Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Quattroventi

Tutti i libri editi da Quattroventi

Cistellaria. Testo latino

Cistellaria. Testo latino

Libro: Libro in brossura
editore: Quattroventi
anno edizione: 2009
pagine: 98
Il volume riporta la commedia interamente in latino. Plauto in quest'opera scrive di una bambina trovata in una cesta che, quando diventa grande, s'innamora di un giovane promesso alla figlia di Demifone. Quando si scopre che la ragazza, Selenio, è figlia di Demifone avviene il matrimonio tra i due.
20,00

Bacchides. Testo latino a fronte

Bacchides. Testo latino a fronte

Libro: Libro in brossura
editore: Quattroventi
anno edizione: 2008
pagine: 116
Numerose sono state le pubblicazioni sulla commedia delle Bacchidi plautine. La presente edizione, curata dal Professore Cesare Quesa, propone con rigore filologico una nuova, valida e esauriente lettura critica dell'opera. Viene riportato il testo interamente in latino della commedia scritta da Plauto verso la metà del III secolo a.C.
16,00

Body building. Atleti in lotta con il corpo. Doping, sport e dismorfofobia muscolare

Body building. Atleti in lotta con il corpo. Doping, sport e dismorfofobia muscolare

Libro: Libro in brossura
editore: Quattroventi
anno edizione: 2008
pagine: 148
Con questo volume Sofia Tavella presenta l'incontro tra diversi soggetti di giovane età con il mondo dello sport e del doping. Si parla di adolescenti in cerca di identità, di una più chiara e definita soggettività. Si parla di corpi avvolti nell'anonimato e in cerca di autore. Di atleti in lotta con il proprio corpo e a "rischio" di ammalarsi di una delle patologie dell'immagine di sé che riflettono vuoti affettivi, senso di frustrazione, di inferiorità e una profonda solitudine. È stato dedicato un capitolo sulle ragioni che sostengono e che spiegano comportamenti di dipendenza dal doping e dalla pratica sportiva del body building oltre che la ricerca di sostanze che, in combinazione con diete alimentari ed estenuanti sedute di allenamento, possono migliorare notevolmente e in modo determinante la performance sportiva.
14,00

Valeria Moriconi come in uno specchio. Interviste-interventi 1957/2004

Valeria Moriconi come in uno specchio. Interviste-interventi 1957/2004

Libro
editore: Quattroventi
anno edizione: 2008
pagine: 416
Come in uno specchio rappresenta una "sorta di diario pubblico dell'attrice, una inconsapevole autobiografia a puntate, un'ultima straordinaria intervista immaginaria concessa alla stampa, ma destinata al pubblico, dove Valeria rivive la propria vita ed esprime la propria coscienza di donna e di artista". Delle 520 interviste raccolte nel suo fondo archivistico, il volume ne presenta 168, riviste e adattate secondo un disegno complessivo, a cui si aggiungono 25 interventi dell'attrice sulla stampa. Le interviste sono precedute da due contributi tra loro volutamente diversi nella impostazione e negli esiti. Nel primo, Anna T.Ossani inquadra la personalità e l'attività dell'attrice sulla scena italiana del Novecento. Nel secondo, Franco Cecchini analizza le caratteristiche e i contenuti del rapporto della Moriconi con i media, la sua avventura di donna e di attrice.
30,00

Per Aldo Moro. Al di là della politica

Per Aldo Moro. Al di là della politica

Libro: Libro in brossura
editore: Quattroventi
anno edizione: 2008
pagine: 80
Le riflessioni di tre grandi studiosi, che hanno tenuto alto il livello culturale ed accademico della Regione Marche - Carlo Bo, Mario Luzi, Italo Mancini - ci conducono ad una più originale, inedita riconsiderazione del patrimonio ideale ed esistenziale legato ai percorsi di Aldo Moro, che una 'lettura' e un codice di valutazione solo politici farebbero inopportunamente passare in secondo piano. Gli scritti di Carlo Bo e Italo Mancini, i versi di Mario Luzi, proposti in questo volumetto, contribuiscono a scongiurare che Moro venga dimenticato. Perché pongono al centro "l'uomo Moro", la persona. Questo piccolo libro restituisce Aldo Moro alla sua dimensione privata. Rilegge la sua morte e il suo sacrificio come tragedia personale e umana. Scrive Carlo Bo: "Ciò che colpisce di più è il modo incerto e inadeguato con cui si è guardato alla tragedia, il grado di progressivo adattamento allo stato naturale di inerzia che ci guida, il tentativo mai confessato di rimuovere nelle nostre interiori valutazioni il significato di quella morte e il peso di quel sacrificio".
12,00

Psicoterapia (2007) vol. 34-35

Psicoterapia (2007) vol. 34-35

Libro: Libro in brossura
editore: Quattroventi
anno edizione: 2008
pagine: 208
24,00

Dossier. English for students of the new economy

Dossier. English for students of the new economy

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Quattroventi
anno edizione: 2008
pagine: 208
Il volume è diviso in 3 sezioni. La prima sezione esamina il linguaggio usato per descrivere la tecnologia nella vita di tutti i giorni per i non specialisti; la seconda descrive il mondo dell'e-commerce e le applicazioni professionali di IT, mentre la terza sezione fornisce ulteriori conoscenze del cambiamento economico nel mondo. Il volume contiene la chiave degli esercizi e un vocabolario dei termini di economia.
22,00

Fabriano. Diocesi e città

Fabriano. Diocesi e città

Libro: Libro in brossura
editore: Quattroventi
anno edizione: 2007
pagine: 316
Il presente volume vuole esporre e documentare come e quanto si prodigò, durante l'arco dei secoli, la Comunità del popolo di Fabriano, per ottenere il desiderato riconoscimento delle positive prerogative e caratteristiche possedute dal Castello, atte a conseguire l'erezione a Diocesi, assieme al prestigioso formale titolo di Città.
25,00

Una nuova ricostruzione del «De poetis» di Suetonio

Una nuova ricostruzione del «De poetis» di Suetonio

Libro: Libro in brossura
editore: Quattroventi
anno edizione: 2007
pagine: 452
40,00

Democrazia e cristianesimo. I principii comuni

Democrazia e cristianesimo. I principii comuni

Libro: Libro in brossura
editore: Quattroventi
anno edizione: 2007
pagine: 158
Il volumetto di Romolo Murri conserva una notevole attualità. Rappresenta un momento fondamentale della riflessione politica sul posto e sulla funzione dei cattolici nella società italiana. L'elaborazione murriana parte da due avvenimenti epocali nella storia del movimento cattolico: lo scioglimento dell'Opera dei congressi e le elezioni del 1904 con la parziale caduta del non-expedit.
16,00

H.D. La donna che divenne il suo nome

H.D. La donna che divenne il suo nome

Libro: Libro in brossura
editore: Quattroventi
anno edizione: 2007
pagine: 296
Costruzione dell'identità di donna e artista, ricerca mistica, esoterismo sono altrettanti aspetti a cui allude il titolo di questo volume, che sottolinea la centralità della lingua, e in particolare del nome nella produzione modernista di Hilda Doolittle, americana trapiantata a Londra, nota con lo pseudonimo di H.D. Tre parole, come un 'leitmotiv', ricorrono nella sua opera che si dipana nell'arco dei primi sessant'anni del Novecento: dono, vento, fragranza. Tutte e tre conducono alla sua concezione dell'arte come dono e dello scrivere come processo conoscitivo e mitopoietico. Diversamente dal suo amico Ezra Pound, H.D. evita ogni sistematizzazione teorica, preferendo mostrare il potenziale innovativo dell'immaginario, del sogno e della visione.
23,00

L'ambigua natura della frontiera. Antropologia di uno spazio terzo

L'ambigua natura della frontiera. Antropologia di uno spazio terzo

Libro: Libro in brossura
editore: Quattroventi
anno edizione: 2006
pagine: 232
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.