Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Percorsi del turismo. Saggistica

Tutte le nostre collane

La convenzione europea del paesaggio. Un nuovo strumento di qualificazione turistica per lo sviluppo sostenibile del territorio

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 96
La Convenzione Europea del Paesaggio può rappresentare un importante strumento di qualificazione turistica per lo sviluppo sostenibile del territorio. Il mondo della ricettività turistica, infatti, ha iniziato a fare i conti con la necessità di riqualificare la propria offerta, sia in termini di sostenibilità ambientale e territoriale sia in termini di responsabilità sociale, frequentemente senza un approccio integrato in grado di rafforzare sinergicamente le diverse azioni. Oggi si richiede un modo "allargato" di intendere il concetto di sviluppo, dovendo essere questo in grado di valorizzare e rendere trasparente il proprio "divenire" anche per le località tipicamente turistiche. Questo volume si propone di mostrare azioni inerenti al tema della tutela e della valorizzazione ambientale del territorio e della tutela del paesaggio nel contesto più ampio della sostenibilità delle scelte poste in essere. Un percorso che mira a diffondere la conoscenza della valorizzazione delle azioni sociali che possono avere rilevanza anche verso i mercati turistici nazionali ed internazionali attraverso l'applicazione della Convenzione Europea.
14,50 13,78

Innovazione e territorio. Un nuovo paradigma per lo sviluppo del turismo a Riccione

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 128
La tesi del libro è che per vincere la scommessa del turismo è necessario trarre dal territorio la fonte stessa dell'innovazione. Il turismo deve diventare il racconto del luogo che l'imprenditore deve, coerentemente, declinare nella propria azienda. Il sapere turistico, quindi, per non soffocare nella globalizzazione, deve offrire al cliente un'esperienza autentica, la sola in grado di produrre un ricordo da coltivare nel tempo. Il nuovo paradigma suggerito in questo libro propone un diverso terreno competitivo e vuole essere l'occasione per valutare serenamente i nostri reali punti di forza: il territorio e la risorsa umana.
17,00 16,15

La sfida del turismo sostenibile nelle destinazioni turistiche di massa: Rimini e Calvià

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 160
A parere di molti osservatori il turismo diventerà nei prossimi anni il settore di punta dell'economia mondiale. Come con altre attività economiche l'impatto del turismo sull'ambiente rischia di trasformarsi nel fattore di una crisi senza via di uscita. La Provincia di Rimini e la Municipalità di Calvià (Spagna), due destinazioni turistiche di massa, leader nel mercato europeo e nel bacino del Mediterraneo, a fronte dei problemi creati a livello ambientale dal loro tumultuoso e massiccio sviluppo turistico (40 milioni di presenze/anno), hanno scelto di indirizzarsi a un nuovo modello di sviluppo turistico sostenibile, in grado di armonizzare lo sviluppo economico e sociale con l'ambiente nel suo complesso.
20,00 19,00

IFTS: un'opportunità per il futuro. Formazione superiore nel turismo

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 112
Un libro che intende offrire qualche elemento in più di conoscenza e riflessione sulla Istruzione e Formazione Tecnica Superiore, ma anche qualche spunto per gli operatori che devono o dovranno intraprendere il non facile cammino degli IFTS. Il testo riassume il contesto nel quale si è chiamati ad operare, entrando nello specifico delle esperienze realizzate dallo IAL Emilia Romagna e da Itinera. Riporta poi alcuni documenti operativi relativi all'assessment e accompagnamento nonché al monitoraggio delle attività.
16,00 15,20

20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.