Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Istituto sviluppo formaz. professionale

Tutte le nostre collane

Valutazione di medio termine del quadro comunitario di sostegno dell'obiettivo 3 in Italia

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1998
pagine: 400
Il Rapporto, realizzato dalla Struttura di valutazione Fse dell'Isfol, quantifica e analizza approfonditamente i risultati delle politiche e degli interventi cofinanziati dal Fondo sociale europeo fra il 1994 e il 1997. E' uno studio autorevole e rilevante, in quanto risponde sia al bisogno di conoscere l'efficacia di interventi per 5.700 miliardi di lire, sia all'esigenza di riprogrammare le risorse finanziarie a metà del periodo del loro utilizzo.
59,50 56,53

Formazione ambientale. Offerta formativa e impatto sul mercato del lavoro

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1998
pagine: 408
Quanta formazione ambientale si fa oggi in Italia? Su quali aree tematiche? A chi è rivolta? Quali sono le caratteristiche e i connotati dell'offerta formativa ambientale? Come orientarsi tra le diverse proposte formative? Le professioni verdi hanno una prospettiva occupazionale? A questi e altri interrogativi rispondono le ricerche svolte nell'ambito del Progetto Ministero dell'Ambiente-Isfol, finalizzate a realizzare un sistema informativo funzionale ad attività di orientamento in campo ambientale.
69,00 65,55

Gli atteggiamenti sulla formazione ed il lavoro in giovani allievi italiani. Gli effetti di una esperienza di scambio

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1996
pagine: 128
Nel tentativo di esaminare e studiare gli atteggiamenti e le concezioni relative al lavoro e alla formazione di giovani allievi del sistema formativo italiano, prima, e di individuare, successivamente, eventuali differenze intervenute in tali atteggiamenti a seguito di una esperienza di scambio all'estero, è stata condotta una ricerca sul territorio nazionale. I risultati ottenuti delineano un quadro molto interessante sul sistema di valori e concezioni dei giovani italiani, e suggeriscono di continuare ad indagare su tali aspetti onde poter arrivare alla definizione di un modello concettuale di riferimento per qualsiasi attività formativa si voglia apprendere.
21,00 19,95

Sintesi: un servizio innovativo per gli insegnanti. Per aiutarli nella scelta, analisi, valutazione, reperimento e corretto impiego dei media didattici

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1995
pagine: 320
La rilevante diffusione delle tecnologie educative nei processi di insegnamento/apprendimento ha ora bisogno di un complesso di servizi di documentazione e diffusione sulle tecnologie educative stesse da offrire agli insegnanti e agli operatori di formazione per orientarli nella scelta dei media didattici più appropriati. E' per questo motivo che l'Isfol ed alcune Regioni hanno promosso l'istituzione del Comete (Comitato mediateche per le tecnologie educative) nell'ambito del quale è stato ideato, sviluppato e sperimentato il progetto Sintesi. In questo volume sono illustrati gli strumenti operativi standard, sviluppati per l'organizzazione e gestione di mediateche didattiche collegate fra loro in rete telematica, come previsto dal progetto Sintesi.
42,00 39,90

Le prospettive Ocse dell'occupazione 1993

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1993
pagine: 256
40,00 38,00

48,00 45,60

83,00 78,85

Le prospettive Ocse dell'occupazione 1992

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1992
pagine: 192
29,50 28,03

I formatori. Caratteristiche, motivazioni, prospettive

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1992
pagine: 224
23,00 21,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.