Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

NFC Edizioni

Tutti i libri editi da NFC Edizioni

Fellegara. Dove sono nati i CCCP Fedeli alla linea

Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 136
I CCCP Fedeli alla linea, originari di Reggio Emilia, sono stati un gruppo musicale punk rock italiano, ampiamente considerato uno dei più importanti e influenti nell'Italia degli anni Ottanta e conosciuti in tutto il mondo. Autodefinitosi un gruppo di "musica melodica emiliana" e di "punk filo-sovietico", nacquero nel 1982 a Berlino, dall'incontro tra il chitarrista Massimo Zamboni ed il futuro cantante/leader della band Giovanni Lindo Ferretti e si sciolsero in Italia nel 1990, in contemporanea alla crisi della stessa Unione Sovietica, dopo aver incluso nel gruppo alcuni ex componenti dei Litfiba. Il libro riunisce per la prima volta dopo venticinque anni tutti i protagonisti del gruppo e alcuni dei primi fan, che a vario titolo hanno frequentato il luogo dove i CCCP Fedeli alla Linea sono di fatto nati insieme a brani come Emilia Paranoica, di cui per la prima volta Giovanni Lindo Ferretti narra la genesi. Oltre ad essere la casa di Giovanni e di Maria Grazia Guidetti, nel casale c'era la sala prove dei CCCP. A Fellegara nacque la musica e l'estetica punk emiliana del gruppo.
22,00 20,90

Le memorie dell'arte. Scritti in ricordo di Elio Monducci

Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 294
Il volume, promosso dai Musei Civici di Reggio Emilia in collaborazione con l'Associazione culturale A Regola d'Arte e la Deputazione di Storia Patria-sezione Reggio Emilia, con il sostegno della Fondazione Pietro Manodori, del Banco S. Geminiano e S. Prospero-Gruppo Banco Popolare di Reggio Emili) e della Pallacanestro Reggiana, intende rendere omaggio a Elio Monducci, emerito studioso e appassionato ricercatore della storia artistica della città di Reggio Emilia, recentemente scomparso. Come è ben noto nell'ambito degli studi di storia dell'arte, Monducci, nel corso della sua vita di ricercatore di documenti d'archivio e studioso d'arte, si è occupato di gran parte della storia artistica della città emiliana, dal Medioevo all'Ottocento, dall'architettura alla pittura e dalla scultura alle arti decorative. Non solo, appassionato collezionista di libri antichi, stampe e dipinti di ambito reggiano del XIX e XX secolo, la sua preziosa raccolta è oggi conservata presso la Fondazione Pietro Manodori di Reggio Emilia.
40,00 38,00

Cuba. Un viaggio tra immagini e parole. Ediz. italiana e spagnola

Libro: Libro in brossura
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 336
25,00 23,75

Gioacchino e il piccolo re

Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 32
Età di lettura: da 6 anni.
6,00 5,70

Re-construction. Alejandro Gonzàlez

Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 64
10,00 9,50

Crocchè. Il cibo di strada di Palermo... nel mondo

Libro: Libro in brossura
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 116
13,90 13,21

20,00 19,00

Dee eroi e muse della bellezza. Alessandro La Motta

Libro: Libro in brossura
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 64
30,00 28,50

18,00 17,10

Arte come preghiera. Fidenzio Basso

Libro
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 40
7,00 6,65

Lente [avv. lat. lentamente]

Libro
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 32
18,00 17,10

I delitti della Romagna. Trenta casi veri, presunti, irrisolti, da risolvere

Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 168
Trenta racconti, tra cronaca vera e noir. Delitto dopo delitto l'autore, che nel corso delle sue ricerche ha individuato il probabile responsabile di un omicidio, ci accompagna alla scoperta del lato oscuro di una Romagna diversa, ma riconoscibile nei personaggi, nelle passioni, nei paesaggi di tutti i giorni. Tragedie, alcune già vagamente familiari a un vasto pubblico, altre incredibilmente nascoste, ambientate tra Rimini, Ravenna, Cesena e Forlì, ma universali perché raccontano la condizione umana e l'ineluttabilità del destino: l'unico delitto di cui gli assassini della Una bianca si vergognano; la vacanza con il morto del boia del Circeo; le amnesie del boss Epaminonda; la mitraglietta del cantante in mano alle Brigate rosse; l'esistenza "sospesa" di Guerrina; il serial killer per amore; la voracità dei maiali di San Patrignano; le stragi di famiglia in provincia; l'intimità sfregiata di coppie etero e gay. Vite solitamente tranquille (il parroco, la dottoressa, l'impiegato comunale, il pescatore, lo studente), identiche alle nostre, spezzate senza preavviso.
11,90 11,31

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.