Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editoria & Spettacolo: È

Tutte le nostre collane

Amleto a Gerusalemme

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2009
pagine: 192
Il libro documenta tutte le fasi del progetto "Tam - Strumenti di Pace", dai primi giorni a Polverigi (aprile 2008) fino alla visione dello spettacolo "On the footsteps of Hamlet" (primavera 2009) nei Territori Palestinesi. Raccoglie oltre alle voci dei pedagoghi (Gabriele Vacis in prima linea) e degli studenti coinvolti nel progetto, anche le testimonianze di scrittori conosciuti e pubblicati in Italia (Suad Amiry e Sayed Kashua) e di filmaker/documentaristi (Sahera Dirbas e Mohammad Alatar). Da segnalare soprattutto la voce di Mohammad Bakri, il protagonista di "Private" di Saverio Costanzo, il più noto attore e regista palestinese, che in questa pagine racconta il rapporto con la sua terra, con la politica, con l'arte. Il volume contiene anche un colloquio con Marco Paolini, che ha lavorato a Gerusalemme sulla Commedia dell'Arte.
22,50 21,38

Spazi per la danza contemporanea

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2009
pagine: 192
Il volume ricostruisce le tappe salienti del progetto Interregionale "Spazi per la danza contemporanea" che ha coinvolto Lazio, Piemonte e Campania in una attività triennale (2007-2009) di promozione della danza, con il coordinamento dell'Ente teatrale italiano. Contiene scritti di studiosi, critici, artisti e operatori che hanno seguito da vicino le attività del progetto.
22,50 21,38

Teatri del tempo presente. Dieci progetti per la nuova creatività

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2009
pagine: 192
Giovani artisti e istituzioni a confronto in una mappa della nuova scena italiana, tra danza e drammaturgia, pratiche d'attore e immaginario tecnologico. Linguaggi diversi accomunati dalla volontà di mantenere aperto il canale che unisce teatro e realtà.
20,00 19,00

Le voci di Santiago dall'Italia al Cile lungo la rotta del teatro

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2008
pagine: 208
Il volume registra le esperienze del Festival di Santiago a Mil2008 al quale l'Ente teatrale italiano ha affidato una compagine rappresentativa della scena italiana di oggi e domani. Ma non solo, questo testo è la traccia di un percorso multiplo nel quale dare ai "nostri viaggiatori la possibilità di aggiornare la memoria e di adeguarla al lavoro del presente". Un momento rigoglioso di eventi intorno ai quali raccogliere le epifanie, gli assoli, le affabulazioni di intellettuali ed artisti - da Alessandro Baricco a Rodrigo Bazaes, da Romeo Castellucci a Antonio Skármeta, da Pippo Delbono a Ramón Griffero - istituzioni ed organizzatori dei due paesi. Un lavoro prezioso dunque, perché inaugura una modalità di interagire con la contemporaneità di un'arte che sfugge nell'attimo in cui esiste. E che si inserisce nell'ambito di una curiosa e diffusa progettualità, capace di coinvolgere collaborazioni con paesi ed istituzioni, tanto in Italia quanto all'estero, per testimoniare lo scambio di patrimoni culturali, per conservarne traccia e memoria, valorizzando specifiche identità e le interconnessioni con altre forme espressive, nei diversi contesti sociali.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.