Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Giuridiche Simone: SIMONE

Tutte le nostre collane

Compendio di matematica per l'economia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 352
La seconda edizione del Compendio, riveduta nei contenuti e nella grafica, è indirizzata agli studenti dei corsi di laurea in economia. Senza nulla togliere al rigore delle definizioni, della simbologia e delle relazioni logico-matematiche, l'autore privilegia un'esposizione prevalentemente verbale, ricorrendo a numerose figure e facendo frequente riferimento alle concrete applicazioni economiche. In tal senso, l'opera si pone a metà strada fra i tradizionali testi di matematica per l'economia e i testi di economia ed ha l'obiettivo di fornire allo studente strumenti utili alle applicazioni tipiche della microeconomia. L'argomento principe è l'ottimizzazione, a cui sono dedicati i capitoli 6 e 7 della parte I e l'intera parte III. I rimanenti capitoli hanno soprattutto lo scopo di introdurre le nozioni necessarie alla discussione e alla soluzione di problemi di ottimo.
17,00 16,15

TFA Insegnante di sostegno. La prova scritta

TFA Insegnante di sostegno. La prova scritta

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2020
pagine: 448
Il testo si rivolge a coloro che intendono prepararsi per la prova scritta per l'accesso ai Corsi di Specializzazione per le attività di sostegno (cd. TFA sostegno) nelle scuole di ogni ordine e grado (infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado). Gli argomenti oggetto della prova sono indicati dal D.M. 30-9-2011 che richiede, oltre alla capacità di argomentazione e al corretto uso della lingua, il possesso di competenze: psico-pedagogiche e didattiche diversificate in funzione del grado di scuola; su empatia e intelligenza emotiva; su creatività e pensiero divergente; organizzative e giuridiche correlate al regime di autonomia delle istituzioni scolastiche. Il testo, conformemente al programma e alle prove assegnate nei precedenti cicli, offre una ampia selezione di quesiti svolti su tali argomenti. Particolare attenzione è stata data a empatia, intelligenza emotiva, creatività e pensiero divergente che costituiscono argomenti specifici del programma. Il testo è strutturato in sei Parti: Parte I. Conoscenze psico-pedagogiche e sociali; Parte II. BES, disabilità e metodologie didattiche; Parte III. Intelligenza emotiva e pensiero creativo; Parte IV. Competenze didattiche dell'insegnante di sostegno nella scuola dell'infanzia e primaria; Parte V. Competenze didattiche dell'insegnante di sostegno nella scuola secondaria; Parte VI. Legislazione e normativa scolastica e dell'inclusione. Completa il volume un'appendice in cui sono riportate alcune prove assegnate nelle precedenti selezioni dalle Università. Ulteriori materiali e approfondimenti sono consultabili nelle espansioni on line.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.