Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Gestione aziendale e informatica

Tutte le nostre collane

La gestione ordini fornitori e clienti. L'ottimizzazione dei processi di acquisto e vendita tramite l'utilizzo dell'informatica

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1996
pagine: 176
La corretta gestione organizzativa, documentale e informativa degli ordini fornitori/clienti consente di assolvere alla regolarizzazione economico-finanziaria dei rapporti giuridici e operativi fra l'azienda e i fornitori/clienti, nonché alla generazione d'informazioni di base già nella fase iniziale dei cicli passivo e attivo, fatto fondamentalmente per poter gestire e controllare le successive e connesse problematiche. Il volume tratta l'intero ciclo degli ordini d'acquisto e di vendita.
26,50 25,18

La memoria dell'impresa. Tecnologia e organizzazione per la gestione della documentazione tecnica

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1995
pagine: 272
La crescente complessità degli impianti, dei prodotti e dei servizi rende sempre più necessaria la corretta gestione della documentazione per progettare, costruire, operare, manutenere. Per decenni questo processo è stato trascurato, operando in modo approssimativo e parziale. Attualmente diversi fattori concorrenti hanno riportato alla ribalta il problema della documentazione sia per la necessità che per la concreta possibilità di risolverlo. L'utilizzo efficace delle tecnologie più recenti è comunque subordinato ad un riesame completo dei processi organizzativi, alla definizione di nuovi flussi ed alla modifica dei comportamenti di tutti i protagonisti del cambiamento. Il libro passa in rassegna metodologie e tecniche di gestione.
38,50 36,58

Gestione operativa della produzione. Un impiego strategico dell'informatica nella gestione dei reparti produttivi

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1994
pagine: 128
Le difficoltà e i rischi che si possono incontrare nello scegliere una soluzione informatica di supporto alla gestione operativa della produzione sono molti: quali sono i fattori vincenti per ottenere vantaggi di enorme portata? Come selezionare la soluzione da adottare? Quali sono i rapporti da impostare fra utente e fornitore? Questo volume intende fornire delle risposte a queste domande, offrendo insieme un contributo di riflessione sia alla gestione operativa della produzione (analizzandone problematiche, obiettivi, caratteristiche...), sia sull'apporto che l'informatica può dare nel razionalizzare e ottimizzare tale gestione (evidenziandone ruolo, impieghi pratici, evoluzione, applicabilità...).
23,00 21,85

Informazioni per la gestione dei materiali. Come ottenere un vantaggio competitivo dalla gestione informatica del magazzino

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1994
pagine: 144
Le scorte costituiscono uno dei principali impegni finanziari di un'azienda. L'obiettivo di mantenerle a livello minimo mette l'imprenditore di fronte a numerosi quesiti: quali sono i livelli di scorta ottimali? quando e in che quantità devono essere emessi gli ordini? quali indicatori statistici possono essere usati per mantenere sotto controllo il magazzino? come prevedere la domanda esterna di prodotti finiti e i fabbisogni di materie prime alla produzione? quale tipo di reporting consente una vera direzione per eccezioni? Altri quesiti sono sollevati dagli obblighi di legge che riguardano la gestione dei materiali. A tutti questi quesiti il testo offre una risposta.
23,00 21,85

Informazioni per produrre. Architettura e finalità di un sistema informativo per la gestione della produzione

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1994
pagine: 176
Come impostare la distinta base? Come semplificarla senza perdere l'informazione su tutte le varianti del prodotto? Quali informazioni devono comparire per pianificare con cura i carichi dei centri di lavoro? Quale informazione è necessaria per elaborare un piano di produzione che soddisfi le esigenze commerciali e sappia tener conto delle capacità dei centri di lavoro? Come pianificare gli acquisti? Come formulare gli ordini? Come ottenere un carico normale degli impianti rispettando le esigenze di consegna? Il libro offre una risposta a questi e ad altri quesiti. La descrizione dei prodotti e della tecnologia è accompagnata da esempi pratici e da riferimenti alla realtà della media azienda manifatturiera.
26,50 25,18

24,50 23,28

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.