Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: La società industriale - Saggi

Tutte le nostre collane

La macchina planetaria. Quali regole per la corsa alla globalizzazione

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 112
E' sotto gli occhi di tutti l'accelerazione del cambiamento impressa dalla rivoluzione tecnologica, che sta portando ad una nuova economia e con essa ad una nuova società globale. L'intera macchina planetaria appare lanciata verso la globalizzazione a velocità crescente, con le grandi opportunità ma anche i gravi rischi che questa corsa comporta. Nella macchina che ci trasporta, i passeggeri si stanno triplicando, nel corso di una generazione, con impetuosi processi di crescita economica che fanno entrare nuove nazioni nell'area del benessere, mentre ne emarginano altre condannando all'arretratezza e alla povertà le loro popolazioni.
21,00 19,95

Impresa sapiens. Evoluzione della specie

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 160
24,50 23,28

Dirigere nel XXI secolo. Come acquisire le abilità e le competenze centrate sul futuro per il nuovo millennio

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 208
Avete quanto vi serve per essere un imprenditore o un manager del XXI secolo? Siete prefettamente preparati per affrontare le montagne russe del cammino che porta al cambiamento organizzativo in questo secolo? Partendo dal presupposto che la maggior parte degli imprenditori e dirigenti siano ormai convinti della necessità di cambiare stile ma ancora non sappiano come riuscirvi, la Di Kamp fornisce una mappa stradale per il futuro. Il libro è il frutto di anni di lavoro nel campo della formazione e dello sviluppo dei dirigenti e tiene conto delle loro esigenze e delle loro opinioni su ciò che può essere utile nella moltitudine di idee "nuove" che vengono loro presentate.
33,00 31,35

34,50 32,78

L'azienda del futuro. Caratteristiche per sopravvivere in un ambiente perturbato

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 224
Come assicurare una lunga vita a un'azienda? Dalla società "industriale" siamo passati a quella della "conoscenza". In un mondo che politicamente diventa sempre più piccolo, l'environment del business, paradossalmente, cresce. La tentazione, anche per le piccole imprese, di passare da un mercato locale o nazionale a uno più vasto è forte. Il risultato è che sempre meno aziende lavoreranno in un contesto facile da controllare e, se saranno gestite con metodi superati, correranno rischi sempre maggiori. In questa situazione ci sarà sempre più bisogno, secondo l'autore, di "living companies", aziende concepite e guidate come un "essere vivente" e quindi, come questo, capaci di apprendere e adattarsi al cambiamento.
33,00 31,35

Etica e impresa. L'intelligenza morale come forza dinamica

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 112
Etica e Affari, al pari di Religione e Politica, sono binomi che evocano più facilmente dissonanze che armonie unitamente, a volte, ad una sensazione di ironico o amaro scetticismo, di malinconia o compiaciuta convinzione che l'Idea (morale o religiosa che sia) abbia difficoltà ad incarnarsi e continui a vivere nel suo Iperuranio. L'autore invita a superare questa visione fatalistica di incomunicabilità dei due Mondi, senza additare obiettivi troppo ambiziosi (che appartengono all'utopia di ideologie religiose o politiche), bensì scelte di comportamento in linea con le domande di civiltà che provengono dal contesto socio-economico, ma che trovano rispondenza nella condivisione della nostra coscienza civile.
20,00 19,00

33,00 31,35

14,50 13,78

Prometeo e la sopravvivenza dell'uomo. Tecnica e prassi per il terzo millennio

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1998
pagine: 224
All'inizio del Terzo Millennio c'è bisogno di una grande mobilitazione della progettualità umana. La sopravvivenza, che non è più la conseguenza automatica del dono di Prometeo, deve diventare l'oggetto della globale progettualità pratica dell'uomo. Ancora una volta nel mito è leggibile la risposta: fratello di Prometeo è anche Atlante. Reggere il pianeta, gestire oggi il futuro della nostra specie è il mandato complesso, davvero atlantico, che dobbiamo assumerci. Lo sforzo sereno e tenace di Atlante, che porta sulle spalle la sfera celeste, è una metafora della necessità dell'uomo di responsabilità inedite e d'una prassi globale verso la natura e verso l'uomo.
26,50 25,18

40,50 38,48

38,50 36,58

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.