Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Cubo rosso

Tutte le nostre collane

Soft skills che generano valore. Le competenze traversali per l'industria 4.0

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 150
Il mondo del lavoro negli ultimi dieci anni è cambiato radicalmente, a fronte di una crisi che ha sconvolto i sistemi produttivi tradizionali. Le imprese che l'hanno gestita spesso sono quelle che hanno saputo immaginare nuovi modelli di business e nuovi modelli organizzativi e che hanno saputo intervenire sulle competenze delle persone. Tuttavia, stando ai dati del World Economic Forum, entro il 2020 più di un terzo delle soft skills che saranno maggiormente richieste dal mercato del lavoro oggi non sono ancora considerate cruciali per le imprese. Parlare oggi di soft skills è diretta conseguenza delle rapide evoluzioni che i mercati stanno chiedendo alle organizzazioni, e di conseguenza alle persone, nel cambiare il modo di lavorare, nel modo di gestire le relazioni e nel dare più spazio alle abilità cognitive: non è solamente una questione di acquisizione di competenze tecniche, ma sempre di più una questione di sviluppo di competenze trasversali. Il quarto volume della collana Cubo Rosso entra nel mondo delle soft skills attraverso una survey che fotografa la strategicità di tali competenze in un contesto di crescita e in un mondo lanciato verso la quarta rivoluzione industriale. È previsto uno spazio destinato al racconto di diverse esperienze sul campo, che ci portano a scoprire come i mondi che mettono al centro le competenze, e in particolare quelle soft, si dilatino sempre più, dal mondo delle imprese a quello dell'education. Il volume lancia anche un segnale sulle nuove professioni e sulle sfide in termini di competenze richieste dalla quarta rivoluzione industriale. Un tema di grande attualità, che permane sullo sfondo di questo volume, a sottolineare la necessità quasi propedeutica di una riflessione generale sulle soft skills nell'ottica dell'Industria 4.0.
21,00 19,95

Le academy aziendali. Cultura, competenza e formazione in azienda

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 130
Creare ambienti di apprendimento, facilitare la formazione tra pari e favorire il coinvolgimento diretto in processi di formazione e auto-formazione. È questa l'essenza dell'Academy aziendale: un modello di formazione che rappresenta una vera e propria scuola d'impresa, un luogo fisico e virtuale in cui si mettono in condivisione saperi, valori, comportamenti e strategie per la coesione e la crescita delle persone all'interno dell'impresa. Il testo presenta un'analisi dettagliata delle Academy in Veneto, con uno sguardo esteso all'Italia e all'Europa sul presente e sui trend futuri. Nella prima parte del volume viene raccontata la nascita e la definizione del modello di Academy messo a punto da Niuko - Innovation & Knowledge, a seguito di alcuni progetti formativi in tema di sviluppo delle persone nelle aziende; se ne illustrano poi i risultati e gli output che il modello stesso ha generato fin dalle prime applicazioni, le particolarità e gli elementi distintivi del modello stesso, nelle sue diverse declinazioni nel territorio in aziende di differenti settori e dimensioni. La seconda parte del volume dà voce all'esperienza reale attraverso case histories e consente di definire, ma soprattutto testimoniare, cos'è realmente un'Academy aziendale, quali vantaggi porta e quali bisogni soddisfa nelle imprese del territorio.
19,00 18,05

Ottantuno esercitazioni esperienziali per la sicurezza sul lavoro

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 230
"Se tu hai una mela ed io ho una mela e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela ciascuno. Ma se tu hai un'idea ed io ho un'idea e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee". Questo aforisma di George Bernard Shaw ben rappresenta la filosofia con cui è nato questo volume, scritto da un gruppo di professionisti con percorsi professionali diversi che hanno deciso di unirsi in un progetto comune: applicare la metodologia esperienziale per migliorare i risultati della formazione alla sicurezza nei luoghi di lavoro. Il testo si apre con l'introduzione di Rocco Vitale, Presidente di AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro. Nella prima parte gli autori raccontano la propria avventura lavorativa e offrono ai lettori riflessioni, suggestioni ed esperienze; seguono infine 81 schede - esercitazioni, giochi, attività e small techniques - dedicate agli argomenti della sicurezza nei luoghi di lavoro.
30,00 28,50

Experiential learning. Metodi, tecniche e strumenti per il debriefing

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 176
La prospettiva di analisi dei costrutti presentati nel volume è innovativa e coinvolge attori con esperienze professionali diverse: formatori, facilitatori esperienziali e ricercatori accademici: un efficace esempio di University Business Dialogue, dimensione a cui non si può rinunciare se si vuole preparare e far crescere professionisti che in modo autonomo riescano a riflettere e a contribuire allo sviluppo delle organizzazioni. La questione della formazione esperienziale è molto significativa nel panorama della ricerca educativa e formativa nazionale e internazionale; gli autori la affrontano qui arricchendo in modo significativo e originale la dimensione teorica con l'epistemologia della pratica. Insieme hanno voluto creare significatività nuove e campi di crescita comuni da sperimentare, ricorrendo a un lessico tecnico e scientifico, ma sempre comprensibile a un pubblico ampio. Manager delle risorse umane, facilitatori, professori, educatori, formatori, studenti e persone curiose potranno ritrovare esempi e pratiche su cui riflettere e discutere prima di realizzare un percorso di crescita e di sviluppo delle persone, sia in ambienti formali che in quelli informali e non formali.
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.