Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Neo

Tutte le nostre collane

23,00 21,85

La reputazione ai tempi dell'infosfera. Cos'è, come si costruisce, come si difende

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
pagine: 162
L’avvento degli smartphone e il boom dei social network hanno mutato l’universo in cui tutti noi viviamo, trasformandolo in una “casa di vetro” e abbattendo il muro tra reale e virtuale. “Ciò che si dice di qualcuno” è in grado di determinare il destino non più solo degli individui ma anche di istituzioni, aziende, organizzazioni, enti, media… Questo libro descrive non solo cosa sia la reputazione nell’era del digitale, ma come crearla, valorizzarla e difenderla. Se godere della stima altrui è da sempre un’aspirazione e una necessità di ogni essere umano, adesso “ciò che si dice di qualcuno” è in grado di determinarne il destino non più solo degli individui, ma anche di istituzioni, aziende, organizzazioni, enti, media, che per tutelare questo capitale immateriale investono oltre 12 miliardi di dollari nel mondo. La ragione? La rivoluzione digitale. Da intendersi non come semplice innovazione tecnologica, ma come profonda trasformazione sociale e della nostra realtà. L’avvento degli smartphone e il boom dei social network hanno mutato l’universo in cui tutti noi viviamo, trasformandolo in una “casa di vetro” e abbattendo il muro tra reale e virtuale. Oggi abitiamo un’infosfera dove tutti, umani e no, sono interconnessi e interdipendenti, le informazioni accessibili, la comunicazione immediata, i giudizi trasparenti. Dove gli individui e le istituzioni, le aziende e i media sono sullo stesso piano, tutti ugualmente e inevitabilmente sottoposti alla sentenza valoriale collettiva. Dove la reputazione segue le regole psicologiche, cognitive e sociologiche dei gruppi umani, ma modificate e amplificate dalle dinamiche digitali. Ecco perché costruirla, valorizzarla e difenderla diventa il nuovo imperativo categorico. Questo libro descrive cosa sia la reputazione nell’era del digitale, perché sia diventata il principale asset strategico per qualsiasi soggetto e come crearla, valorizzarla e difenderla. Il testo analizza le dinamiche che regolano l’infosfera al fine di operare le giuste scelte, costruire i giusti apparati simbolici, definire i giusti messaggi, creare le corrette narrazioni per governare la percezione e creare una “buona” reputazione. Il testo si rivolge a chi lavora a qualsiasi titolo nel mondo della comunicazione, ai manager, ai professionisti, agli studiosi, agli appassionati, ai semplici curiosi, a chiunque voglia approfondire la conoscenza dei meccanismi che regolano questa vera e propria “era della reputazione”, che riguarda tutti, nessuno escluso.
21,00 19,95

La quarta era. Robot intelligenti, computer consapevoli e il futuro dell'umanità

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2019
pagine: 264
Tre volte, nel corso della sua storia, l’umanità è stata profondamente trasformata dalla tecnologia: 100.000 anni fa il controllo del fuoco ci permise di elaborare un linguaggio (prima era); 10.000 anni fa lo sviluppo dell’agricoltura portò alla nascita delle città (seconda era); 5.000 anni fa le invenzioni della ruota e della scrittura aprirono la strada allo sviluppo di quello che sarebbe diventato lo Stato-nazione (terza era). Oggi ci troviamo sulla soglia di un quarto cambiamento epocale innescato dall’avvento dell’intelligenza artificiale (IA). Nel suo racconto di come siamo giunti in questa storica fase del nostro cammino evolutivo, Byron Reese illustra le più discusse e autorevoli teorie formulate sull’intelligenza umana e su quella artificiale, esplorando le numerose problematiche (quelle di natura tecnica, ma anche i loro risvolti etici e politici) e le incredibili opportunità che l’umanità ha ormai di fronte a sé. Riusciremo a costruire macchine in grado di apprendere e che finiranno per rimpiazzarci in ogni ambito lavorativo? Potremo attribuire a esse una coscienza? Siamo sicuri di sapere esattamente che cosa sia la coscienza e che rapporto abbia con il nostro cervello? Applicheremo la robotica più avanzata a ogni ambito della nostra esistenza? Finiremo per “disumanizzarci”? Oppure la tecnologia sarà al servizio del nostro benessere, del progresso scientifico, economico e civile, così come è sempre stato nel corso della nostra storia? Queste sono solo alcune delle questioni sulle quali Reese si sofferma nel corso di un viaggio che è anche e soprattutto un inno alle grandi potenzialità dell’intelletto umano.
27,00 25,65

Fintech era. Digital revolution in financial services

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 164
22,00 20,90

Giornalismo aumentato. Attualità e scenari di una professione in rivoluzione

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 196
C'era una volta e non c'è (quasi) più. Il giornalismo degli inviati (speciali), dei fotoreporter, del microfono in mano e la telecamera in spalla. Delle corse sui luoghi degli eventi per essere i primi sulla notizia. Al suo posto, una schiera di giornalisti e comunicatori di nuovissima generazione. Sono citizen journalist, blogger, youtuber, storyteller, social reporter: figure ibride, così come lo è l'intero eco-sistema dell'informazione. I modelli di produzione e distribuzione non sono più le aziende editoriali classiche, le redazioni contigue alle tipografie, le edicole, i grandi studi radio-televisivi centralizzati. È invece la rete, il web che ha progressivamente disintermediato i media tradizionali e ridotto il valore delle notizie. Dunque del giornalismo come professione. Le news online sono commodities. Girano libere e, rimbalzando da un sito all'altro, da un blog a un aggregatore di news, sono non di rado fuori controllo. Bufale e fake news: (sotto) prodotto dell'informazione al tempo dei social network. Della post-verità. È un giornalismo aumentato, quello che vede imporsi nuovi modelli in cui scrivere e pubblicare sono un unico gesto. L'acceso agli archivi, alle agenzie, agli eventi in corso, ai dati è istantaneo; la visualizzazione, i video, le immagini sono la nuova narrazione; la professione si disperde nei nuovi ambiti dello storytelling, del brand reporting, del data journalism. Un giornalismo ubiquo, forse 3.0 o addirittura 4.0, che consente di essere ovunque e in tempo reale, senza però esserci fisicamente. Giornalisti e comunicatori sono prossimi, o già entrati, nell'era dell'extra media. Questo libro corale e polifonico raccoglie la sfida di mostrare i vari aspetti di questa rivoluzione, fornendo uno strumento di scenario e orientamento, utile per gli studenti dei corsi di laurea in comunicazione e delle scuole di giornalismo, ma anche per i professionisti e tutti i creatori e fruitori di informazione.
22,00 20,90

Digital transformation war. Retailer tradizionali vs giganti dell'e-commerce

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 214
I nuovi consumatori omnicanale forzano le aziende tradizionali del retail ad affrontare la trasformazione digitale dei loro processi di business. Milioni di shopper acquistano indifferentemente nel mondo fisico e virtuale, secondo principi di convenienza, efficienza, engagement. Sempre connessi alla rete grazie ad uno smartphone, vivono nei social network le relazioni con i brand e le aziende di ogni settore, passando sempre più tempo all'interno dei messenger di Facebook e Whatsapp. Sebbene l’e-commerce rappresenti oggi solo il 7% delle vendite complessive del commercio al dettaglio globale, le aziende tradizionali del retail subiscono l’aggressione dei giganti dell’e-commerce. Walmart, Tesco, Carrefour, Esselunga, che per anni hanno avuto il monopolio sul cliente finale grazie ad una capillare rete vendita di migliaia di negozi, sono sfidati apertamente dai giganti dell’e-commerce (Amazon, Ebay, Alibaba) con big data, algoritmi e droni, alla conquista definitiva del cliente omnicanale. Questo libro, rivolto ad operatori del marketing tradizionale e digitale e agli studenti universitari appassionati di strategie e innovazione, è la guida definitiva alle migliori esperienze, soluzioni tecnologiche, modelli strategici e operativi per consentire al retail di affrontare e vincere le sfide competitive. È fondamentale conoscerne le armi: sopravvive chi rimane in piedi per ultimo.
25,00 23,75

Misinformation. Guida alla società dell'informazione e della credulità

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 148
Quella contemporanea è l'epoca dell'informazione h24, della velocità delle notizie che attraverso il web e i social network fanno il giro del mondo in pochi minuti, della possibilità di accedere a contenuti e documenti prima raggiungibili soltanto da pochi: eppure questa è paradossalmente anche l'epoca che ha visto il proliferare incontrollato di informazioni false che, una volta entrate nel circuito della rete e dei media tradizionali, è praticamente impossibile bloccare. Non è un caso che nel 2013 il World Economic Forum ha inserito la disinformazione digitale (casuale o costruita ad arte) nella lista dei 'rischi globali', capace di avere risvolti politici, geopolitici e, perfino, terroristici. Partendo da una ricerca di Walter Quattrociocchi che ha avuto molto eco negli USA, il libro offre una panoramica sui meccanismi della formazione delle opinioni e della fruizione dei contenuti sui social network come Facebook, YouTube, Twitter, e sulle dinamiche di contagio sociale, il tutto con puntuali riferimenti all'attualità. Un libro importante per riflettere sul nostro rapporto con l'informazione.
21,00 19,95

L'era del Fintech. La rivoluzione digitale nei servizi finanziari

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 172
La digitalizzazione dei servizi finanziari (FinTech) promette grandi cambiamenti e ognuno di noi come cliente ha già sperimentato di persona come i servizi bancari e finanziari siano attraversati da profonde trasformazioni anche solo rispetto a pochi anni fa. Il presente è in continua e forte evoluzione e i tradizionali modelli di business vengono messi in discussione. Avverrà una digital disruption, come è già successo per altri settori? Le banche come noi le intendiamo oggi resisteranno e si evolveranno o cederanno il passo alle nuove startup del FinTech? Con uno sguardo internazionale e puntuali riferimenti nazionali, il libro traccia una panoramica concreta delle caratteristiche e dei trend dell'era del FinTech. La corsa tecnologica, l'evoluzione portata da internet, la disintermediazione, la customer experience e la mobilità toccano ormai tutti i servizi bancari e finanziari, dai pagamenti, ai trasferimenti economici, agli investimenti. Bitcoin, blockchain, crowdfunding, robo advisor, P2P lending, alternative finance sono termini che non solo arricchiscono il vocabolario dei servizi finanziari, ma portano con loro nuovi modelli di finance e nuovi protagonisti, anche non legati al mondo del banking.
22,00 20,90

Internet e comunicazione politica. Strategie, tattiche, esperienze e prospettive

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 154
Comunicare online in maniera convincente ed empatica è diventata una delle necessità primarie in politica. Ma quali sono le specificità della comunicazione politica in un tempo in cui alla continua crescita dell'uso del web da parte dei protagonisti corrisponde un gradimento ai minimi livelli? In che modo il web può connettere in maniera convincente tra loro cittadini e singoli esponenti politici? Quali le differenze online tra Renzi, Berlusconi, Grillo e Salvini? E tra il leader e il consigliere del comune più piccolo d'Italia? Per rispondere a queste domande, l'autore condivide l'esperienza maturata in più di venti anni come responsabile nazionale delle campagne elettorali e del web di Forza Italia e come deputato. A partire dai principi di base della comunicazione politica, l'autore si sofferma sull'uso dei media web da parte dei partiti e dei leader di governo o di opposizione e su come impostare le campagne elettorali. Un grande spazio è dedicato poi alla presenza online del singolo esponente politico. I suggerimenti, le proposte operative e gli episodi veri qui raccontati, sono utili per chi fa politica a ogni livello, per chi si occupa di comunicazione politica, per chi ne è appassionato, per i giornalisti e, sotto diversi aspetti, per i comunicatori che lavorano per aziende o associazioni.
19,00 18,05

Il sex appeal dei corpi digitali. Seduzione, amori, tradimenti, malattie e immortalità dei nostri digital body

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 140
Internet è diventato il più grande "spazio pubblico" mai creato dall'uomo: offre l'opportunità di acquistare conoscenza, creare e condividere idee, partecipare, incontrarsi, innamorarsi, allargare le proprie reti sociali, ridefinire la propria identità. È un luogo dove vivere e creare un nuovo corpo, il proprio "corpo digitale". L'autore, avvalendosi di ricerche e interventi a livello nazionale e internazionale, tocca vari aspetti del rapporto - esistente e potenziale - tra corpi reali e digital body. Non solo nuove sfide nella gestione - da parte nostra e di altri - del corpo digitale, ma anche problematiche relative all'interconnessione tra differenti identità digitali e all'influenza concreta esercitata dal nostro digital body sulla nostra mappa cerebrale, sulle risorse cognitive di ognuno di noi, probabilmente anche sul nostro patrimonio genetico, e in definitiva sulla nostra intera esistenza. Suggestioni, stimoli innovativi, riflessioni e storie di attualità, navigando in continenti digitali in parte sconosciuti alla ricerca di uno spirito critico e di una maggiore consapevolezza, per difenderci dai pericoli e dalle trappole del mondo digitale, e nel contempo per aprirci a una inarrestabile e ancor più straordinaria epoca di innovazione.
18,00 17,10

Digitabili. L'innovazione tecnologica come opportunità per superare l'handicap

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 138
L'innovazione digitale semplifica i processi, automatizza i gesti, agevola e amplifica la comunicazione, apre opportunità fino a poco tempo fa inimmaginabili. Se la tecnologia, a condizione che se ne faccia un uso corretto, è un aiuto ormai irrinunciabile per tutti, per una persona che presenta una qualche riduzione delle proprie capacità può esserlo in misura ancora maggiore. Negli ultimi decenni la digitalizzazione che ha investito anche il settore degli ausili per disabili ha favorito la messa a punto di strumenti capaci di cambiare letteralmente la vita a molti portatori di handicap, consentendo loro di compiere azioni che prima non avevano la possibilità di attuare. Ciò ha portato ricadute positive in termini di integrazione e inclusione sociale dei disabili, facilitando la loro partecipazione attiva alla comunità, e allo stesso tempo ponendo istanze alle quali la società è chiamata a rispondere. Il testo descrive le principali tecnologie assistive attualmente disponibili sul mercato per le diverse tipologie di handicap identificandone i principali campi di applicazione e soffermandosi su luci ed ombre del contesto italiano descrivendone i più importanti aspetti normativi ma anche le attività di ricerca e le buone prassi consolidate. Inoltre, l'autore si preoccupa di tracciare, attraverso esempi concreti, le linee di sviluppo future che potrebbero veder aumentare i benefici offerti dalla tecnologia ai portatori di handicap.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.