed elabora una serie di indicazioni anche operative riguardanti questi strumenti di "welfare leggero".
19,50 18,53

Un modello di welfare locale. Storia dei servizi sociali a Firenze: dalla nascita delle regioni alla società della salute

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 208
Il volume presenta i risultati di una ricerca storica sui servizi sociali a Firenze negli ultimi 30 anni. Una ricerca articolata che consente di fare contemporaneamente una doppia lettura di quanto è accaduto nella città di Firenze: da una parte osservare quanto si è concretizzato nel campo delle politiche sociosanitarie per effetto di provvedimenti nazionali o regionali, dall'altra evidenziare quanto si è invece attivato sul territorio come risultato della specifica capacità di mobilitazione e progettazione della stessa cittadinanza fiorentina.
21,50 20,43

Anziani, istituzionalizzazione e cure domiciliari: il caso lombardo

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 192
Il volume affronta il tema del contenimento dell'istituzionalizzazione delle persone anziane con problemi di dipendenza e, in dettaglio, il modello adottato dalla Regione Lombardia. Prende in considerazione il ruolo delle cure domiciliari e, in particolare, lo strumento dei buoni e dei voucher sociali e sanitari. Viene analizzata la letteratura scientifica, sono descritti modelli di buona prassi e confrontate le soluzioni adottate in diversi sistemi europei. Viene quindi analizzato il modello lombardo e sono descritti i suoi punti di forza e di debolezza.
20,00 19,00

Progettare la qualità negli istituti per anziani

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1997
pagine: 288
40,50 38,48

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.