Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Grex. Interpretazioni e prospettive

Tutte le nostre collane

Il lavoro sociale individuale. Metodologia e tecniche di servizio sociale

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 144
Il libro si pone l'obiettivo di raccogliere, approfondire, sistematizzare gli strumenti e le tecniche proprie dell'azione professionale dell'assistente sociale nell'ambito del processo di aiuto alla persona. Il manuale si rivolge agli studenti di servizio sociale, che si confrontano, nella formazione universitaria e soprattutto nell'ambito del tirocinio, con una realtà operativa complessa e di difficile accesso, facilmente riducibile, nell'"ansia del quotidiano", ad azioni scontate o non realmente comprese nel loro valore e spessore. Destinatari sono anche gli assistenti sociali che esercitano la professione, per un supporto e uno stimolo all'approfondimento dell'azione professionale in continuo divenire.
19,00 18,05

Per una politica sociale non produttivista

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 192
Il sociologo tedesco Claus Offe ha avuto il merito di aprire il dibattito intorno ad un possibile "disegno non produttivista delle politiche sociali" e certamente egli non è solo in questo sforzo, che pare coinvolgere nomi illustri delle scienze sociali sul piano internazionale. Le riflessioni e le esperienze discusse in questo libro cercano di muovere in questa direzione. In particolare quattro saggi che provengono dalla professione del servizio sociale si propongono di discutere alcuni elementi di un nuovo glossario per un welfare non produttivista e alcune sue possibili applicazioni di policy: il reddito minimo d'inserimento, le banche del tempo, un progetto di affidamento degli anziani soli.
18,50 17,58

La sociologia delle solidarietà. Scritti in onore di Giuliano Giorio

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 416
A partire dalla sua "Lectio magistralis", tenuta nel maggio 2002 all'Università degli studi di Trieste, all'edificazione di questa raccolta di scritti in onore di Giuliano Giorio, docente universitario, sociologo, operatore sociale e amministratore pubblico, hanno concorso decine e decine di studiosi italiani e stranieri. Vengono proposte riflessioni, analisi e studi su alcune tematiche relative al sempre più acceso dibattito sociologico che investe l'attore sociale, la persona, la comunità, il servizio sociale, il tempo, lo spazio, la mobilità, la cultura, la religione e la globalizzazione.
26,50 25,18

21,00 19,95

Dentro il terzo settore. Alcuni perché dell'impresa sociale

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2001
pagine: 208
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.