Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Ist. per il lavoro

Tutte le nostre collane

Ergonomia, salute e sicurezza in Emilia-Romagna. 3° rapporto annuale dell'Istituto per il lavoro su salute e sicurezza

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 304
In questo rapporto l'area centrale di ricerca e identificazione di buone pratiche per le politiche attive in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro è quella dell'ergonomia, tema che bisogno di essere affrontato in quanto collegato all'organizzazione del lavoro, al sistema di sicurezza aziendale alla qualità del lavoro e alle responsabilità sociali ed etiche dell'impresa e del lavoro. Il problema che ha dato origine al lavoro di ricerca ed elaborazione è rappresentato dall'effettiva capacità di ridurre in modo significativo gli infortuni sul lavoro e di migliorare la qualità della vita lavorativa.
34,50 32,78

Lavorare nei media, produrre cultura. Definizioni e indagini

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 320
Risultato di due indagini sul campo, una a livello regionale, una nazionale, il volume propone un nuovo punto di vista sulle pratiche e anche sui concetti di "produzione culturale" e "lavoro culturale", assimilate a forme di impresa e di impiego tradizionali di settori molto diversi. Offre conoscenze nuove e di prima mano su un ambito solitamente poco studiato dalla ricerca sui media, il mutare dei concreti processi produttivi. Il volume chiarisce anche come alle crescenti responsabilità del lavoratore dell'industria culturale corrispondano una tutela giuridica e uno status indeboliti rispetto al passato, spiegando nel contempo i meccanismi che frenano la conflittualità sociale che una tale situazione potrebbe generare.
27,50 26,13

21,00 19,95

42,00 39,90

Il macrosettore come «Frame» per la politica industriale

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 160
Multinazionali e mercati finanziari sono i soggetti individuati come legati alla mondializzazione dell'economia, mentre piccole e medie aziende vivono come relegate alla dimensione regionale europea. Quello che sta avvenendo è in realtà una nuova divisione internazionale del lavoro, dove aree di piccole aziende si affacciano direttamente sulla competizione internazionale affrontando il mercato del mondo come realtà locale.
17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.