Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Giuridiche Simone: L'esame facile. Questionari per prove scritte e orali

Tutte le nostre collane

700 domande di diritto commerciale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 287
Per ogni argomento vengono riportate, innanzitutto, le domande a risposta sintetica che usualmente sono formulate dai docenti, corredate da opportune e mirate spiegazioni cui segue una batteria di domande a risposta multipla. Per ogni domanda a risposta sintetica viene indicato il livello di difficoltà (Facile, Medio, Difficile) nonché ulteriori domande collegate che il docente potrebbe formulare per testare più approfonditamente la preparazione del candidato. La prassi dei concorsi degli ultimi anni, inoltre, ricorre sempre più alla somministrazione di test a risposta multipla con correzione automatica, che, abbreviandone i tempi e i costi, viene preferita ad altre tipologie di selezione. Quasi come con una check list, chi prepara l'esame potrà, prima di affrontare lo stesso e con l'uso di questo volume, "testare" il livello di studio raggiunto, colmare eventuali lacune e prendere dimestichezza con le più avanzate tipologie di test.
16,00 15,20

900 domande di diritto amministrativo

Libro
anno edizione: 2014
pagine: 400
Questo volume offre numerosi esempi di quesiti proposti ad esami e concorsi. Per rispondere a tutte le potenziali esigenze di preparazione, ciascuna parte del volume comprende due tipologie: quesiti a risposta sintetica e quesiti a risposta multipla. Per ogni domanda a risposta sintetica viene anche indicato il livello di difficoltà (Facile, Medio, Difficile), nonché le eventuali domande collegate che il docente potrebbe formulare per testare più approfonditamente la preparazione del candidato. In generale la "funzione del quesito" è di testare l'attenzione dell'interlocutore, indurlo al ragionamento e, quindi, in sede di prova dare una risposta più attenta e meditata. Questo processo mentale si mostra molto stimolante perché, oltre a destare la memoria delle cose apprese, spinge anche alla riflessione e spesso al confronto tra i singoli argomenti d'esame. Mentre, dunque, il "manuale" si ferma prevalentemente ad esporre il "come" dei momenti più salienti di una disciplina, il "quesito", per la sua forma comunicativa, tende ad aprire vie più remote di conoscenza dell'argomento evidenziandone anche il "perché", ovvero il suo significato più profondo. Quasi come con una check list, la lettura di questo volume consente, dunque, di "testare" il livello di studio raggiunto, colmare eventuali lacune e prendere dimestichezza con le più avanzate e applicate tipologie di test.
18,00 17,10

540 domande procedura civile

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 275
Questo volume di nuova concezione offre numerosi esempi di domande (a risposta sintetica e a risposta multipla) proposte agli esami. Per ogni argomento vengono esposte, innanzitutto, le domande che usualmente sono formulate dai docenti, corredate di opportune e mirate risposte. La tipologia dei quesiti a risposta sintetica è, talvolta, anche oggetto di prova scritta d'esame, e le soluzioni fornite in questo volume possono rappresentare un modello cui ispirarsi per superare brillantemente la prova. Per ogni domanda viene indicato il livello di difficoltà (Facile, Medio, Difficile) nonché le eventuali domande collegate che il docente potrebbe formulare per testare ulteriormente la preparazione del candidato. La prassi dei concorsi degli ultimi anni, inoltre, ricorre sempre più alla somministrazione di test a risposta multipla che, giovandosi di un sistema di correzione automatica, abbreviano tempi e costi dei concorsi. Per rispondere a tutte le potenziali esigenze di preparazione, ciascuna parte del volume è corredata da due diversi tipi di batterie: una a risposta sintetica e l'altra a risposta multipla. Quasi come con una check list, lo studente potrà, grazie a questo volume, "testare" il livello di studio raggiunto, colmare eventuali lacune e prendere dimestichezza con le più avanzate tipologie di test.
16,00 15,20

660 domande di diritto civile

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 280
Questo volume di nuova concezione offre numerosi esempi di domande (a risposta sintetica e a risposta multipla) proposte agli esami. Per ogni argomento vengono esposte, innanzitutto, le domande che usualmente sono formulate dai docenti, corredate di opportune e mirate risposte. La tipologia dei quesiti a risposta sintetica è, talvolta, anche oggetto di prova scritta d'esame, e le soluzioni fornite in questo volume possono rappresentare un modello cui ispirarsi per superare brillantemente la prova. Per ogni domanda viene indicato il livello di difficoltà (Facile, Medio, Difficile) nonché le eventuali domande collegate che il docente potrebbe formulare per testare ulteriormente la preparazione del candidato. La prassi dei concorsi degli ultimi anni, inoltre, ricorre sempre più alla somministrazione di test a risposta multipla che, giovandosi di un sistema di correzione automatica, abbreviano tempi e costi dei concorsi. Per rispondere a tutte le potenziali esigenze di preparazione, ciascuna parte del volume è corredata da due diversi tipi di batterie: una a risposta sintetica e l'altra a risposta multipla. Quasi come con una check list, lo studente potrà, grazie a questo volume, "testare" il livello di studio raggiunto, colmare eventuali lacune e prendere dimestichezza con le più avanzate tipologie di test.
16,00 15,20

530 domande di diritto costituzionale e pubblico

530 domande di diritto costituzionale e pubblico

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 240
Questo volume offre numerosi esempi di quesiti proposti ad esami e concorsi. Per rispondere a tutte le potenziali esigenze di preparazione, ciascuna parte del volume comprende due tipologie: quesiti a risposta sintetica e quesiti a risposta multipla. Per ogni domanda a risposta sintetica viene anche indicato il livello di difficoltà (Facile, Medio, Difficile), nonché le eventuali domande collegate che il docente potrebbe formulare per testare più approfonditamente la preparazione del candidato. In generale la "funzione del quesito" è di testare l'attenzione dell'interlocutore, indurlo al ragionamento e, quindi, in sede di prova dare una risposta più attenta e meditata. Questo processo mentale si mostra molto stimolante perché, oltre a destare la memoria delle cose apprese, spinge anche alla riflessione e spesso al confronto tra i singoli argomenti d'esame. Mentre, dunque, il "manuale" si ferma prevalentemente ad esporre il "come" dei momenti più salienti di una disciplina, il "quesito", per la sua forma comunicativa, tende ad aprire vie più remote di conoscenza dell'argomento evidenziandone anche il "perché", ovvero il suo significato più profondo. Quasi come con una check list, la lettura di questo volume consente, dunque, di "testare" il livello di studio raggiunto, colmare eventuali lacune e prendere dimestichezza con le più avanzate e applicate tipologie di test.
15,00

340 domande di procedura penale

340 domande di procedura penale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 247
Questo volume di nuova concezione offre numerosi esempi di domande (a risposta sintetica e a risposta multipla) proposte agli esami. Per ogni argomento vengono esposte, innanzitutto, le domande che usualmente sono formulate dai docenti, corredate di opportune e mirate risposte. La tipologia dei quesiti a risposta sintetica è, talvolta, anche oggetto di prova scritta d'esame, e le soluzioni fornite in questo volume possono rappresentare un modello cui ispirarsi per superare brillantemente la prova. Per ogni domanda viene indicato il livello di difficoltà (Facile, Medio, Difficile) nonché le eventuali domande collegate che il docente potrebbe formulare per testare ulteriormente la preparazione del candidato. La prassi dei concorsi degli ultimi anni, inoltre, ricorre sempre più alla somministrazione di test a risposta multipla che, giovandosi di un sistema di correzione automatica, abbreviano tempi e costi dei concorsi. Per rispondere a tutte le potenziali esigenze di preparazione, ciascuna parte del volume è corredata da due diversi tipi di batterie: una a risposta sintetica e l'altra a risposta multipla. Quasi come con una check list, lo studente potrà, grazie a questo volume, "testare" il livello di studio raggiunto, colmare eventuali lacune e prendere dimestichezza con le più avanzate tipologie di test.
15,00

490 domande di diritto penale

490 domande di diritto penale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 244
Questo volume di nuova concezione offre numerosi esempi di domande (a risposta sintetica e a risposta multipla) proposte agli esami. Per ogni argomento vengono esposte, innanzitutto, le domande che usualmente sono formulate dai docenti, corredate di opportune e mirate risposte. La tipologia dei quesiti a risposta sintetica è, talvolta, anche oggetto di prova scritta d'esame, e le soluzioni fornite in questo volume possono rappresentare un modello cui ispirarsi per superare brillantemente la prova. Per ogni domanda viene indicato il livello di difficoltà (Facile, Medio, Difficile) nonché le eventuali domande collegate che il docente potrebbe formulare per testare ulteriormente la preparazione del candidato. La prassi dei concorsi degli ultimi anni, inoltre, ricorre sempre più alla somministrazione di test a risposta multipla che, giovandosi di un sistema di correzione automatica, abbreviano tempi e costi dei concorsi. Per rispondere a tutte le potenziali esigenze di preparazione, ciascuna parte del volume è corredata da due diversi tipi di batterie: una a risposta sintetica e l'altra a risposta multipla. Quasi come con una check list, lo studente potrà, grazie a questo volume, "testare" il livello di studio raggiunto, colmare eventuali lacune e prendere dimestichezza con le più avanzate tipologie di test.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.