Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Giuridiche Simone: Concorsi a cattedre

Tutte le nostre collane

Filosofia e Storia Classe di concorso A19. Manuale di preparazione ai concorsi a cattedra

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 912
Questo Manuale è indirizzato a quanti vogliono affrontare il nuovo concorso a cattedra per la classe di concorso A19 - Filosofia e Storia (ex A037). Il libro propone tutto il programma d’esame delle discipline d’insegnamento e si completa con approfondimenti sulla didattica disciplinare. In particolare, il testo è così strutturato:; Parte I – Filosofia – Sezione Prima: Dalla Filosofia antica alla crisi della Scolastica – Sezione Seconda: Dall’Umanesimo all’Illuminismo – Sezione Terza: Da Kant ai giorni d’oggi; Parte II – Storia – Sezione Prima: Storia antica – Sezione Seconda: Storia medievale – Sezione Terza: Storia moderna – Sezione Quarta: Storia contemporanea; Parte III – Fondamenti epistemologici, orientamenti critico-metodologici, metodologia per la didattica, fonti e strumenti di studio: schede; Tabella di corrispondenza tra il programma del bando e i contenuti del manuale Tutti i Capitoli di cui si compongono le varie Sezioni delle Parti I e II sono arricchiti da sintesi finali, in cui vengono evidenziati, attraverso parole ed espressioni chiave, i momenti topici di ciascun argomento, al fine di consentire un rapido ripasso dei concetti fondamentali. Arricchiscono il manuale numerose Espansioni online, tra cui approfondimenti su alcune delle tematiche sviluppate e le Linee guida riguardanti le materie oggetto d’insegnamento della classe A19, necessarie per una corretta progettazione di Lezioni e Attività didattiche.
42,00 39,90

Concorso Scuola dell'infanzia e primaria. Manuale completo per la preparazione al concorso

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2021
pagine: 752
Il Manuale Concorso Scuola dell'Infanzia e Primaria, giunto alla quarta edizione, offre un'ampia trattazione di tutti i punti del programma di concorso con continui richiami alla pratica didattica. L'obiettivo di coniugare le nozioni teoriche indispensabili per la preparazione al concorso, con la prassi. L'insegnante della Scuola dell'infanzia e della Scuola primaria deve, infatti, possedere oggi vastissime competenze. In primis, competenze psico-pedagogiche relative alla psicologia della età evolutiva, alle linee di sviluppo che determinano l'evoluzione psicofisica del bambino nonché una buona conoscenza dei metodi e delle teorie pedagogiche. In particolare la competenza psico-pedagogica non si configura solo come un insieme di conoscenze ma soprattutto come un insieme di abilità per risolvere quei problemi che derivano da rapporti interpersonali, da dinamiche di gruppo e da fattori socio-affettivi. Il docente del XXI secolo deve altresì possedere competenze didattiche che si misurano nella sua abilità a costruire curricoli, a definire i traguardi di apprendimento, ad organizzare gli spazi e le strutture, a scegliere tempi e metodi di insegnamento, a creare uno stile didattico; ma anche competenze organizzative che presuppongono, oltre che la conoscenza delle norme che regolano l'insegnamento e la progettazione, la capacità di tenere conto delle varie esigenze che sorgono in una scuola. Il possesso di tutte queste articolate competenze è oggetto di valutazione in sede di concorso. E di tutte queste conoscenze e abilità richieste al futuro docente, tiene conto questo manuale. Il testo è strutturato in sei parti: "Parte I" Legislazione e normativa scolastica: propone una panoramica aggiornata sulle norme che regolano la scuola e l'attività didattica: dall'organizzazione del sistema scolastico italiano alla disciplina dello stato giuridico del docente, dall'autonomia scolastica alla valutazione e autovalutazione delle scuole, all'offerta formativa e alla programmazione. Aggiornata alle ultime novità normative, la trattazione tiene conto anche della normativa emergenziale COVID, che, in continua evoluzione e si spera destinata ad allentarsi, è trattata con maggior approfondimento in un'espansione online al fine di garantirne il tempestivo e costante aggiornamento in base all'evolversi della pandemia; "Parte II" Nozioni di psicologia dello sviluppo: analizza le posizioni teoriche dei principali studiosi dell'età evolutiva, approfondendo le fasi dello sviluppo cognitivo, sociale, emotivo e del linguaggio, e con cenni sui principali disturbi comportamentali dell'infanzia; "Parte III" Pedagogia e apprendimento: approfondisce i presupposti teorici e pratici del processo educativo e dell'apprendimento, concentrandosi sui risvolti didattici e metodologici, sulle modalità della relazione educativa nonché di quella tra scuola, famiglia e ambiente. Una particolare attenzione è qui riservata all'organizzazione degli ambienti di apprendimento e alla didattica a distanza, cui si è dovuti ricorrere durante il periodo dell'emergenza COVID, in tutte le sue declinazioni (DDI e LEAD); "Parte IV" Svantaggio, integrazione scolastica e inclusione: in cui vengono trattati gli aspetti sia normativi che pedagogici concernenti i bisogni educativi speciali (DSA, disabili, stranieri, altri BES) e quelli relativi al disagio (bullismo, devianza e dispersione scolastica); "Parte V" La Scuola dell'Infanzia: in cui vengono analizzate le Indicazioni nazionali per il curricolo e approfonditi i principali approcci teorici della pedagogia dell'infanzia.
44,00 41,80

Scienze motorie e sportive per il concorso a cattedra 2016. Manuale completo per la prova scritta e orale. Classi di concorso A48, A49

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2016
pagine: 346
Il concorso a cattedre 2016 vedrà i candidati cimentarsi in una prova scritta e in una prova orale, finalizzate a verificare le competenze disciplinari, didattiche, pedagogiche, psicologiche e digitali degli aspiranti docenti. Il testo è strutturato in quattro parti. La prima parte è dedicata agli aspetti legati ai fondamenti teorici delle Scienze motorie. Nella seconda parte si affrontano i temi legati alla didattica disciplinare, soffermandosi sugli strumenti e sulle metodologie più adeguate alle diverse fasce di età scolare e alle diverse abilità e disabilità degli alunni. La terza e la quarta parte sono dedicate alle prove del concorso. La terza parte contiene una serie di quesiti a risposta aperta per esercitarsi alla prova scritta, mentre la quarta parte illustra anzitutto la metodologia utile per impostare una lezione. Completa il volume un'appendice con le Linee guida nazionali specifiche per le Scienze motorie e un glossario per prendere dimestichezza con il lessico specialistico. Il manuale è arricchito da una serie di espansioni Web (accessibili tramite il QR code posto in calce al volume), con le versioni integrali dei provvedimenti normativi la cui conoscenza è richiesta nel programma annesso al bando (di questi provvedimenti è ovviamente fatta ampia trattazione anche nel manuale).
26,00 24,70

Comprensione verbale e capacità logiche. Concorso a Cattedre 2012. Teoria e quiz..

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2012
pagine: 347
Il primo concorso a cattedre del terzo millennio debutta con una novità rilevante: una prova preselettiva unica, identica per tutte le classi di concorso, mirata principalmente, ma non esclusivamente, all'accertamento delle capacità logico-deduttive dei candidati nonché quelle di comprensione del testo. Per affrontare correttamente quiz analoghi al precedente, abbiamo preparato questo volume che, oltre alla logica deduttiva classica, passa in rassegna numerosi argomenti attinenti alle aree della logica figurale, della logica linguistica (comprendendo in questa sezione anche nozioni di grammatica e di comprensione dei brani) e della logica matematica, scegliendo le domande che più spesso sono state utilizzate negli ultimi anni in sede concorsuale per la valutazione delle capacità logico-deduttive. Di ogni argomento sono fornite note di teoria, sintetiche ed efficaci, per familiarizzare con gli argomenti esposti, a cui seguono batterie di quiz con risposte commentate, utili a focalizzare il procedimento logico da adottare per individuare la risposta esatta. Tramite il Qr code posto in fondo al volume è poi possibile accedere al software per la simulazione della prova preselettiva con tutti i quiz presenti nel volume e molti altri.
16,00 15,20

Concorso Scuola dell'infanzia e primaria. Manuale completo per la preparazione al concorso

Concorso Scuola dell'infanzia e primaria. Manuale completo per la preparazione al concorso

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2019
pagine: 800
Questo manuale, indirizzato a quanti devono prepararsi in vista del concorso a cattedra nella Scuola dell’infanzia e nella Scuola primaria, offre un’ampia trattazione di tutti i punti del programma del D.M. 9-4-2019, n. 327 (Allegato A) con continui richiami alla pratica didattica. A tal fine il volume, ricco di esempi di attività didattiche svolte e di spunti pratici, è strutturato in sei parti: Parte I: Legislazione e normativa scolastica; Parte II: Nozioni di psicologia dello sviluppo; Parte III: Pedagogia e apprendimento; Parte IV: Svantaggio, integrazione scolastica e inclusione; Parte V: Scuola dell’infanzia; Parte VI: Scuola primaria. Il testo, aggiornato alle più recenti novità normative come la Raccomandazione UE sulle competenze chiave per l’apprendimento permanente del 2018, le nuove “Indicazioni nazionali 2018” e la Legge di bilancio 2019 (L. 145/2018), è costruito in un’ottica modulare con Parti e capitoli autoconsistenti: ciascun lettore potrà poi costruire i suoi personali percorsi di lettura attraverso i numerosi rinvii e il ricco indice analitico. Una particolare attenzione è stata riservata all’analisi delle Indicazioni nazionali; al tema delle competenze e a quello dell’educazione alla cittadinanza e allo sviluppo sostenibile nonché al ruolo delle tecnologie digitali, alla didattica ludica, all’inclusione e all’educazione interculturale. Infine il volume è arricchito da una serie di espansioni online (approfondimenti, Linee guida ministeriali, modelli di atti e documenti). Tra le espansioni online, anche la Tavola di corrispondenza tra contenuti del manuale e programma d’esame.
44,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.