Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Egaf: Ingegneria dei trasporti

Tutte le nostre collane

Ingegneria dei trasporti navali

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2019
Tecnologie, metodi ed applicazioni
39,00 37,05

Sicurezza dei trasporti

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2019
pagine: 656
Il volume si pone l’obiettivo di fornire un quadro dello stato dell’arte della sicurezza raccogliendo i contributi di studiosi ed esperti di vari modi di trasporto. Si ritiene che il lavoro svolto possa anche richiamare l’attenzione nei riguardi dell’utente di un sistema di trasporti ormai universalmente plurimodale: nella grande maggioranza degli spostamenti infatti gli utenti utilizzano correntemente più modi di trasporto (stradale, ferroviario, aereo, navale, individuale, collettivo, privato, pubblico). Il livello di rischio accettabile e quindi di sicurezza non dovrebbe cambiare passando da un modo ad un altro. Gli argomenti sono stati suddivisi, per modo di trasporto, tra quelli che trattano prevalentemente gli aspetti di teoria e progettazione e quelli che trattano prevalentemente gli aspetti di gestione ed esercizio lasciando al lettore la possibilità di approfondire gli elementi di proprio interesse attraverso la bibliografia suggerita al termine dei capitoli.
53,00 50,35

Trasporti e città

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2014
pagine: 512
Questo terzo volume della collana, "Trasporti e città", risulta innovativo nel trattare in modo organico e sistematico le problematiche di integrazione tra la pianificazione della mobilità e quella urbanistica e può essere utile anche ad imprenditori, management e funzionari del variegato mondo del trasporto, pubblico e privato.
38,00 36,10

Sistemi di trasporto intermodali. Progettazione ed esercizio

Sistemi di trasporto intermodali. Progettazione ed esercizio

Libro: Libro in brossura
editore: Egaf
anno edizione: 2015
pagine: 317
Approccio tecnico-operativo per la progettazione e l'esercizio alle varie modalità (stradale, ferroviaria, marittima e fluviale): Definizioni e proprietà del trasporto intermodale; Veicoli e attrezzature per la movimentazione nel trasporto intermodale; Infrastrutture intermodali e interporti; Progettazione ed esercizio del trasporto intermodale nella navigazione interna; Porti marittimi e terminal per container nel trasporto intermodale; Ottimizzazione dei servizi di trasporto merci e logistica: metodo di Hitchcock; I grandi flussi di trasporto internazionali e tracciabilità.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.