Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Egaf: Tecnica stradale

Tutte le nostre collane

L'utente debole nelle intersezioni stradali

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2014
pagine: 400
I diritti verso l'utente debole della strada (pedone, ciclista e persona con disabilità) non sono solo un obbligo costituzionale ma più semplicemente un fatto di civiltà. Egaf ha sempre avuto particolare attenzione al problema ed ha pubblicato negli anni, in collaborazione prima con l'Università di Brescia, poi con associazioni degli utenti ed ora con l'Università di Parma e con l'AIIT scritti assai significativi sulle Infrastrutture Viarie (progettazione, costruzione e manutenzione delle strade e delle opere) per tentare di affrontare il tema complesso del rapporto fra città e traffico non motorizzato anche con la particolare sensibilità che non deriva solo dagli studi tradizionali. In questa pubblicazione, contenente le riflessioni di competenze proprie della Teoria delle Infrastrutture Viarie, della Tecnica dei Trasporti, della Pianificazione Urbanistica, sempre rispettose della normazione ma criticamente aperte verso il miglioramento del quadro legislativo, ovvero del Pubblico benessere, nel diritto individuale alla salute ed alla sicurezza tutelato dalla Costituzione.
26,00 24,70

Attraversamenti pedonali. Progettazione e tecniche

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2011
pagine: 304
19,00 18,05

Tecniche di moderazione del traffico. Linee guida per l'applicazione in Italia

Libro
editore: Egaf
anno edizione: 2010
pagine: 320
Il concetto di moderazione del traffico (traffic calming), la cui nascita risale alla fine degli anni Sessanta, comprende un insieme di tecniche di progettazione e gestione della circolazione che consente la promiscuità in sicurezza delle diverse componenti di traffico, soprattutto in ambiente urbano. Viene lasciata in gran parte ai progettisti la responsabilità di coordinare quanto contenuto nella disciplina esistente e gestire efficacemente il problema della sicurezza stradale con la propria sensibilità. Questa pubblicazione tenta di riepilogare sia le indicazioni teoriche contenute nelle norme nazionali sia i suggerimenti operativi di tecnici con esperienze nel settore sia infine le normative, tradotte in italiano, di alcuni Stati europei che hanno una più lunga tradizione nel settore avendo ritenuto di disciplinare specificamente la materia.
19,00 18,05

19,00 18,05

Progettazione e gestione degli spazi esterni alla carreggiata

Libro
editore: Egaf
anno edizione: 2008
pagine: 319
19,00 18,05

Criteri per una corretta segnaletica stradale

Libro
editore: Egaf
anno edizione: 2007
pagine: 256
19,00 18,05

Interventi per incentivare la mobilità non motorizzata

Libro
editore: Egaf
anno edizione: 2007
pagine: 224
19,00 18,05

Intersezioni stradali: le normative europee

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2006
pagine: 192
19,00 18,05

Gestione delle strade in presenza di cantieri

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2006
pagine: 192
19,00 18,05

Le intersezioni stradali a raso

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2006
pagine: 272
19,00 18,05

Macropoli attrattori di traffico

Libro
editore: Egaf
anno edizione: 2006
pagine: 102
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.