Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Zanichelli

Tutti i libri editi da Zanichelli

#Terra. Ediz. azzurra. Il nostro pianeta. La dinamica esogena. Con Chimica Concetti e modelli: dalla materia all'atomo. Per le Scuole superiori

Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2025
pagine: 472
Farsi un?idea prima di iniziare a studiare * Ogni paragrafo si apre con Farsi un?idea: un breve testo che presenta i contenuti accompagnato da una mappa che li schematizza. Dentro l?immagine * Le illustrazioni Dentro l?immagine aiutano a «leggere» le fotografie e a riconoscere non solo ciò che si vede a colpo d?occhio, ma anche ciò che le Scienze della Terra insegnano a vedere: gli strati interni ed esterni in cui può essere suddiviso il Sole; in che modo si sono formate le isole Hawaii; quali parti compongono una falesia. Orientamento: scopri le tue capacità * Le attività STEM LAB, le pagine Un caso di studio, i compiti di realtà e le Tracce di capolavoro sono occasioni per mettersi alla prova, per costruire l?e-Portfolio e per scoprire le proprie capacità. Rifletti e rispondi, Rifletti e ipotizza: il significato chimico dei fenomeni * Lungo la teoria, i quesiti Rifletti e rispondi aiutano a organizzare i concetti; i problemi Rifletti e ipotizza insegnano a fare previsioni. Per capire meglio la chimica, cogliendo le connessioni tra la teoria e le sue applicazioni. Imparare con le STEM: dal laboratorio alla sostenibilità * Attività coinvolgenti per esplorare gli aspetti di attualità e di interdisciplinarità della chimica, senza trascurare la pratica di laboratorio. Problemi su misura: in quattro livelli * Nella teoria, Problemi su misura strutturati in quattro livelli: Problema svolto, Prova tu passo passo, Prova tu e Fai un passo in più. Un percorso guidato per imparare a svolgere gli esercizi in modo progressivo. L?ebook multimediale del volume + le risorse digitali su laZ Ebook Altre proposte nel sito del libro: online.scuola.zanichelli.it/lupiaterraazzurra3ed, online.scuola.zanichelli.it/concettimodelli3ed In sintesi: * Farsi un?idea prima di iniziare a studiare * Dentro l?mmagine * Orientamento: scopri le tue capacità * Rifletti e rispondi, rifletti e ipotizza: il significato chimico dei fenomeni * Imparare con le STEM: dal laboratorio alle sostenibilità * Problemi su misura: in quattro livelli * con GUARDA! Video e audio del tuo libro, sul tuo device
39,80 34,63

Tecnologia.verde. Confezione Informatica. Con Coding. Per la Scuola media

Libro: Libro in brossura
editore: Zanichelli
anno edizione: 2025
pagine: 144
Lavora in condivisione: visualizza, commenta, modifica * Sempre più spesso lavoriamo sui file in collaborazione con altre persone. Dobbiamo quindi imparare a farlo: quali ruoli possono essere assegnati? Chi gestisce i permessi? Come si lavora online insieme e in modo efficace? Fai informatica, ripassa tecnologia * Per imparare a usare una piattaforma bisogna metterci le mani: prova a scrivere, a formattare il testo, a fare tabelle, grafici e animazioni. Non inserire testi e dati qualunque, ma usa quelli che derivano dal libro di tecnologia, così potrai ripassarli. Orientamento: idee, percorsi, professioni * Quali sono i tuoi talenti? Che cosa ti piacerebbe fare da grande? Tante attività diverse per mettersi alla prova con la scrittura, la grafica, il tinkering e provare a capire quale strada seguire nel mondo della scuola e del lavoro. L?ebook multimediale di Informatica + le risorse digitali su laZ Ebook Altre proposte nel sito del libro: online.scuola.zanichelli.it/tecnologiaverde2ed In sintesi: * Lavora in condivisione: visualizza, commenta, modifica * Fai informatica, ripassa tecnologia * Orientamento: idee, percorsi, professioni * con GUARDA! Video e audio del tuo libro, sul tuo device
14,60 12,70

15,00 13,05

Lineamenti di chimica. Per le Scuole superiori

Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2025
pagine: 440
Per capire e In pratica: gli aiuti per studiare Il testo è affiancato da due tipi di aiuti allo studio: * Per capire, che evitano misconcezioni e sottolineano snodi teorici fondamentali; * In pratica, che aiutano a comprendere i concetti attraverso esempi. Lo sai? e Lo sai fare?: imparare con gradualità Alla fine di ogni paragrafo, esercizi per costruire conoscenze e abilità passo passo: * Lo sai? sono domande per ricostruire i concetti fondamentali del paragrafo; * Lo sai fare? sono esercizi per imparare subito ad applicarli. I podcast: La scienza che fa storia di Marco Ciardi * Marco Ciardi, professore ordinario di Storia della scienza, racconta nei podcast la chimica come fenomeno sociale, fatto di collaborazione, discussione e contrasti tra persone con idee diverse. Una scheda di attività interdisciplinari accompagna ogni podcast. L?ebook multimediale del volume + le risorse digitali su laZ Ebook Altre proposte nel sito del libro: online.scuola.zanichelli.it/valituttilineamenti5ed In sintesi: * Per capire e In pratica: gli aiuti per studiare * Lo sai? e Lo sai fare?: imparare con gradualità * I podcast: La scienza che fa storia di Marco Ciardi * con GUARDA! Video e audio del tuo libro, sul tuo device
37,30 32,45

32,90 28,62

Biotech.agraria. Per le Scuole superiori

Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2025
pagine: 368
Difendere le piante: UdA di fitopatologia e fitoiatria * Sei capitoli dedicati alle patologie e alle risposte delle piante agli stati di stress, all?entomologia agraria e alla difesa fitosanitaria. Presente e futuro delle biotecnologie * Schede di approfondimento su metodi biotecnologici tradizionali e innovativi in ambito agrario. Orientamento: lavorare per le piante * Alla fine di ogni UdA, laboratori e compiti di realtà per mettere subito in pratica la teoria e avvicinarsi al mondo del lavoro. L?ebook multimediale del volume + le risorse digitali su laZ Ebook Altre proposte nel sito del libro: online.scuola.zanichelli.it/biotechagraria In sintesi: * Difendere le piante: UdA di fitopatologia e fitoiatria * Presente e futuro delle biotecnologie * Orientamento: lavorare per le piante * con GUARDA! Video e audio del tuo libro, sul tuo device
27,50 23,93

CréActivité. Per la Scuola Media. Volume Vol. 1-2-3

Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2025
pagine: 168
15,60 13,57

CréActivité. Per la Scuola media. Volume Vol. 3

Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2025
pagine: 144
17,00 14,79

12,20 10,61

34,30 29,84

Fisica. Lezioni e problemi. Ediz. rossa. Per le scuole superiori

Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2025
pagine: 512
Problemi svolti, simili, guidati, poi in mare aperto * Un?architettura dei problemi per imparare un metodo: dopo ogni problema svolto un problema simile da risolvere con lo stesso procedimento e un problema guidato da svolgere passo passo. Infine tanti problemi da risolvere in autonomia, senza la paura del foglio bianco. STEM: in laboratorio, con Python, con lo smartphone, con Arduino * In ogni capitolo, una sezione di laboratorio STEM propone esperimenti da svolgere con gli strumenti tradizionali, con Python, con lo smartphone o con Arduino; per esempio, studiare la legge oraria del moto accelerato con Python, o misurare una temperatura con Arduino. Ricerca, elabora, presenta: 13 compiti di realtà * Quale zona della tua città sceglieresti per collocare la base di un servizio di consegna tramite droni? Come funziona un?auto elettrica e come contribuisce alla transizione energetica? 13 compiti di realtà per mettere alla prova la capacità di ricercare dati, di elaborarli e di presentare i risultati. L?ebook multimediale del volume + le risorse digitali su laZ Ebook Altre proposte nel sito del libro: online.scuola.zanichelli.it/ruffofisicalezioniedrossa In sintesi: * Problemi svolti, simili, guidati, poi in mare aperto * STEM: in laboratorio, con Python, con lo smartphone, con Arduino * Ricerca, elabora, presenta: 13 compiti di realtà * con GUARDA! Video e audio del tuo libro, sul tuo device
34,80 30,28

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.