Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Einaudi Ragazzi: Carta bianca

Tutte le nostre collane

Caduti dal cielo. Una storia vera

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 144
Lesly vive in un villaggio dell’Amazzonia, da nonna Valencia ha imparato a conoscere la foresta e le tradizioni del suo popolo. Quando l’aereo su cui vola con la sua famiglia precipita nella giungla, lei e i suoi fratelli sono gli unici sopravvissuti. Soli, disorientati e senza provviste dovranno affrontare per quaranta giorni la foresta prima dell’arrivo dei soccorsi. È Lesly a guidare la lotta per la sopravvivenza, tra piogge torrenziali, predatori, incontri e gioie inattese. Nel frattempo, a Bogotà, José segue la storia dei dispersi da televisione e social. Non sospetta certo che la sua vita, così comoda e cittadina, finirà per intrecciarsi con quella dei piccoli sopravvissuti. Un libro di narrativa per ragazzi dai 12 anni. Un romanzo intenso, ispirato a una storia vera, che racconta il coraggio, la resistenza e il legame profondo tra l’uomo e la natura. Età di lettura: da 12 anni.
12,00 11,40

Cuore di fuoco

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 288
Morgnano, 1941. Lisa, tredici anni, non è mai scesa sottoterra. «La miniera ti dà il pane, ma ti uccide» le dice sempre il padre minatore. Una notte, durante l’ennesimo bombardamento, promette a se stessa che appena avrà risparmiato a sufficienza salirà sul treno che fischia in lontananza per scappare dalla guerra, dalla miniera e raggiungere il Paese in cui – è sicura – tutti i suoi sogni si realizzeranno: la Francia. Con l’aiuto di Mario, poco più grande di lei, Lisa insegue il suo sogno e, nonostante la paura di scendere sottoterra, entra con lui nel Pozzo Incendiato, una galleria abbandonata che i due ragazzi trasformano nel loro covo segreto, in attesa del momento per fuggire. All’indomani dell’armistizio, però, quando i tedeschi occupano il paese, Mario si unisce alla Resistenza e Lisa si ritrova sola ad affrontare i pericoli di questa nuova situazione. La ragazza scoprirà che la chiave della sua libertà si trova proprio in fondo alla miniera e che per prenderla serve un ultimo atto di coraggio. Perché un cuore di fuoco può bruciare ogni ostacolo e illuminare anche l’ora più buia. Un libro di narrativa per ragazzi e ragazze dai 12 anni. Una storia che racconta la Resistenza, il fascismo e la lotta per la libertà attraversa un’avvincente avventura storica. Età di lettura: da 12 anni.
12,00 11,40

La testimone

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 120
Sembra una sera come tante per la diciassettenne Darnella Frazier, che accompagna la giovane cugina al supermarket, quando qualcosa cambia completamente la sua vita: all’improvviso vede un uomo steso a terra, un uomo dalla pelle nera come la sua, e un poliziotto bianco che lo paralizza tenendogli un ginocchio sulle spalle e uno sul collo. L’uomo immobilizzato, che Darnella scoprirà chiamarsi George Floyd, dice di non riuscire a respirare, implora pietà, si dispera. Infine smette di vivere. Darnella ha filmato tutto con il suo smartphone e non esita a mettere in rete il video che testimonia la brutalità di quell’omicidio insensato. Ha inizio così un incubo per lei, che subirà minacce e sarà costretta a trasferirsi, ma al contempo avverrà anche una svolta epocale in cui proprio grazie al suo coraggio chi lotta contro il razzismo vedrà amplificata la propria voce, e riuscirà a fare un altro, deciso passo verso l’uguaglianza. Un libro di narrativa per ragazzi e ragazze dai 12 anni interessati ai temi della giustizia, dei diritti civili e della lotta contro il razzismo. Età di lettura: da 12 anni.
12,00 11,40

Una giusta distanza

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 160
Nella furia della Seconda guerra mondiale, un uomo armato solo della sua macchina fotografica sfida la morte per raccontare la verità... Esiste la foto perfetta? Per Robert Capa sì: basta andare il più vicino possibile all’azione. Nella Seconda guerra mondiale segue come fotografo gli Alleati in Nord Africa, si fa paracadutare in Sicilia e risale l’Italia, a ridosso della linea del fronte. È in Normandia con le prime ondate di sbarco, nella Parigi appena liberata, a Lipsia e nei campi di concentramento. Il suo cuore è diviso tra Pinky, la ragazza dai capelli rosa che lo aspetta a Londra, e la passione per il suo lavoro. Il suo obiettivo inquadra la guerra, mettendo a fuoco la sofferenza dei civili, mostrando l’orrore sul volto dei bambini, ritraendo i tedeschi catturati. Armato solo della sua macchina fotografica, corre gli stessi rischi di quei soldati che forse non torneranno mai a casa. Arriva però il momento nel quale si rende conto che una foto racconta sempre solo una parte della verità e che in certi casi è necessario mantenere una giusta distanza per non banalizzare la realtà. Un libro di narrativa per ragazzi dai 12 anni rivolto agli amanti della fotografia e delle storie d’amore e a chi desidera conoscere qualcosa di più sulla vita di uno dei più grandi fotografi della storia. Età di lettura: da 12 anni.
12,00 11,40

Non puoi fermare l'onda

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 160
Sahanya aveva dodici anni quando il cugino le diede una tavola e le insegnò a surfare. Dopo anni passati a cucire, riordinare la casa e cucinare per il fratello, la ragazza non ha dimenticato le emozioni provate quella volta, il richiamo delle onde, la sensazione di libertà. Ma nel suo piccolo villaggio il surf è proibito alle donne; il fratello non le ha più permesso di praticarlo, perché violare questo tabù attirerebbe sulla loro famiglia una grande vergogna. Meglio allora lasciare quell’esperienza tra i ricordi e non pensarci più. Le cose, però, cambiano quando una donna americana si trasferisce di fronte a casa sua. Carol è intraprendente e sicura, e vede la passione ardere negli occhi di Sahanya, quando le parla del surf. Le propone di portarla con sé tra le onde, all’alba, quando nessuno le vedrà. Sarà l’inizio di una rivolta silenziosa, per Sahanya e per le altre ragazze di Arugam Bay, alla conquista del diritto alla felicità. Un libro di narrativa per ragazzi e ragazze dai 12 anni. Una storia di amicizia, speranza e lotta per l’emancipazione. Un romanzo per ragazzi e ragazze appassionati di sport in cerca di una storia che racconti le battaglie dei giovani di oggi. Età di lettura: da 12 anni.
12,00 11,40

Cugini

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 256
1943. Marcello e Gino, cugini diversissimi, vivono con la famiglia in un piccolo paese del Trentino. Quando la Storia bussa alla loro porta, le loro vite cambiano per sempre... Marcello è un ragazzo diligente e ligio al dovere. A scuola si impegna perché vorrebbe diventare, un giorno, maestro. Suo cugino Luigi, detto Gino, più vecchio di lui di qualche anno, è tutto l’opposto: già bocciato più volte, insofferente verso le regole, preferisce andare in giro con gli amici, contrabbandare merci con i partigiani e produrre grappa insieme allo zio Timoteo, che per lui è come un secondo padre, da quando il suo è morto in guerra. I due si sopportano a fatica, ma sono costretti a vivere sotto lo stesso tetto, in un piccolo borgo del Trentino. Con l’Armistizio del 1943 l’occupazione nazista getta ombre ancora più cupe sul paese. Mentre sui monti infuriano gli scontri tra partigiani e nazifascisti, l’incubo dei bombardamenti e le persecuzioni nei confronti di chi simpatizza per la Resistenza rendono la vita impossibile. E quando Gino viene chiamato dalle autorità tedesche a unirsi al Corpo di Sicurezza Trentino, per i due cugini si apre una nuova pagina, in cui ogni loro legame viene messo alla prova. Un libro di narrativa per ragazzi dai 12 anni, dedicato ai giovani lettori appassionati di Storia, di storie di formazione e di racconti ricchi di spunti di riflessione. Un romanzo ambientato durante la Seconda guerra mondiale che affronta il tema della Resistenza attraverso lo sguardo di due ragazzi. Età di lettura: da 12 anni.
12,00 11,40

I ragazzi del Fridays for Future

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 144
In un’estate torrida, quattro ragazzi si ritrovano in un campus ecologico nel cuore della Foresta Nera, in Germania. I gemelli Luca e Francesca, bocciati in terza media, per punizione sono stati mandati dai loro genitori nello stesso posto in cui Nigel dagli Stati Uniti e Hilda dal Cile cercano risposte alla crisi climatica. Dopo un primo incontro non proprio amichevole, i quattro giovani supereranno le loro differenze e decideranno di unire le forze per far sentire al mondo la voce di chi vive ogni giorno sulla propria pelle gli effetti disastrosi del riscaldamento globale. E in un viaggio avventuroso a piedi, in treno e a bordo di mezzi di fortuna si uniranno al loro primo Friday for Future, rischiando il tutto per tutto per salvare la Terra, la nostra unica casa. Un libro di narrativa per ragazzi e ragazze dai 12 anni. Un’avventura mozzafiato, tra mille sfide da affrontare e centinaia di chilometri da percorrere, per far sentire la propria voce. Una corale e indimenticabile testimonianza della forza dei ragazzi di oggi. In prima linea per il domani di tutti. Età di lettura: da 12 anni.
12,00 11,40

Lanterne verdi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 128
Nur è in fuga dal suo Paese colpito dalla guerra, insieme alla famiglia: il padre, la madre e Kamel, il fratello neonato. Ma il viaggio verso una nuova vita e verso la pace è molto diverso da quello che era stato loro prospettato, e i quattro si ritrovano bloccati in un campo profughi vicino al confine. Un confine che si trova da qualche parte al di là di una foresta ghiacciata, che pochi osano attraversare. Per Nur le giornate si susseguono tutte uguali, tra speranze disattese, freddo, fame e gli insopportabili pianti del fratellino che troppo spesso le tocca accudire. Finché, cercando un momento di svago durante l’ennesima giornata fatta di noia, Nur lascia da solo Kamel, per poi scoprire, al suo ritorno, che qualcuno l’ha rapito. Il senso di colpa la spingerà allora a un atto di estremo coraggio: avventurarsi nella foresta, per ritrovare il fratello scomparso. Per riscattarsi. E per amore del piccolo Kamel. Un libro di narrativa per ragazzi e ragazze dai 12 anni, un’avventura in una foresta ghiacciata dell’Europa dell’Est, al confine tra due mondi. Una corsa per la sopravvivenza, sempre in bilico tra la vita e la morte per superare confini e abbattere barriere. E scoprire che per salvare se stessi può essere necessario salvare qualcun altro. Età di lettura: da 12 anni.
12,00 11,40

Siamo la vostra voce

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 224
Feriel è nata in Italia, i suoi nonni sono emigrati dall’Iran nel 1979, quando nel Paese è scoppiata una rivoluzione che ha instaurato la repubblica islamica. A quattordici anni si ritrova catapultata per la prima volta a Teheran, in un momento storico per l’Iran. Muore una giovane donna, Mahsa Amini, mentre è in custodia della polizia morale perché qualche ciocca di capelli le spunta dal velo, obbligatorio per legge. Le donne di tutto il Paese si ribellano per rovesciare un regime che le vorrebbe invisibili. Feriel e i cugini Bita e Firuz si uniscono a loro, insieme al resto della popolazione. A dispetto della feroce repressione del regime, i tre ragazzi trovano un modo clandestino per fare arrivare al mondo le voci e le battaglie del popolo iraniano, e non si arrenderanno fino a un ultimo, decisivo atto di ribellione. Un libro di narrativa per ragazze e ragazzi dai 12 anni, per capire i valori della libertà, dell’uguaglianza, della democrazia e della giustizia. Una storia che racconta una straordinaria rivolta che vede le giovani iraniane in prima linea contro l’oppressione di un regime arcaico e tirannico. Età di lettura: da 12 anni.
12,00 11,40

Exodus

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 160
L’11 luglio 1947 Ariel e Daniel, orfani sopravvissuti ai campi di sterminio, s’imbarcano con Ben, la madre incinta e Milly, un’anziana insegnante con un cane ma senza cognome, insieme a oltre 4500 profughi ebrei, senza più casa, famiglia e lacrime. L’Exodus è un vecchio piroscafo capitanato da Yossi Hamburger «Harel» ed è diretto verso la Terra Promessa. Ma a poche miglia dalla costa la nave viene attaccata in un piratesco arrembaggio proprio da coloro che hanno combattuto i nazisti: gli inglesi. Daniel, Ariel e tutti gli altri passeggeri resistono, ma non appena gli inglesi cominciano a sparare, il capitano non può far altro che arrendersi. Sarà la fine di ogni speranza? Un libro di narrativa per ragazzi dai 12 anni di Nicoletta Bortolotti, autrice di "In piedi nella neve", "La bugia che salvò il mondo" e "Oskar Schindler il Giusto". Un romanzo, ispirato a una storia vera, che racconta alle giovani generazioni la tragedia dei sopravvissuti alla Shoah e l’epica traversata sull’Exodus verso la Terra Promessa. Età di lettura: da 12 anni.
12,00 11,40

Sotto falso nome

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 128
Un libro di narrativa per ragazzi dai 12 anni, la vera storia di un incredibile scambio di identità e la fuga dalla persecuzione di una famiglia di ebrei durante la Seconda guerra mondiale. Un appassionante racconto di amicizia e solidarietà. È il 1943 e in tutti i territori controllati dai nazifascisti imperversa la persecuzione contro gli ebrei. In una palazzina di Mantova, tuttavia, una giovane coppia decide di rischiare la vita pur di proteggere una famiglia di amici in fuga da Fiume, occupata dai tedeschi, dove violenze e deportazioni hanno già fatto strage di innocenti. Ha luogo, così, uno scambio di identità pericolosissimo: Lilli Gizelt e il suo fidanzato Robert Frankl prendono il posto dei coniugi Rampi, insieme ad altre tre persone. Vanno ad abitare nel loro appartamento, fanno la spesa con le loro carte annonarie, fingono di essere chi non sono, protetti dalla solidarietà dei vicini di casa, ma sempre in guardia per evitare di destare l’attenzione di potenziali delatori e polizia fascista. Si salvano, miracolosamente, e non dimenticheranno mai i loro benefattori. Grazie al loro coraggioso e disinteressato gesto, Luisa e Francesco Rampi sono ora ricordati nella foresta dei Giusti dell’organizzazione no-profit Gariwo. Età di lettura: da 12 anni.
12,00 11,40

Il Collegio

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 256
Un romanzo ambientato durante la Seconda guerra mondiale che affronta tematiche come le leggi razziali, la lotta delle donne, la Liberazione. Una storia di coraggio, amore, amicizia e Resistenza. Anna ha dodici anni e un carattere impetuoso. La sua numerosa famiglia è stata divisa dalla guerra, e quando i bombardamenti del 1944 colpiscono la sua casa deve spostarsi in un edificio per sfollati, il Vecchio Collegio, una villa ottocentesca ormai lontana dai fasti dell’epoca. Qui stringe amicizia con Gabriella, una bambina che dice di vedere le anime dei morti, e si scontra con Carlo, capo di una banda di ragazzini. Un giorno, Anna e Gabriella, spinte dalla curiosità, decidono di esplorare la soffitta del vecchio edificio. Dopo averne forzato la porta chiusa a chiave, scoprono che una famiglia ebrea si nasconde tra quelle stanze. Così, quando un reparto di SS irromperà nella cornice un tempo idilliaca del Collegio, Anna, per salvare i suoi nuovi amici, dovrà affrontare con coraggio e amore una sfida pericolosa. Età di lettura: da 12 anni.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.