Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Pendragon: Studi e ricerche

Tutte le nostre collane

Il caso Paolo Fabbri. Il sacrificio della missione partigiana per la Liberazione di Bologna

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 266
Nel dicembre del 1944, mentre il Nord Italia era occupato dall’esercito tedesco e il Sud era stato liberato dagli Alleati, una delegazione composta dai partigiani Paolo Fabbri e Mario Guermani partì da Bologna per una missione ad alto rischio per conto del Cln dell’Emilia-Romagna. I due avrebbero dovuto oltrepassare la Linea Gotica, per poi recarsi a Firenze, Roma e Napoli. E così fecero, incontrando diverse personalità e adempiendo alla loro missione. Nel viaggio di ritorno, tuttavia, qualcosa andò storto e della compagine che avrebbe dovuto attraversare l’Appennino, e rientrare a Bologna, fece ritorno solo la guida, Adelmo Degli Esposti. Fabbri e Guermani, invece, che portavano con sé i piani militari degli Alleati per la Liberazione dell’Emilia e cinque milioni di lire per i partigiani bolognesi, furono uccisi in circostanze che, a distanza di ottant’anni, rimangono misteriose. Il volume ricostruisce l’intera vicenda servendosi, come punto di partenza, del fascicolo relativo al processo penale celebrato nel dopoguerra per l’uccisione di Fabbri e Guermani. Oltre alle carte processuali, sono analizzati altri documenti provenienti da archivi italiani e statunitensi, rendendo così possibile ripercorrere le tappe della missione. Una narrazione approfondita e dettagliata che cerca di dare spunti per la soluzione di un caso che ancora oggi si rivela complesso e profondamente stratificato.
22,00 20,90

Federico Fellini. La vita è sogno, il sogno è vita

Libro
anno edizione: 2020
pagine: 250
Il volume costituisce un'esplorazione a più voci, da un punto di vista psicoanalitico, dell'opera cinematografica e grafica del grande Federico Fellini, regista capace di comunicare, attraverso il suo straordinario linguaggio evocativo, le ambiguità dell'animo umano, le sue contraddizioni, le sue pulsioni, le spinte dell'eros e gli istinti di morte. I curatori hanno raccolto i lavori di prestigiosi psicoanalisti, italiani e stranieri, in modo da fornire un'ampia e articolata lettura della felice contaminazione fra la settima arte, che con Fellini tocca punte fra le più alte, e l'analisi del profondo.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.