Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Omega

Tutti i libri editi da Omega

La disgrafia in età evolutiva e lo sviluppo dell'attività grafica

Libro: Libro in brossura
editore: Omega
anno edizione: 2016
pagine: 280
La disgrafia è un disturbo che interessa specificatamente l'attività grafica con una difficoltà nella riproduzione dei segni alfabetici e numerici che risultano irregolari e poco accurati accompagnandosi spesso ad altri disturbi che rientrano nel "disturbo della funzione motoria" come per esempio difficoltà a stare seduti adottando un corretto assetto posturale, a pianificare nel tempo l'atto motorio, come versare l'acqua dalla caraffa senza rovesciarla, ad abbigliarsi infilando la maglietta col giusto verso, a organizzare lo spazio di lavoro del foglio. La difficoltà nella grafia risulta più eclatante all'ingresso in scuola primaria allorché il bambino comincia a scrivere in stampatello maiuscolo e soprattutto in corsivo minuscolo, carattere grafico che richiede un movimento curvilineo coordinato e armonioso, ma ha già le sue radici nella scuola dell'infanzia quando deve colorare dentro gli spazi o disegnare. I bambini disgrafici se non riconosciuti tempestivamente hanno spesso una carriera scolastica caratterizzata da disagio emotivo e frustrazione per le ripercussioni che la disgrafia ha sulle varie materie scolastiche (matematica, inglese, geometria, disegno tecnico, educazione fisica, ecc...) perché pur potendo avere competenze specifiche anche adeguate nei contenuti sono penalizzati sul piano esecutivo quando il segno disgrafico interferisce nello svolgimento delle prestazioni. Si possono così innescare sentimenti di inadeguatezza e di disistima quando a fronte di un impegno a mettercela tutta, l'ambiente non riconosce le difficoltà e il bambino viene stigmatizzato e invitato a fare meglio come se dipendesse solo da una maggiore volontà personale.
35,00 33,25

APD. Auditory processing disorders. Volume Vol. 2

Libro
editore: Omega
anno edizione: 2016
pagine: 72
20,00 19,00

Textbook of Down syndrome

Libro: Libro in brossura
editore: Omega
anno edizione: 2016
pagine: 442
52,00 49,40

Strumenti compensativi. Discipline linguistiche e scientifiche. Per la scuola secondaria di primo e secondo grado. Bisogni educativi speciali

Libro: Libro in brossura
editore: Omega
anno edizione: 2016
pagine: 128
Nell'ottica di una didattica dell'inclusione di tutti gli studenti con Bisogni Educativi Speciali, assumono un ruolo fondamentale gli strumenti compensativi: tra essi figurano non solo quelli tecnologici, ma fondamentalmente tutti quei materiali utili come guida e supporto durante l'esecuzione di un compito. Le schede proposte in questo volume sono il frutto di un pluriennale lavoro di attività psicopedagogica, sperimentato su ragazzi di ordini scolastici differenti, e costituiscono una sorta di vademecum, una "cassetta degli attrezzi', contenente, in maniera compatta e sotto forma di schemi e tabelle, gli insegnamenti relativi alle due aree principali - lingua e matematica trattati nelle scuole secondarie (ma talora già nella primaria). Questi strumenti sono di facile consultazione poiché permettono di recuperare agevolmente i contenuti ed ogni argomento segue un approccio metodologico sequenziale, che tiene conto delle procedure di esecuzione, indicando punto per punto i passaggi per lo svolgimento di un compito. È importante considerare la duplice funzione di questi materiali: prima ancora di "compensare': essi hanno una valenza "abilitativa" dal momento che, gradualmente, possono rendere più fluente il ragazzo nelle procedure, favorendo l'automatizzazione - anche solo parziale - di queste ultime. Per tutti questi motivi, il volume può essere un valido strumento per agevolare l'apprendimento di tutti gli studenti, non solo BES.
23,00 21,85

La riabilitazione in ORL pediatrica

Libro
editore: Omega
anno edizione: 2015
pagine: 640
58,00 55,10

APD. Auditory processing disorders. Volume Vol. 1

Libro
editore: Omega
anno edizione: 2015
pagine: 64
20,00 19,00

Balbus ergo sum

Libro
editore: Omega
anno edizione: 2015
pagine: 76
8,00 7,60

La stampella di Cenerentola. Racconti, immagini, riflessioni

Libro
editore: Omega
anno edizione: 2015
pagine: 104
"Guardai il mio deambulatore e pensai, che in fondo ero vicina al dehor del bar e che potevo sedermi e prestare il mio carrellino alla signora. Mi avvicinai per proporglielo, ma lei si voltò verso di me con un sorriso compassionevole e disse. 'Figurati cara - mentre mi accarezzava la testa faccio in un attimo!'. Probabilmente le sembrava impossibile, che una persona con i miei problemi potesse aiutarla". Come in questo frammento, "La stampella di Cenerentola" offre spunti, riflessioni, racconti poetici e sognanti su come le persone con disabilità riescano a vivere lo spazio urbano. Il volume raccoglie le storie personali di Noria Nalli e dei suoi compagni di viaggio, lungo le strade della città. L'autrice "commenta" il suo testo con i suoi disegni, che lei paragona agli sforzi grafici di una "bambina che vuole abbellire il suo quaderno preferito". In mezzo a questi spunti, spicca la teoria dei "percorsi di sopravvivenza", che l'autrice spera servano ad alimentare il dibattito sull'accessibilità e l'inclusione, cioè l'accesso con eguali diritti agli spazi e ai servizi della città, di chi vive una situazione di disagio, a partire da anziani e disabili. "I miei percorsi hanno avuto, su di me, quasi un potere magico. Sono loro la misteriosa stampella di Cenerentola di cui parla il titolo. Sono sincera, mi piacerebbe molto che questo libro avesse un influsso fatato anche su chi lo legge!"(Nora Nalli)
18,00 17,10

OSAS pediatrica. Apnee ostruttive nel sonno

Libro
editore: Omega
anno edizione: 2014
pagine: 126
La sindrome delle apnee ostruttive nel sonno (OSAS) è un disturbo respiratorio caratterizzato da episodi prolungati di parziale e/o completa ostruzione delle alte vie, che alterano la ventilazione notturna e l'architettura del sonno. Se non trattata l'OSAS può portare a quadri di morbilità che coinvolgono più organi e sistemi: complicanze cardiovascolari (cuore polmonare, ipertrofia ventricolare, ipertensione arteriosa), compromissione dell'accrescimento staturo-ponderale, iperattività, deficit della memoria, scarso rendimento scolastico, deficit delle funzioni esecutive, alterazioni della deglutizione, dislalie e malocclusioni dentarie. Il testo mette a disposizione: la descrizione sintetica ed esaustiva della sindrome, sulla base della letteratura scientifica internazionale; dati epidemiologici aggiornati riguardanti gli interventi di adenotonsillectomia in Piemonte; indicazioni per un corretto inquadramento diagnostico e approccio terapeutico e per una presa in carico completa e multidisciplinare; tavole riassuntive delle migliori pratiche da Linee Guida nazionali e internazionali, dall'intervento chirurgico a trattamenti abilitativi/riabilitativi; un capitolo dedicato all'educazione della bocca e alla corretta modalità di alimentazione nei bambini con OSAS pediatrica; schede esemplificative di esercizi di rieducazione logopedica e miofunzionale.
27,00 25,65

Lo sviluppo prelinguistico e vocalico nel bambino

Libro
editore: Omega
anno edizione: 2014
pagine: 178
L'età dello sviluppo prelinguistico è stata approfondita da tempo, numerosi autori hanno evidenziato quali siano i percorsi di evoluzione del linguaggio e le tappe che i bimbi raggiungono nella crescita. Questo libro presenta una proposta di osservazione delle abilità comunicativo - linguistiche dei bambini fin dall'esordio delle prime e primitive espressioni comunicative e di promozione dello stesso verso forme più mature. Consente ai logopedisti di approfondire tali aspetti in seduta di terapia, fornisce suggerimenti ai genitori e permette al logopedista di condividere queste osservazioni precoci con gli educatori, gli insegnanti e con i terapisti (psicomotricisti e psicologi) che hanno una relazione educativa e/o d'aiuto con il bambino, arricchendo così la pratica logopedica e permettendo di condividere terminologia e obiettivi. I bambini a cui ci riferiamo sono: sia i bambini che fanno fatica a imparare a parlare o che parlano male; sia tutti quei bambini che pur non mostrando difficoltà specifiche possono beneficiare di una stimolazione mirata del linguaggio in contesti a loro familiari e assieme alle persone di riferimento; sia bambini nella fase pre-verbale affetti da patologie dell'udito o da patologie gravi della comunicazione. Il libro è un sussidio al logopedista che accompagna ciascun genitore a comunicare in modo efficace col proprio bambino, permettendo di comprendere meglio la situazione corrente e di condividere le soluzioni più adatte al piccolo.
25,00 23,75

28,00 26,60

Percezione uditiva e patologie del linguaggio

Libro
editore: Omega
anno edizione: 2013
pagine: 678
68,00 64,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.