Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Round Robin Editrice

Tutti i libri editi da Round Robin Editrice

Untold. La vera storia di Giangiacomo Feltrinelli

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 832
La morte di Giangiacomo Feltrinelli è un racconto oscuro che attraversa mezzo secolo. Mossad, kgb, Cia, Uar, Sid... "Untold" raccoglie documenti inediti, mai pubblicati, dei servizi segreti di mezzo mondo che indagarono sul “Che” Guevara italiano. A 50 anni dalla sua morte, una ricostruzione senza precedenti – con interviste inedite e confessioni - restituisce lo spessore umano e intellettuale del più grande e influente editore del 900: il rivoluzionario, il sovversivo. Il 14 marzo 1972 moriva, lacerato da una bomba sotto un traliccio a Segrate, Giangiacomo Feltrinelli. La sua morte è stata accidentale o voluta? Attraverso l’accesso a 40 mila pagine di atti giudiziari e a una serie di interviste esclusive, l’inchiesta propone una verità inedita e sconvolgente sugli ultimi anni di vita e sulla morte di Feltrinelli. Con lui scompariva una figura di enorme spessore nel panorama culturale italiano ed europeo: un brillante editore, l’uomo che nel dopoguerra aveva impresso una svolta agli studi sul movimento operaio e che nel ’54 fonda l’omonima casa editrice.
20,00 19,00

Settanta. Il poliziotto e la strage negata

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 250
"Settanta" è un romanzo d'inchiesta basato su un fascicolo che in pochissimi conoscono: il rapporto Peri. Un documento che racconta «sequestri di persona, attentati, omicidi»: tutto fa parte di un'identica strategia intesa a determinare il caos. 5 maggio 1972. Un aereo con 115 persone a bordo finisce contro una montagna, mentre nella Sicilia degli anni Settanta va in scena un esperimento di strategia della tensione, tra omicidi eccellenti e rapimenti anomali, che vede il coinvolgimento di mafiosi, terroristi neri e politici. Giuseppe Peri, capo del commissariato di Alcamo, capisce che sta succedendo qualcosa di anomalo e indaga. Mette in fila fatti, circostanze, segue il denaro che scorre a fiumi come riscatto dei rapimenti, rintraccia le armi che hanno ucciso. E delinea uno scenario che impressiona per la modernità del metodo di indagine, che troveremo, successivamente, nel pool antimafia di Falcone e Borsellino. "Settanta" racconta quell'indagine solitaria, una storia oscura e volutamente nascosta...
15,00 14,25

Oriana Fallaci. Il Vietnam, l'America e l'anno che cambiò la Storia

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2021
pagine: 112
La guerra in Vietnam attraverso lo sguardo di Oriana Fallaci. Vietcong e nordvietnamiti da un lato, americani e governo di Saigon dall’altro: eppure i due fronti sono molto più incrinati di quanto sembri e, visti da vicino, fanno entrambi paura. Mentre la carneficina si consuma, Oriana va in cerca di risposte sulla vita, spera di «poter frugare nel cuore di tutti». A partire proprio dal suo. Il racconto segue i tre viaggi compiuti da Oriana Fallaci in Vietnam tra il 1967 e il 1968, quando in America accade di tutto, dalla missione Apollo 11 sulla Luna, alle proteste per l’uccisione di Martin Luther King, alla nascita dei movimenti pacifisti contro la guerra in Vietnam. Un reportage dal fronte che ha il passo del racconto intimo, del diario personale di una donna che osserva una guerra estenuante in cui niente è come sembra.
15,00 14,25

La bambina pagana

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2021
pagine: 88
Ilaria Tuti firma la sua prima graphic novel per Tempesta, la collana di graphic thriller e crime story a fumetti diretta da Mirko Zilahy. I disegni di Ivano Granato ci portano a Venzone, un paesino antico all'incrocio tra due valli, a pochi passi dalla Slovenia. Il corpo di una bambina è stato adagiato sul sagrato del Duomo. L'ispettore Thomas Mei, ex Alpino del 14° Reggimento, si reca sul posto e osserva il corpo rannicchiato in posizione fetale. Le mani della bambina sono strette al petto e i piedi incrociati come a cercare un'ultima traccia di calore. I resti sono ben conservati, ma il decesso non è avvenuto in tempi recenti. Si tratta inequivocabilmente di una mummia.
18,00 17,10

Bulletproof diaries. Storie di una reporter di guerra

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 130
40 anni di guerra analfabetismo. Povertà donne che lottano ma spesso soccombono alla tradizioni. Talebani mai sconfitti. Soldati internazionali che combattono e poi se ne vanno prima ancora che si possa dire "missione compiuta". È la storia di un popolo "liberato" costantemente minacciato dagli interessi di altri. A15 anni dalla caduta delle torri gemelle, ripercorriamo le strade di più di un decennio afgano con 20 viaggi. Fiumi di storie e di persone incontrate, tra i talebani, politici, militari, ma soprattutto tra la gente. Unico motivo per la quale un paese merita sempre di essere amato.
15,00 14,25

14,00 13,30

Come se non fossimo stati

Libro: Libro in brossura
pagine: 96
«Abbiamo sempre creduto che il Male esistesse fuori da noi. Ci sbagliavamo». A Casette d’Ete, nel maggio 1929, il Male arriva sotto una forma incompiuta, bizzarra, che nessuno nota fin quando non si presenta alla porta di casa. Nemmeno Antonio lo conosceva, né sapeva che cosa ne sarebbe stato di quel principio d’estate che aveva portato nella sua vita Leila, la “diversa”, la presunta assassina. Quella ragazza dalla pelle diafana e dai lunghi capelli scuri viene osservata con circospezione da tutti gli abitanti del paese, poiché su di lei grava una feroce accusa: aver ucciso il proprio bambino appena nato. Quando Antonio si avvicinerà a lei, rapito dal fascino efebico della giovane e dal mistero di cui si fa portatrice, ogni cosa cambierà per sempre, e finalmente anche il Male si rivelerà in tutta la sua oscura potenza. “Come se non fossimo stati”, l’esordio nel fumetto della giornalista, scrittrice e blogger Giulia Ciarapica, trascina il lettore in un microcosmo fatto di incanto e terrore, là dove le cose, i figli e le madri diventano un tutt’uno con la forza superiore della natura e della superstizione.
18,00 17,10

L'addict. La mia storia di dipendenza e riconciliazione

Libro: Libro in brossura
pagine: 480
Il 2 gennaio 2009, Javier Giner entra di sua spontanea volontà in un centro di disintossicazione alla periferia di Barcellona. I mesi che trascorre in clinica saranno un viaggio alla scoperta di sé stesso, dal senso di colpa alla riconciliazione; un percorso doloroso verso la guarigione e la trasformazione personale. Javier Giner ci invita a conoscere e destigmatizzare il concetto di dipendenza.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.