Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Giuridiche Simone: Il timone

Tutte le nostre collane

Sociologia politica. Stato e potere. Socializzazione politica. Partecipazione politica. Processi di cambiamento delle società

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 142
Questa sintesi si rivolge agli studenti dei Corsi di Laurea in Sociologia o di Facoltà affini (Scienze politiche, Scienze della comunicazione) e più in generale a chiunque sia interessato all'intreccio tra politica e società. Il fine è, da un lato, quello di consentire allo studente di seguire le articolazioni critiche che stanno alla base dei più rilevanti modelli concettuali di cui si è servita la sociologia politica dalla sua nascita ad oggi; dall'altro, quello di comprendere gli elementi teorici e problematici centrali che, di questo corpus concettuale, hanno determinato la genesi e lo sviluppo. In tale ottica, i contenuti specifici del volume affrontano le principali questioni della disciplina. Nel primo capitolo viene definito il concetto e delimitato il campo di azione della sociologia politica e vengono brevemente delineate le posizioni teoriche che hanno determinato i punti di riferimento della sua nascita e del suo sviluppo come disciplina autonoma (Marx, Weber, la scuola elitista). Nei capitoli successivi vengono affrontati gli elementi chiave della dottrina: le forme, le tipologie e le trasformazioni dello Stato moderno; il concetto di potere e la sua distribuzione; i modelli totalitari e autoritari; lo sviluppo, le problematiche, le crisi della democrazia come forma politica; la socializzazione e la partecipazione politica; e infine le teorie del mutamento sociale sino alle più attuali interpretazioni del concetto di rivoluzione.
8,00 7,60

Elementi di politiche sociali

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 128
8,00 7,60

La banca e l'ordinamento bancario

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 159
Con la collana Timone bastano pochi giorni per cogliere, memorizzare e concentrarsi sui concetti essenziali della disciplina. I last minute sono testi avanzati e aggiornati, dal taglio semplice e sistematico, concepiti per uno studio rapido ed efficace, anche in affianco al manuale istituzionale. Ogni volume last minute tratta tutti gli argomenti istituzionali del programma. Un ulteriore vantaggio che deriva dal suo uso è quello di agevolare chi è in ritardo con la preparazione, ma è a conoscenza degli argomenti più "richiesti" dagli esaminatori. Ciò permette di concentrarsi, per i capitoli ritenuti principali, sul testo istituzionale completando lo studio degli altri argomenti su last minute per raggiungere una preparazione di base completa del resto del programma. II prezzo low cost, infine, viene incontro alle esigenze economiche di studenti e concorsisti.
9,00 8,55

Elementi di diritto agrario

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 128
Il volume rappresenta un agile strumento di apprendimento degli elementi di diritto agrario. La struttura dei capitoli è essenzialmente la seguente: descrizione dell'assetto normativo e citazioni dei più recenti indirizzi giurisprudenziali e dottrinali (inseriti in appositi box di approfondimento). Nel corso della trattazione si è dato rilievo alle modifiche normative intervenute, come ad es. quelle apportate dal D.Lgs. 29 marzo 2004, n. 99 (Disposizioni in materia di soggetti e attività, integrità aziendale e semplificazione amministrativa in agricoltura) che ha introdotto la figura dell'imprenditore agricolo professionale; il D. Lgs. 27 maggio 2005, n. 102 (Regolazioni dei mercati agroalimentari) relativo alle organizzazioni di produttori; la legge 20 febbraio 2006. n. 96 (Disciplina dell'agriturismo). Nell'elaborazione del testo si è tenuto ampiamente conto degli sviluppi della Politica Agricola Comunitaria (PAC). In particolare sono stati trattati gli aspetti inerenti alla disciplina, alla riforma e al finanziamento della PAC, prestando attenzione alle questioni relative alla circolazione delle merci nel Trattato CE e alla tutela dei prodotti prevista dalla normativa comunitaria. Il testo è, inoltre, completo di un glossario dei principali istituti giuridici, utile per una maggiore comprensione dei singoli termini, e di numerosi box di domanda o di approfondimento. Infine, in appendice vengono illustrati i principi fondamentali del processo agrario.
8,00 7,60

Elementi di diritto della navigazione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 160
Questo volume consente di acquisire una preparazione generale sul Diritto della Navigazione in tempi brevi, per soddisfare le esigenze di studenti e concorsisti sempre "in lotta" con il poco tempo a disposizione per il loro studio. Per raggiungere questo obiettivo, gli autori hanno focalizzato il testo sugli argomenti istituzionali della disciplina, che per la loro importanza o per la frequenza con cui costituiscono domanda d'esame rappresentano gli snodi essenziali di una buona preparazione, sfrondandolo invece di quegli approfondimenti giurisprudenziali e dottrinali che spesso appesantiscono i testi maggiori, dilatando ulteriormente i tempi di studio. Il testo è aggiornato alle più recenti riforme che hanno riguardato la materia (soprattutto in relazione alla navigazione aerea), e tiene conto - oltre della necessaria disciplina codicistica - anche della normativa comunitaria ed internazionale che tocca molteplici aspetti del settore dei trasporti. Un breve glossario di termini specialistici o riferiti ad altri rami del diritto, posto a conclusione di ciascun capitolo, perette di reperire durante lo studio quelle ulteriori nozioni che spesso possono sfuggire, sollevando così il lettore dall'ulteriore compito di consultare dizionari o altri testi giuridici per recuperare il significato di tali termini.
8,00 7,60

Elementi di economia e gestione delle imprese

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 192
Il volume costituisce uno strumento di rapida e agevole consultazione, fornendo al lettore una panoramica completa e organica dell'economia e gestione delle imprese. Il testo si sviluppa in due parti. La prima tratta in maniera sintetica ma esauriente le tematiche relative al comportamento strategico dell'impresa, intesa come sistema che interagisce in un ambiente, al fine di raggiungere le condizioni ottimali per il suo sviluppo. La seconda parte invece affronta, in chiave essenzialmente strategica, gli argomenti delle principali funzioni aziendali: l'organizzazione, la finanza, il marketing, le operations, l'innovazione di prodotto e di processo e la gestione delle risorse umane. Completo di un glossario che arricchisce i vari capitoli e di box di domanda o di approfondimento, il testo consente una preparazione globale in tempi brevi, venendo incontro a quanti si apprestano ad affrontare l'esame universitario.
9,00 8,55

Elementi di teoria generale del diritto

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 127
Questo testo introduttivo alla teoria generale del diritto costituisce un primo approccio per il giurista a questa complessa, ma affascinante disciplina che analizza i fondamenti del diritto, della norma e dell'ordinamento giuridico. Nella stesura del lavoro si è tenuto conto delle potenziali difficoltà ermeneutiche dei neo-giuristi nei confronti di concetti che si richiamano a problematiche di filosofia del diritto e di dogmatica giuridica. Il lavoro analizza i capisaldi del sapere giuridico: dal concetto di diritto a quello di ordinamento, dalle norme alle fonti, dalla giustizia all'analogia chiudendo con un breve capitolo sulla giuscibernetica. Questo testo, dunque, favorisce un approccio iniziale allo studio del diritto e si presenta di particolare interesse ed utilità per gli studenti universitari che, in tempi rapidi, necessitano di uno strumento agile e sistematico (come si rivela nei glossari posti a fine capitolo) per raggiungere una preparazione ottimale all'esame.
8,00 7,60

Diritto canonico. Nozioni essenziali

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 128
Il volume, per come è concepito, agevola l'approccio e lo studio di questa disciplina in quanto fornisce gli strumenti essenziali per la conoscenza e lo studio delle norme secondo le quali è organizzata la Chiesa cattolica ed è regolata l'attività dei soggetti ad essa appartenenti. Una particolare considerazione è riservata al diritto matrimoniale canonico, che, grazie, al sistema concordatario, ha rilevanza anche nell'ambito dell'ordinamento italiano. Il testo è corredato di una serie di box che focalizzano l'attenzione sulle problematiche di maggiore attualità o su aspetti cruciali per il corretto inquadramento sistematico di un determinato istituto. Come gli altri libri della collana, il volume rappresenta un valido sussidio per un rapido ed efficace percorso di apprendimento per gli studenti universitari, rilevandosi utile anche per coloro che si apprestano a sostenere l'esame di diritto ecclesiastico che attinge copiosamente alla terminologia canonistica.
8,00 7,60

Gestione delle risorse umane

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 128
Il volume rappresenta un agile strumento di apprendimento degli elementi della gestione delle risorse umane per tutti coloro che affrontano per la prima volta questi temi e per gli studenti universitari. Il testo, suddiviso per argomenti, fornisce una visione d'insieme delle principali tematiche relative alla gestione del personale: la motivazione del personale, la pianificazione delle risorse, il processo di selezione e assunzione, la formazione e la valorizzazione delle risorse umane. Inoltre, grazie alla presenza di numerosi schemi di sintesi e di un breve glossario di approfondimento, favorisce un rapido percorso di apprendimento.
8,00 7,60

Elementi di giustizia costituzionale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 128
Dopo una breve introduzione in cui si esaminano i principali passaggi storici che hanno portato all'affermazione dell'istituto del controllo di legittimità costituzionale, e il dibattito che sull'argomento si è sviluppato in sede di Assemblea Costituente, il testo passa in rassegna l'intero sistema di giustizia costituzionale italiano. Nel secondo capitolo, infatti, è esaminata la composizione e il ruolo della Corte costituzionale, lo status di cui godono i suoi membri e le prerogative attribuite all'organo nel suo complesso. I successivi capitoli, invece, sono dedicati esclusivamente all'analisi delle competenze attribuite alla Corte: sindacato di legittimità costituzionale delle leggi e degli atti aventi forza di legge, risoluzione dei conflitti di attribuzione tra i poteri dello Stato, giudizio sulla messa in stato d'accusa del Capo dello Stato ed esame dell'ammissibilità delle richieste di referendum.
8,00 7,60

Diritto fallimentare

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 128
Questo volume consente di acquisire una preparazione generale sul Diritto Fallimentare in tempi brevi, per soddisfare le esigenze di studenti e concorsisti sempre "in lotta" con il poco tempo a disposizione per il loro studio. Per raggiungere questo obiettivo, gli autori hanno focalizzato il testo sugli argomenti istituzionali della disciplina, che per la loro importanza o per la frequenza con cui costituiscono domanda d'esame rappresentano gli snodi essenziali di una buona preparazione, sfrondandolo invece di quegli approfondimenti giurisprudenziali e dottrinali che spesso appesantiscono i testi maggiori, dilatando ulteriormente i tempi di studio. Considerando inoltre le ripetute riforme a cui negli ultimi anni è stata soggetta la disciplina della crisi di impresa (da ultimo il decreto correttivo alla riforma fallimentare, D. Lgs. 12 settembre 2007, n. 169 in vigore dal 1 gennaio 2008), non mancano brevi parallelismi fra vecchio e nuovo ordinamento sui cui spesso gli esaminatori amano indugiare nelle "fasi di transizione" di importanti riforme. Un breve glossario di termini specialistici o riferiti ad altri rami del diritto, posto a conclusione di ogni capitolo, permette di avere durante lo studio quelle ulteriori nozioni che spesso possono sfuggire, sollevando così il lettore dall'ulteriore compito di consultare dizionari o altri testi giuridici per recuperare il significato di tali termini.
8,00 7,60

Elementi di diritto delle società. Nozioni essenziali su società di persone, società di capitali, cooperative

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 160
Questo volume consente di acquisire una preparazione generale sul Diritto delle Società in tempi relativamente brevi, per soddisfare le esigenze di studenti e concorsisti sempre "in lotta" con il poco tempo a disposizione per il loro studio. Per raggiungere questo obiettivo, gli autori hanno focalizzato il testo sugli argomenti istituzionali della disciplina, che per la loro importanza o per la frequenza con cui costituiscono domanda d'esame, rappresentano gli snodi essenziali di una buona preparazione, sfrondandolo di quegli approfondimenti giurisprudenziali e dottrinali che spesso appesantiscono i testi maggiori, dilatando ulteriormente i tempi di studio. Nel corso della trattazione si è inoltre fatto ricorso a schemi e tavole sinottiche, particolarmente utili sia in fase di memorizzazione che in fase di ripasso, per evidenziare con immediatezza i collegamenti fra i diversi istituti della disciplina. Un breve glossario di termini specialistici o riferiti ad altri rami del diritto, posto a conclusione di ogni capitolo, permette di avere durante lo studio quelle definizioni che talvolta possono sfuggire, sollevando così il lettore dall'ulteriore compito di consultare dizionari o altri testi giuridici per recuperare il significato di tali termini.
9,00 8,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.