Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EPC: Finanziamenti e fisco

Tutte le nostre collane

I fondi europei nazionali e regionali per l’agricoltura e l’agroalimentare. Guida pratica per conoscere ed utilizzare le agevolazioni e i finanziamenti per lo sviluppo del settore primario

Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2017
pagine: 448
L’opera fornisce un compendio sistematico delle agevolazioni previste, a livello europeo, nazionale e regionale, per il settore agricolo ed agroalimentare. Il lavoro è rivolto sia a coloro che già operano nel settore e vogliono approfondire strumenti e misure disponibili, sia a coloro che intendono intraprendere una nuova attività imprenditoriale. La prima parte del libro è dedicata all’approfondimento dei soggetti che operano nel settore primario e al contesto strategico europeo in cui si collocano la politica agricola comune, lo sviluppo rurale, i partenariati europei dell’innovazione e egli altri programmi preordinati dall’Unione Europea per la ricerca e l’innovazione tecnologica, in ambito agricolo ed agroalimentare. La seconda parte sintetizza i molteplici strumenti legislativi specifici esistenti a livello nazionale gestiti dal MIAPAAF e dall’Ismea, nonché gli altri strumenti agevolativi utilizzabili dalle imprese. La terza parte affronta l’attuazione dei piani di sviluppo rurale nelle singole regioni e province autonome, analizzando in maniera trasversale le principali misure specifiche per l’imprenditoria giovanile, l’agricoltura sociale, la ricerca e la sperimentazione.
27,00 25,65

I fondi europei (2014-2020). Guida operativa per conoscere ed utilizzare i fondi europei

Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2016
pagine: 437
Il testo costituisce una guida operativa alle opportunità di finanziamento diretto ed indiretto dell'Unione Europea per il periodo 2014-2020, per imprenditori, professionisti, studenti, funzionari pubblici e quanti desiderano approfondire le opportunità offerte dai fondi europei. Il taglio pratico del testo consente al lettore di conoscere le modalità di accesso ai portali dei partecipanti, nonché gli strumenti e le metodologie per la preparazione e la gestione di un progetto di successo (PCM e LFA). Dopo una breve presentazione aggiornata del contesto dell'Unione Europea e delle sue politiche di coesione economica e sociale, vengono presentati i programmi tematici a gestione diretta della Commissione Europea e delle sue agenzie (Horizon 2020, Cosme, Erasmus+, EASI, ecc.). La seconda parte approfondisce il tema della politica di coesione che si realizza attraverso i fondi strutturali e di investimento europei (Fondi SIE) a cui si aggiunge, inoltre, un'attenta analisi dei Programmi Operativi Nazionali validi per tutto il periodo 2014-2020.
27,00 25,65

Fondi europei nazionali e regionali per la formazione. Guida pratica per l'accesso ai contributi per la formazione ed alla loro rendicontazione

Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2016
pagine: 320
Il testo offre una completa panoramica sulla formazione professionale in Italia, e sulle fonti di finanziamento europee, nazionali e regionali a disposizione delle imprese e degli enti di formazione, analizzando anche i sistemi regionali di accreditamento delle strutture formative. Si parte dal quadro normativo del sistema di istruzione e formazione dopo le riforme di cui alla "buona Scuola" ed al "Jobs act", per passare all'esame del quadro europeo e delle opportunità di finanziamento offerte dall'Unione Europea per il settennio 2014-2020 per la realizzazione di attività formative. Si analizzano quindi le attività ed opportunità dei fondi interprofessionali e degli strumenti nazionali di finanziamento della formazione, sino ad arrivare all'analisi dei sistemi di rendicontazione anche alla luce della nuova normativa comunitaria in materia di aiuti di stato alla formazione. Il testo è completo di schemi, tabelle, riferimenti normativi, suggerimenti operativi e sitografia utili al lettore per approfondire ed arrivare alle fonti di informazione.
23,00 21,85

I fondi europei 2014-2020 per professionisti. Come finanziare uno studio professionale singolo, associato o società tra professionisti

Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2015
pagine: 318
Il testo costituisce una guida operativa di riferimento dedicata ai professionisti in fase di start-up o in situazioni più consolidate, sulle nuove opportunità di finanziamento individuabili nei fondi europei per il periodo di programmazione 2014-20, e nei fondi regionali e provinciali, alla luce dell'evoluzione degli orientamenti comunitari e della legislazione nazionale che apre ai professionisti le porte per l'accesso a tali agevolazioni prima riservate alle sole imprese.
21,00 19,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.