Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pearson

Tutti i libri editi da Pearson

Imprenditorialità e disturbi specifici dell'apprendimento

Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2021
pagine: 160
Dalla dislessia alla discalculia, i disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) sono diagnosticati sempre più spesso. Si è così formato uno specifico mercato di prodotti e servizi che si caratterizza per alcuni peculiari aspetti imprenditoriali, finora ignorati dagli studi. Il volume affronta per la prima volta il tema dell’imprenditoria DSA, rivolta e realizzata da persone con disturbi specifici dell’apprendimento. A partire da un’analisi generale della consumer entrepreneurship, il volume illustra una serie di casi nazionali e internazionali di imprenditoria DSA, derivando un modello teorico in grado di spiegare la genesi di queste realtà.
19,00 18,05

Microeconomics: theory and applications with calculus

Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2021
88,39 76,90

Linear algebra and its applications. Global edition

Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2021
81,11 70,57

Introduction to robotics. Global edition

Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2021
80,07 69,66

Vite reali. La disabilità tra destino e destinazione. Ediz. MyLab

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2021
pagine: 304
L'attività didattica e di apprendimento del corso è proposta all'interno di un ambiente digitale per lo studio, che ha l'obiettivo di completare il libro offrendo risorse didattiche fruibili in modo autonomo per assegnazione del docente. Il codice presente sulla copertina di questo libro consente l'accesso per 18 mesi a MyLab, una piattaforma digitale interattiva specificamente pensata per accompagnare e verificare i progressi durante lo studio. MyLab offre la possibilità di accedere al manuale online: l'edizione digitale del testo arricchita da funzionalità che permettono di personalizzarne la fruizione, attivare la lettura audio digitalizzata, inserire segnalibri anche su tablet e smartphone.
29,00 27,55

Microbiologia e microbiologia clinica. Per le professioni sanitarie e odontoiatria. Ediz. MyLab

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2021
pagine: 320
L'attività didattica e di apprendimento del corso è proposta all'interno di un ambiente digitale per lo studio, che ha l'obiettivo di completare il libro offrendo risorse didattiche fruibili in modo autonomo o per assegnazione del docente. Il codice presente sulla copertina di questo libro consente l'accesso per 18 mesi a MyLab, una piattaforma digitale interattiva specificamente pensata per accompagnare e verificare i progressi durante lo studio. MyLab offre la possibilità di accedere al manuale online: l'edizione digitale del testo arricchita da funzionalità che permettono di personalizzarne la fruizione, attivare la lettura audio digitalizzata, inserire segnalibri anche su tablet e smartphone.
32,00 30,40

Due diligence operativa. Metodologia per l’analisi dei processi operativi e della supply chain

Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2021
pagine: 256
La due diligence operativa approfondisce i meccanismi di funzionamento delle imprese — industriali e di servizi — e ne verifica l'efficienza e l'efficacia. L'obiettivo principale è quello di verificare lo stato di salute dei processi direttamente coinvolti nella creazione di valore per il cliente finale. Questo volume propone una organica metodologia per la due diligence operativa utilizzando una duplice prospettiva. Da un lato, si descrive in modo aggregato il funzionamento dell'intero sistema operativo. Dall'altro, si propone una analisi specifica di quattro principali processi operativi: la gestione delle operations, la pianificazione e controllo, la gestione degli approvvigionamenti e la gestione delle vendite e della distribuzione. La prospettiva adottata non si circoscrive ai confini giuridico-formali dell'impresa ma si estende alle relazioni della supply chain, mediante le quali l'impresa costruisce la propria identità competitiva. La metodologia proposta guida il lettore all'interno delle regole di funzionamento dei sistemi aziendali, proponendo strumenti diagnostici e misure di prestazione. Il volume si rivolge a studenti post-graduate, consulenti aziendali, professionisti, manager d'impresa e a tutti coloro che vogliano acquisire conoscenze approfondite di Operations & Supply Chain Management per comprendere sistemi complessi quali le imprese del nostro tempo.
21,00 19,95

Elevate! A2-B1. Ediz. MyLab

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2021
pagine: 256
32,00 30,40

Il ruolo del giudice nazionale nell'enforcement della disciplina sugli aiuti di Stato dell'Unione europea

Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2021
pagine: 208
Questo volume esamina i poteri degli organi giurisdizionali nazionali nell'ambito del controllo del rispetto della disciplina degli aiuti di Stato nell'Unione europea. Nonostante il fatto che questo settore costituisca una competenza classica dell'Unione, questa prospettiva è finora scarsamente indagata alla luce della competenza esclusiva della Commissione europea nella valutazione della compatibilità della misura. La Corte di giustizia ha ricavato una nicchia apparentemente angusta per il giudice nazionale, deputato a trarre le conseguenze dell'illegalità dell'aiuto di Stato. Pertanto, il presente lavoro analizza in chiave statica le competenze degli organi giurisdizionali nazionali, dimostrando un certo consolidamento normativo e giurisprudenziale nell'ambito del c.d. public enforcement. In una prospettiva evolutiva vengono esaminate poi le azioni di private enforcement nei confronti dello Stato membro erogante e dei beneficiari. Se le prime risultano poco sviluppate soprattutto per motivi pratici, le seconde sono limitate dalla giurisprudenza della Corte di giustizia che ne nega ammissibilità in base al diritto dell'Unione europea. Il lavoro fornisce spunti per lo sviluppo delle azioni nei confronti dello Stato e supera criticamente i limiti alla responsabilità del beneficiario, proponendo soluzioni utili alla tutela della libera concorrenza nel mercato (obiettivo ultimo della disciplina sugli aiuti di Stato), anche nella prospettiva del diritto internazionale privato.
20,00 19,00

Introduzione a Python. Per l'informatica e la data science. Ediz. MyLab

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2021
pagine: 592
L'attività didattica e di apprendimento del corso è proposta all'interno di un ambiente digitale per lo studio, che ha l'obiettivo di completare il libro offrendo risorse didattiche fruibili in modo autonomo o per assegnazione del docente. Il codice presente sulla copertina di questo libro consente l'accesso per 18 mesi a MyLab, una piattaforma digitale interattiva specificamente pensata per accompagnare e verificare i progressi durante lo studio. MyLab offre la possibilità di accedere al manuale online: l'edizione digitale del testo arricchita da funzionalità che permettono di personalizzarne la fruizione, attivare la lettura audio digitalizzata, inserire segnalibri anche su tablet e smartphone.
48,00 45,60

Il debriefing dopo lo scenario di simulazione. Base e avanzato-strategico. Manuale per il facilitatore

Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2021
pagine: 160
La realizzazione di questo testo nasce dalla necessità di fornire una guida approfondita e completa sulla tecnica del debriefing che segue gli scenari di simulazione al fine di rendere l'esperienza del discente un momento di apprendimento efficace. Il manuale descrive le basi teoriche e pratiche della riflessione critica dopo lo scenario, integrandole con suggerimenti pratici derivanti dall'esperienza diretta degli autori: si esplorano le tecniche sia di base che avanzate del debriefing applicando a quest'ultimo i principi del dialogo e del problem solving strategico e della terapia strategica breve. Il manuale quindi si rivolge ai responsabili della formazione delle aziende ospedaliere, ai docenti universitari dei diversi corsi di laurea e a tutti gli studenti che sempre più dimostrano interesse ai processi didattici attivi e si prefigge non solo di incoraggiare chi si avvicina a questa nuova tecnica didattica a superare le ultime remore sulla conduzione della simulazione e del successivo debriefing ma anche di fornire un utile aggiornamento a tutti coloro che hanno già maggiore confidenza con questa metodologia formativa.
25,00 23,75

L'analisi della mozione. Capire i problemi per sviluppare gli argomenti

Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2021
pagine: 104
La preparazione di un Debate prende le mosse da una proposizione o una mozione che deve essere interpretata, analizzata e compresa per orientare efficacemente la ricerca, il reperimento degli argomenti e l'approfondimento dei problemi in discussione. In questo testo alcuni dei più influenti autori e coach di dibattito esploreranno le strategie e le teorie più appropriate per analizzare le mozioni, e in generale qualsiasi tesi da sostenere o contestare, così da offrire un valido supporto alla pratica di dibattenti, allenatori e oratori.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.