Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editoriale Scienza: Bello da sapere

Tutte le nostre collane

Sopra e sotto. Mari e oceani. Solleva le alette e scopri gli habitat marini

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 22
Tuffati tra le pagine fustellate ed esplora 8 diversi ambienti acquatici, poi scopri di più sulle tante specie che vivono in acqua e i loro sorprendenti adattamenti. Le coste fanno da casa per molti molluschi e uccelli marini. Nelle foreste di kelp vivono molti piccoli animali di cui si cibano le lontre di mare. I mari polari sono abitati da foche e pinguini. I pesci degli estuari si confondono con il fondale fangoso. Le barriere coralline sono abitate da pesci di mille colori. Negli abissi marini vivono creature strane e misteriose, come il pesce lupo e il verme tubo gigante… Età di lettura: da 7 anni,
14,90 14,16

Bruchi e farfalle. Il ciclo della vita

Libro: Cartonato
anno edizione: 2022
pagine: 10
Ci sono animali che quando crescono si trasformano completamente: da un piccolo uovo nasce un girino che poi diventerà rana, il bruco si racchiude in una crisalide per poi uscire come meravigliosa farfalla. I cambiamenti di questi animali sono sorprendenti! In questi libri scoprirai come avvengono queste affascinanti trasformazioni e seguirai tutti i momenti del ciclo di vita di una farfalla e di una rana. Per ogni fase di sviluppo c’è un modello da costruire: una vera e propria guida interattiva pratica e divertente. I modelli sono facilissimi da montare: staccali dalle fustelle, assemblali e poi incastrali sulla base. Non servono né colla né forbici. Età di lettura: da 5 anni.
8,90 8,46

Girini e rane. Il ciclo della vita

Libro: Cartonato
anno edizione: 2022
pagine: 10
Ci sono animali che quando crescono si trasformano completamente: da un piccolo uovo nasce un girino che poi diventerà rana, il bruco si racchiude in una crisalide per poi uscire come meravigliosa farfalla. I cambiamenti di questi animali sono sorprendenti! In questi libri scoprirai come avvengono queste affascinanti trasformazioni e seguirai tutti i momenti del ciclo di vita di una farfalla e di una rana. Per ogni fase di sviluppo c’è un modello da costruire: una vera e propria guida interattiva pratica e divertente. I modelli sono facilissimi da montare: staccali dalle fustelle, assemblali e poi incastrali sulla base. Non servono né colla né forbici. Età di lettura: da 5 anni.
8,90 8,46

La mia prima enciclopedia dei perché

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2021
pagine: 96
Perché sbattiamo le palpebre? Perché i neonati non sanno camminare? Perché ci sono 11 giocatori in una squadra di calcio? Perché le foglie cadono? Un libro per rispondere alle prime curiosità dei più piccoli sul mondo che li circonda. Tante domande su corpo umano, natura, animali, spazio e storia, con un quiz finale per mettersi alla prova. Età di lettura: da 5 anni.
14,90 14,16

E io dove stavo?

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2021
pagine: 32
Un libro per i più piccoli e per tutti i genitori. Un racconto chiaro e piacevole su come si forma una nuova vita, scritto in modo che anche i lettori più piccoli possano capirlo in tutte le sue fasi. Si procede gradualmente dal concepimento alla nascita, tra semplici spiegazioni e delicate illustrazioni che offrono ai genitori un valido aiuto per rispondere a tutte quelle domande che i bambini pongono sempre. Età di lettura: da 4 anni.
13,90 13,21

I rettili. Ti presento la mia famiglia

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2021
pagine: 32
Segui il camaleonte attraverso le coloratissime pagine di questo libro e avventurati nel sorprendente mondo dei rettili, questi animali così antichi e affascinanti. Dai coccodrilli alle tartarughe, dalle lucertole ai draghi di Komodo, i rettili sono molti e molto diversi tra loro. Alcuni vivono in acqua, altri sulla terraferma, tutti amano scaldarsi al sole, ma fanno molto di più. Scoprirai tante curiosità su squame, corazze e mute, nidi e uova, ma anche su tecniche di caccia, comunicazione e corteggiamento! Tutti i serpenti sono velenosi? I dinosauri sono parenti dei rettili di oggi? E perché i camaleonti cambiano colore? Età di lettura: da 6 anni.
13,90 13,21

Sopra e sotto. Solleva le alette e scopri gli habitat naturali

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2021
pagine: 22
Questo albo illustrato ha in ogni pagina grandi alette da sollevare che permettono di scoprire 8 habitat naturali e i loro abitanti. Dalle profondità dell'oceano alle foreste pluviali, dai ghiacci polari alle aride savane, animali grandi e piccoli si sono adattati a vivere nelle condizioni più diverse. Dove passano l'inverno le volpi polari? Come si formano le barriere coralline? Perché i baobab hanno una strana forma? E che cosa mangiano le pulcinelle di mare? Gusta le illustrazioni, volta le pagine fustellate e leggi per scoprire perché i fenicotteri sono rosa, dove vivono gli scoiattoli volanti e tante altre informazioni e curiosità sugli animali e le piante che abitano il nostro pianeta. Età di lettura: da 8 anni.
14,90 14,16

Anch'io faccio così!

Libro: Cartonato
anno edizione: 2019
pagine: 32
Alcuni animali si comportano come noi, altri invece fanno cose molto diverse. Il piccolo lettore potrà mettere a confronto, pagina dopo pagina, attraverso grandi tavole illustrate, somiglianze e differenze di abitudini e comportamenti tra il suo mondo e quello di tanti animali: come comunica un leone? E noi umani come comunichiamo? Che animale può saltare, nuotare e volare? E noi come ci muoviamo? Quando siamo sporchi, ci laviamo con acqua e sapone, ma un animale come si pulisce? Un tenero albo per confrontare comportamenti e azioni del mondo animale con quelli dei cuccioli d’uomo. Età di lettura: da 4 anni.
10,00 9,50

I pesci. Ti presento la mia famiglia

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2018
pagine: 32
Tuffati nell'acqua e segui il pesciolino rosso attraverso le pagine di questo libro: scoprirai i segreti dei più famosi abitanti del mare! Come respirano i pesci? In che modo comunicano? Che differenza c'è tra i pesci e i cetacei? Cos'è la vescica natatoria? Qui imparerai che i pesci usano metodi astuti per nascondersi, mimetizzandosi con le rocce, le alghe o il fondale marino; che hanno un organo di senso chiamato linea laterale, con cui riconoscono un ostacolo anche nell'oscurità, e che alcuni di loro vivono in simbiosi con altri organismi, collaborando in cambio di protezione, cibo o pulizia. Tante illustrazioni ricche di dettagli, accompagnate da testi chiari e accurati, catturano l'attenzione dei bambini e soddisfano la loro curiosità. Età di lettura: da 6 anni.
13,90 13,21

Una mela al giorno! Il libro gioco per mangiare sano

Una mela al giorno! Il libro gioco per mangiare sano

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2013
pagine: 20
Mangiare bene è importante per tutti, grandi e piccoli. Infatti il nostro corpo ricava dal cibo l'energia e tutte le sostanze nutrienti che servono a crescere, andare a scuola, fare sport, leggere, ballare, giocare... e perfino riposare! Perché non possiamo mangiare pizza a colazione, pranzo e cena? E perché tutti dicono che la frutta e la verdura fanno bene? Ecco un libro interattivo per scoprire le risposte giocando! Età di lettura: da 4 anni.
15,90

10 piccole cose che posso fare per il mio Pianeta. Il primo libro per l'ambiente per piccoli amici della Terra

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2025
pagine: 40
Gesti semplici, gesti quotidiani, piccole grandi cose. È attraverso l'acquisizione di buone pratiche che si educa a uno stile di vita più sostenibile fin da piccoli. Un libro tutto da sfogliare assieme ai grandi per educare anche loro! Ogni pagina ha fogli sagomati e fustelle per sorprendersi e divertirsi. Uno stile di illustrazione e un'impaginazione volutamente semplici ed efficaci: disegni a tutta pagina, e pagine tagliate e sagomate per una lettura giocata Un'impaginazione semplice ed efficace: disegni a tutta pagina, pagine tagliate e sagomate per una lettura giocata. Età di lettura: da 3 anni.
16,90 16,06

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.