Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

ELI: Giochi didattici

Tutte le nostre collane

Facon de parler. A2-B1. Per la Scuola media

Libro
editore: ELI
anno edizione: 2023
Per modo di dire è un utilissimo gioco di carte in lingua francese che aiuta a scoprire il significato delle espressioni idiomatiche più comuni. L’obiettivo del gioco è arricchire la conoscenza e l’uso della lingua, ma anche migliorarne la comprensione sia orale che scritta. Il gioco è composto da 132 carte divise in due mazzi: un mazzo con i modi di dire illustrati e un altro mazzo con tre opzioni di significato di ogni modo di dire, di cui solo una corretta.
16,90 16,06

Kennst du die Redensart? A2-B1. Per la Scuola media

Libro
editore: ELI
anno edizione: 2023
Per modo di dire è un utilissimo gioco di carte in lingua tedesca che aiuta a scoprire il significato delle espressioni idiomatiche più comuni. L’obiettivo del gioco è arricchire la conoscenza e l’uso della lingua, ma anche migliorarne la comprensione sia orale che scritta. Il gioco è composto da 132 carte divise in due mazzi: un mazzo con i modi di dire illustrati e un altro mazzo con tre opzioni di significato di ogni modo di dire, di cui solo una corretta.
16,90 16,06

El juego de los modismos. A2-B1. Per la Scuola media

Libro
editore: ELI
anno edizione: 2023
Per modo di dire è un utilissimo gioco di carte in lingua spagnola che aiuta a scoprire il significato delle espressioni idiomatiche più comuni. L’obiettivo del gioco è arricchire la conoscenza e l’uso della lingua, ma anche migliorarne la comprensione sia orale che scritta. Il gioco è composto da 132 carte divise in due mazzi: un mazzo con i modi di dire illustrati e un altro mazzo con tre opzioni di significato di ogni modo di dire, di cui solo una corretta.
16,90 16,06

Gioca il tuo ruolo

Libro
editore: ELI
anno edizione: 2020
Gioca il tuo ruolo è una raccolta di 75 schede, distinte per diversi livelli di apprendimento, da utilizzare in giochi di ruolo. Ideale per la preparazione agli esami di certificazione linguistica. Le schede permettono all’insegnante di stimolare e verificare l’interazione orale durante le lezioni curriculari o extra curriculari (ad esempio nella preparazione agli esami di certificazione linguistica) e offrono agli studenti l’opportunità di mettersi alla prova in situazioni reali, ma guidate. A partire da 36 situazioni quotidiane con documenti semiautentici, le 75 schede sono ideali per sviluppare, a coppie o a piccoli gruppi, le abilità di comprensione, produzione e soprattutto di interazione orale in lingua italiana. Nelle schede si simulano situazioni reali attraverso giochi di ruolo che seguono la “regola dell’imprevisto”, proprio come in una conversazione reale, quando chi parla non sa esattamente che cosa dirà il suo interlocutore. Ogni scheda contiene una traccia per costruire il proprio ruolo, con elementi lessicali e funzioni comunicative per arricchire i contenuti del dialogo e ampliare gli argomenti della situazione.
16,90 16,06

Joue ton role!

Libro
editore: ELI
anno edizione: 2020
Joue ton rôle! È una raccolta di 75 schede in francese, distinte per diversi livelli di apprendimento, da utilizzare in giochi di ruolo. Ideale per la preparazione agli esami di certificazione linguistica. • Le schede permettono all’insegnante di stimolare e verificare l’interazione orale durante le lezioni curriculari o extra curriculari (ad esempio nella preparazione agli esami di certificazione linguistica) e offrono agli studenti l’opportunità di mettersi alla prova in situazioni reali, ma guidate. • A partire da 36 situazioni quotidiane con documenti semiautentici, le 75 schede sono ideali per sviluppare, a coppie o a piccoli gruppi, le abilità di comprensione, produzione e soprattutto di interazione orale in lingua italiana. • Nelle schede si simulano situazioni reali attraverso giochi di ruolo che seguono la “regola dell’imprevisto”, proprio come in una conversazione reale, quando chi parla non sa esattamente che cosa dirà il suo interlocutore. • Ogni scheda contiene una traccia per costruire il proprio ruolo, con elementi lessicali e funzioni comunicative per arricchire i contenuti del dialogo e ampliare gli argomenti della situazione.
16,90 16,06

Spiel deine rolle

Libro
editore: ELI
anno edizione: 2020
Spiel deine Rolle è una raccolta di 75 schede in tedesco, distinte per diversi livelli di apprendimento, da utilizzare in giochi di ruolo. Ideale per la preparazione agli esami di certificazione linguistica. Le schede permettono all’insegnante di stimolare e verificare l’interazione orale durante le lezioni curriculari o extra curriculari (ad esempio nella preparazione agli esami di certificazione linguistica) e offrono agli studenti l’opportunità di mettersi alla prova in situazioni reali, ma guidate. A partire da 36 situazioni quotidiane con documenti semiautentici, le 75 schede sono ideali per sviluppare, a coppie o a piccoli gruppi, le abilità di comprensione, produzione e soprattutto di interazione orale in lingua italiana. Nelle schede si simulano situazioni reali attraverso giochi di ruolo che seguono la “regola dell’imprevisto”, proprio come in una conversazione reale, quando chi parla non sa esattamente che cosa dirà il suo interlocutore. Ogni scheda contiene una traccia per costruire il proprio ruolo, con elementi lessicali e funzioni comunicative per arricchire i contenuti del dialogo e ampliare gli argomenti della situazione.
16,90 16,06

¡interpreta tu papel!

Libro
editore: ELI
anno edizione: 2020
16,90 16,06

Let’s role-play

Libro
editore: ELI
anno edizione: 2020
Let’s Role-Play è una raccolta di 75 schede in lingua inglese, distinte per diversi livelli di apprendimento, da utilizzare in giochi di ruolo. Ideale per la preparazione agli esami di certificazione linguistica. Le schede permettono all’insegnante di stimolare e verificare l’interazione orale durante le lezioni curriculari o extra curriculari (ad esempio nella preparazione agli esami di certificazione linguistica) e offrono agli studenti l’opportunità di mettersi alla prova in situazioni reali, ma guidate. A partire da 36 situazioni quotidiane con documenti semiautentici, le 75 schede sono ideali per sviluppare, a coppie o a piccoli gruppi, le abilità di comprensione, produzione e soprattutto di interazione orale in lingua italiana. Nelle schede si simulano situazioni reali attraverso giochi di ruolo che seguono la “regola dell’imprevisto”, proprio come in una conversazione reale, quando chi parla non sa esattamente che cosa dirà il suo interlocutore. Ogni scheda contiene una traccia per costruire il proprio ruolo, con elementi lessicali e funzioni comunicative per arricchire i contenuti del dialogo e ampliare gli argomenti della situazione.
16,90 16,06

Il gioco dei verbi lingua cinese

Libro
editore: ELI
anno edizione: 2018
Due mazzi di carte, sapientemente illustrate, permettono di memorizzare i verbi e i sostantivi di uso comune in modo divertente e giocoso. L’apprendimento del cinese è assicurato e guidato dalle coppie di illustrazioni che, pur variando, hanno dei segni di riconoscimento nei due mazzi. Un libretto di istruzioni spiega le regole del gioco, suggerisce alcune attività da svolgere e fornisce gli abbinamenti proposti e il loro significato. 2 mazzi di carte (66 verbi-66 sostantivi), 1 libretto di istruzioni.
19,90 18,91

Domino della giornata

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: ELI
anno edizione: 2018
Un domino avvincente: bisogna ripercorrere le azioni di una giornata intensa utilizzando 48 verbi regolari e irregolari ai tempi presente, passato e futuro. La scatola contiene: 48 tessere del domino, ciascuna delle quali divisa a metà: da una parte appare un’azione illustrata, dall’altra un’altra azione scritta, con il verbo all’infinito; esercitando le forme del presente, del passato e del futuro, i giocatori devono abbinare correttamente l’azione scritta a quella illustrata, ricostruendo l’intera sequenza. Una guida che, oltre a spiegarne le regole, contiene suggerimenti per utilizzare il gioco a casa e a scuola.
16,90 16,06

Travelling in China. Ediz. cinese

Libro
editore: ELI
anno edizione: 2017
Viaggio in Cina è un gioco, che permette di ampliare le proprie conoscenze non solo del cinese ma anche della Cina. Ognuno dei suoi 6 mazzi contiene 22 carte che consentono al giocatore di praticare il cinese in molteplici modi: sul lessico, i classificatori, le strutture grammaticali. Le risposte ai vari quesiti permettono di muoversi sul tabellone, conoscendo città, siti archeologici, località di interesse. Un libretto di istruzioni fornisce al giocatore notizie e curiosità dei vari luoghi e siti presenti sul tabellone e presenta tutte le traduzioni a frasi e singoli caratteri. 1 tabellone, 132 carte, 2 dadi, 1 libretto di istruzioni.
19,90 18,91

Come stai? Per le Scuole elementari

Libro
editore: ELI
anno edizione: 2016
Gioco per conoscere il corpo umano.
16,90 16,06

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.