Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Florence Art Edizioni: Le sibille

Tutte le nostre collane

Fragile come i papaveri e altri racconti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 114
Una raccolta di racconti in cui prevalgono i buoni sentimenti quali l'ingenua fiducia infantile nella vita, l'amicizia, la riconoscenza, la speranza, la capacità di amare senza condizioni.
12,00 11,40

Lo zonista. Il dovere e l'amore al tempo della Olivetti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 288
C'era una volta un ragazzo di vent'anni di belle speranze ma di pochi quattrini, che fu scelto dalla sorte per fare "lo Zonista", cioè il venditore alla Olivetti. Una fortuna, pensò. Bastava vendere - quello era il problema - anche se le macchine erano le migliori, fin dalla più piccola, bella e cara: 42000 lire, più del suo stipendio, la mitica "Lettera 22"...
14,00 13,30

Lei stava lì

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 136
Tra il 1976 e il 1983 in Argentina si compì, ad opera dei vertici militari e politici dello Stato, un sanguinoso crimine contro l'umanità. Oltre trentamila, tra donne e uomini, dissidenti e presunti tali, furono eliminati da una macchina omicida che, dopo aver usato violenze inimmaginabili, ne decretò la sparizione negando ogni basilare diritto. Madri di Plaza de Mayo, l'associazione costituita dalle madri di quegli scomparsi, i desaparecidos, continua ancora oggi la sua battaglia invocando giustizia. Francesca Sassano fa emergere il dramma straziante di quelle donne attraverso un racconto lucido e storicamente attendibile, che nella forma del romanzo dilata gli echi di dolore, gli interrogativi di una moltitudine, l'indifferenza generata dal terrore, l'incredulità del resto del mondo. Per non dimenticare, affinché "il silenzio non sia mai comoda benda sugli occhi, né punta di ferro sul collo".
12,00 11,40

La fantastica storia del borgo chiamato Creuza de mà e della città di Nod

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 188
Giuseppe narra "le leggende di una terra che solamente l'immaginazione e la sapienza dei cantastorie possono spiegare, come fossero le cronache di un tempo che non ha tempo". Giuseppe è il protagonista di un racconto tanto fantastico da sfiorare ad ogni passo la cronaca della nostra epoca; uomo consapevole, uomo saggio, uomo che ama l'uomo e vorrebbe riscattarne le sorti non sempre nobili.
13,00 12,35

Memorie di un tempo di guerra

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 96
Abbiamo, in questa Europa Unita, pace fra nazioni che altrimenti si sarebbero scannate. Siamo in pace. Ma intorno a noi il mondo brucia su questa sottile crosta terrestre. Brucia la frontiera fra Ucraina e Russia, brucia la striscia di Gaza. Scotta la Siria. Brontolano la fascia mediterranea dell'Africa e l'intero continente. L'ISIS fa paura come un tempo l'Inquisizione. Vendica, tortura, uccide! Cattura, sgozza, massacra! Gli uomini giocano ancora l'antico gioco della guerra. Le donne piangono il loro antico pianto di madri.
12,00 11,40

Arturo e Zoe

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 132
Una raccolta di brevi racconti nei quali l'autore scandaglia con arguzia e amabile indulgenza le molte sfaccettature del nostro vivere quotidiano. Ritornano frequenti nella narrazione interrogativi di natura esistenziale, riflessioni talvolta surreali ma solo apparentemente. Una forte curiosità e la necessità di indagare i perché e i come del nostro agire e pensare, scandiscono le trame affrontate con stile agile e coinvolgente, asciutto e mai banale.
12,00 11,40

Islaam

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 120
Islaam è la storia di tante donne e uomini del nostro tempo chiamati a riflettere sull'importanza dell'aver fiducia in se stessi, del significato della parola rispetto, del sempre più fragile rapporto fra generazioni. Islaam è una coinvolgente storia di affetti dove il passato tende la mano al presente affinché il cammino verso il futuro sia meno impervio.
12,00 11,40

Il profumo dell'ombra

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 96
L'ombra, per essere, esige solo un sottile bagliore. Ha un carattere ritroso, ma inventa singolari strade con la complicità di lanterne, candele e fiaccole; al sole l'ombra si schiaccia nera in terra, ma da minimi pertugi eccola nascere in sfumati duplicati sovrapposti. Cela i sogni, i segreti, le attese, le novelle adornate di seduzione; infiocchetta ali tenebrose e vola scortando la certezza che ti apre alla luce.
12,00 11,40

Thaïs

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 408
Bellezza e fascino possono essere armi a doppio taglio per una fanciulla che conosce l'amore più profondo e struggente finché non diventa bramosia di possesso cinico e perverso. Amore e odio si rivelano facce della stessa medaglia, il prezzo da pagare in entrambi i casi può essere alto e il filo già sottile che unisce la vita alla morte rischia di spezzarsi. È un perverso ingranaggio nel quale Thaïs potrebbe rimanere stritolata, in uno scenario che non risparmia colpi di scena.
13,00 12,35

La faccia del prisma. Un punto di vista

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 192
"L'autrice assegna alla Storia un ruolo estremamente significativo. Studiarla è un po' come guardare negli occhi i propri genitori, amarli e un poco compatirli. L'amaro confronto tra il fervore della Resistenza e le povere condizioni che oggi viviamo, tra la voglia di fare del dopoguerra e la passiva rassegnazione che spesso distingue i giorni che ci tocca vivere, è sconfortante, ma la rievocazione di persone altamente positive rinvenute nel nostro passato remoto o recente riesce talvolta a far da contrappeso."
13,00 12,35

La memoria di Giano. Storie di usanze e costumi esplorate da contrapposti osservatòri

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 180
In questi racconti l'autore assume le due facce di Giano per poter osservare e narrare esperienze vissute in due realtà diverse, talora contrarie e lontane per storia, costume e civiltà, che finiscono per incontrarsi fino ad apparire speculari; a dimostrazione del fatto che, in fondo, l'uomo, dovunque si trovi, nonostante la sua età e i progressi di forma, non è riuscito a cambiare pelle: è rimasto quell'essere facilmente riconoscibile con le sue contraddizioni, le sue manie, il suo disordine, le sue imperfezioni.
14,00 13,30

Sempre accesa è la notte

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 144
Una storia familiare ambientata in vari luoghi e in epoche diverse. La Val di Chiana, all'alba del fascismo, è lo scenario della vicenda nel suo svolgimento iniziale che poi muta, assumendo i connotati di una rigogliosa terra sudamericana in seguito ad una scelta di emigrazione autentica e drammatica. In questo lungo e coinvolgente cammino, si colloca il ruolo svolto dalle donne della famiglia: da granito che rinsalda le vite altrui a libere realizzatrici del proprio destino.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.