Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Le guide al kaizen

Tutte le nostre collane

Gemba Kaizen. Un approccio operativo alle strategie del miglioramento continuo. Con le storie delle aziende italiane che ce l'hanno fatta

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2022
pagine: 362
Si può migliorare senza fine e continuare a crescere? Si può e si deve, soprattutto in azienda. Come? Lo spiega efficacemente Masaaki Imai in "Gemba Kaizen", il volume che più di ogni altro spiega che cosa significa e come si applica in azienda il Kaizen, cioè il miglioramento continuo. Una vera e propria "tecnologia del cambiamento" che - a differenza di innumerevoli teorie manageriali - non offre soluzioni copia-e-incolla precostituite, ma accompagna le persone che compongono il team aziendale a individuare piccoli e grandi margini di miglioramento e a costruire soluzioni su misura. La forza di Kaizen cosiste nell'approccio pragmatico: bandita la scrittura di report, tutta l'attenzione sta nell'accompagnare e supportare le persone ad affrontare le sfide del miglioramento e dell'innovazione continui in azienda attraverso i cantieri Kaizen, basati su metodi rigorosi e collaudati. Con risultati tangibili. Il tutto con un approccio che prevede un'applicabilità immediata e un percorso capace di produrre miglioramenti giorno dopo giorno. Giunto alla sua seconda edizione, Gemba Kaizen non smette di offrire spunti concreti per la crescita aziendale. Il volume offre - accanto a una serie di casi aziendali internazionali - una raccolta di testimonianze di imprese italiane che hanno fatto del Kaizen un potentissimo acceleratore di sviluppo: dalla multinazionale alla "tipica" pmi, una carrellata di storie che dimostrano concretamente come si costruisce il cambiamento.
38,00 36,10

Kaizen immobiliare. Per non rimanere immobili in un mercato che cambia

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 130
Il sistema del real estate in Italia è un mondo vastissimo. Dopo la crisi del 2008, il comparto ha sofferto, complici il calo generalizzato dei prezzi che ha abbassato le propensioni a vendere e le crescenti difficoltà economiche delle famiglie che hanno diminuito la capacità di spesa o di accesso a un mutuo. Ora il mercato sta ripartendo su nuove basi. Esaurito il bacino del primo acquisto, oggi la principale molla di chi compra è il cambio casa. Il cliente tipo è cambiato: più esigente, cauto nell'investimento e in grado di utilizzare il web in autonomia. Ma internet non può sostituire la professionalità di un agente immobiliare: le opportunità ci sono, a patto di saper innovare il proprio modo di lavorare. Un approccio più vicino alla consulenza, nuovi strumenti di vendita, la collaborazione con i colleghi sono alcune delle strategie da mettere in campo. In una parola: alzare l'asticella della qualità. Mino Belcastro, professionista del settore che ha incontrato Kaizen, la “tecnologia del cambiamento” in grado di innescare un processo di miglioramento continuo, ha coniato il metodo SMART: cinque passi concreti per aiutare agenti e consulenti immobiliari a vendere di più e meglio le proprietà a loro affidate. Al suo fianco Bruno Fabiano, founding partner di Kaizen Institute Italia, che approfondisce le tecniche da adottare giorno dopo giorno in ufficio, per migliorare un passo alla volta, eliminando gli sprechi e sistematizzando le best practice. Dalla capacità di analizzare il mercato al rapporto con il cliente, dalle strategie per rendere appetibile un immobile ai consigli per non perdersi nei labirinti della burocrazia, "Kaizen immobiliare" è un manuale semplice e operativo che si rivolge agli agenti immobiliari e ai clienti venditori di immobili.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.