Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mimebù

Tutti i libri editi da Mimebù

Ciclone. La mia vita sulle montagne russe

Libro: Libro rilegato
editore: Mimebù
anno edizione: 2022
pagine: 104
Crescere a volte fa venire il capogiro: è un po' come essere sballottati dalle montagne russe più contorte del mondo. Lo sa bene Anabela, alle prese con una famiglia che non capisce cosa significa avere 16 anni nel 1973 ed essere innamorate del giovane giostraio appena arrivato in città. E che dire di Carla, con i suoi 13 anni e due eventi che le scombinano la vita: l'avvento della pubertà, che le riempie la pelle di foruncoli, e il crollo del muro di Berlino, che la catapulta nel mondo "dei grandi". Per non parlare del misterioso M. e della sua vita da girovago al seguito del parco divertimenti di famiglia, in un mondo in cui sembra esserci sempre meno spazio per le attrazioni itineranti... Ed ecco Bernardo, esploratore urbano perennemente in viaggio per postare i video e le foto che realizza mentre si addentra nei vecchi luna park abbandonati. Età di lettura: da 13 anni.
15,00 14,25

Mia & Maja

Libro: Libro rilegato
editore: Mimebù
anno edizione: 2022
pagine: 388
Mia ha 14 anni, abita a Budapest e, da quando sua madre non c’è più, vive con il padre e il fratellino. Le piace leggere e ascoltare la musica, quando è nervosa sente il bisogno di contare le cose o spegnere e riaccendere la luce in continuazione, e girare il suo braccialetto sette volte intorno al polso la fa sentire più tranquilla. Qualcuno direbbe che è strana, ma in fin dei conti deve affrontare le stesse difficoltà delle altre ragazze della sua età: la scuola, le compagne di classe sleali, le prime cotte. Maja ha 70 anni, un figlio di nome Ádám che vive a Londra e il bassotto Tomhanks a farle compagnia. Ama passeggiare nei parchi e fare la spesa in un negozietto dietro casa sua, dove nessuno si accorge che a volte fa scivolare qualcosa nella borsetta senza pagare… Si direbbe che non abbiano niente in comune, eppure Maja riesce a intravedere la donna che Mia diventerà, e Mia è in grado di far emergere la ragazzina che vive ancora dentro Maja. Un incontro fortuito fa nascere un’amicizia insolita e colorata. Età di lettura: da 12 anni.
15,50 14,73

Il sogno del merlo bianco

Libro: Libro rilegato
editore: Mimebù
anno edizione: 2022
pagine: 144
La nascita di un Merlo Bianco è un evento eccezionale che preannuncia l’arrivo di una stagione straordinaria e prosperosa. Almeno, questo racconta Gru, il Merlo Vecchio che guida i più giovani alla scoperta degli ingranaggi che muovono la Ruota della Vita. Tra i nuovi nati c’è Trottola, che cresce sognando un giorno di dare alla luce il leggendario Merlo Bianco. Ma se troverà il coraggio di superare i confini dell’Orto e di esplorare il mondo al di là del muro, scoprirà che le qualità più autentiche hanno ben poco a che vedere con il colore delle piume… Età di lettura: da 7 anni.
14,00 13,30

Operazione civette

Libro: Libro in brossura
editore: Mimebù
anno edizione: 2022
pagine: 168
La Banda del Salice: così è soprannominato il gruppo di bambini che ogni giorno si trova in piazzetta, ai piedi del monumento equestre di Garibaldi. È proprio l’eroe risorgimentale (o meglio, la sua statua) a raccontare la loro storia: i bambini si sono accorti che quando i loro genitori passano davanti all’edicola, si arrabbiano o si deprimono. Colpa dei quotidiani, anzi, delle civette, i titoloni neri che la giornalaia espone fuori e che urlano di guerre, morti, tragedie… Ma la Banda ha un’idea rivoluzionaria e, armata di pennarello e bianchetto, darà inizio a un’operazione in grande stile: l’Operazione Civette. Età di lettura: da 9 anni.
14,00 13,30

Mirabella. La storia raccontata da un albero

Libro: Libro rilegato
editore: Mimebù
anno edizione: 2021
pagine: 214
La casa del signor Friedman non c'è più, non c'è più la fabbrica dei fratelli Alfus e ora non c'è più neanche Mirabella. Mirabella è cresciuta a Varsavia e ha visto fiorire speranze e amori. È rimasta in piedi quando è arrivata la guerra, quando i soldati hanno trasformato in un ghetto il cuore della sua città, quando sono venuti a prendere i bambini cresciuti alla sua ombra. Mirabella ha visto cominciare e finire una guerra, sorgere e cadere due tiranni, ma non è sopravvissuta alla modernità. Mirabella era un albero di susine. La Storia, quella con la "S" maiuscola, è passata sotto le sue fronde, ma ora al suo posto è stato costruito un condominio. Eppure lei vive ancora, nel ricordo di chi si è sentito al sicuro sotto i suoi rami, ma anche nei semi che qualcuno ha portato con sé, e ha piantato in un Paese lontano. L'importanza della memoria nelle parole di una narratrice insolita, capace di darci una nuova prospettiva sulla Storia. Età di lettura: da 8 anni.
15,50 14,73

Il club degli insolenti

Libro: Libro rilegato
editore: Mimebù
anno edizione: 2021
pagine: 235
Giò stavolta l'ha combinata grossa. Quella che voleva essere una vendetta innocente le è sfuggita di mano e non potrà nemmeno contare sull'aiuto del Club degli Insolenti. Ma facciamo un passo indietro: com'è iniziato tutto? La vita alle medie, si sa, non è affatto semplice, soprattutto se i tuoi migliori amici sono dei tipi un po' "diversi": come Rita, che si è da poco trasferita in città e si sente un pesce fuor d'acqua; o come Leonardo, un asperger geniale e ipersensibile, ma impacciato nelle relazioni con i coetanei; lo sa bene Jana, che vuole diventare una calciatrice ma le sue zie le regalano tutù da ballerina; per non parlare di Giacomo, che dalla sua sedia a rotelle è sempre pronto a sostenere gli amici. A dar loro voce sarà proprio Giò, sfrontata come i suoi capelli rossi, chiacchierona, polemica e un po' rompiscatole. La missione del Club? Riparare i torti che i membri subiscono. Per incoraggiarli, Giacomo racconta le vite di quattro personaggi famosi che ce l'hanno fatta nonostante le difficoltà: Bebe Vio, Mama Africa, Satoshi Tajri e J.K.Rowling. Un libro dedicato agli amici, che hanno inventato un ponte dove gli altri vedevano solo un muro. Età di lettura: da 10 anni.
14,50 13,78

Piccole poesie di famiglia

Libro: Libro in brossura
editore: Mimebù
anno edizione: 2021
pagine: 176
«La mia famiglia, vista da fuori, è un po' come tutte le altre… Ma secondo voi esiste davvero una famiglia normale? Sono convinto che in ognuno di noi sia racchiusa qualche stranezza, ognuno ha vissuto qualche avventura, di ognuno si può raccontare qualche aneddoto bizzarro. E lo stesso vale per le famiglie! Ecco a voi il catalogo completo e stravagante della mia famiglia (della nostra, anzi, visto che mia sorella è l'illustratrice del libro), raccontato attraverso 50 piccole poesie ispirate ai nostri antenati: c'è il rapitore, la rapitrice (chi dei due è il vero colpevole?), l'assistente di volo, il sarto, il prigioniero e tanti altri. E sennò, a che serve l'immaginazione?». Una raccolta di poesie scritta e illustrata in tono ironico, fresco e spassoso, che invita i piccoli lettori a guardare con occhi diversi chi ci sta attorno e cimentarsi a disegnare l'albero genealogico della propria famiglia. Il respiro ironico e brillante della poetessa Premio Nobel Wisława Szymborska rinasce nelle poesie del suo più fidato amico: Michal Rusinek. Postfazione e consulenza poetica di Chiara Carminati. Età di lettura: da 5 anni.
15,50 14,73

Tu sei musica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mimebù
anno edizione: 2021
pagine: 22
Sei pronto per il tuo primo incontro con la musica? Mettiti comodo, apri bene le orecchie e leggi, guarda, ascolta questo albo illustrato fatto di suoni, parole e immagini. Attraverso un QR Code potrai collegarti a una playlist YouTube composta da 12 tracce musicali che, pagina dopo pagina, ti accompagneranno durante la lettura. Scoprirai che esistono musiche leggere come piume nella neve, mentre altre scavano nella terra come le radici di un albero. Lasciati trasportare in ambientazioni uniche, cullato da melodie sempre diverse. Perché ci sono musiche di ogni genere e ognuno può scegliere la sua. Ma soprattutto, ognuno ha una musica dentro di sé. La senti anche tu? Un albo che accompagna i bambini in una danza fatta di note, parole e colori. Età di lettura: da 5 anni.
14,50 13,78

Il cassetto dei ricordi

Libro: Libro rilegato
editore: Mimebù
anno edizione: 2021
pagine: 25
Isabella si sveglia all'improvviso: il suo cassetto dei tesori è stato aperto! Sono tutti in disordine e ora bisogna contarli per sicurezza: un dentino da latte, la casetta di una lumaca, una sveglia senza lancette, il quadrifoglio trovato durante una passeggiata con il nonno. Eppure c'è qualcosa che non va... È una sensazione, Isabella non sa bene come spiegarlo, ma ne è sicura: manca un ricordo! Lo cerca ovunque in casa senza trovarlo. Allora esce in giardino e finalmente lo vede: è quello il ricordo che cercava! Un ricordo che sa di vento tra i capelli, dell'odore salmastro del mare, di braccia forti che ti stringono e del rumore di quel campanello... Un ricordo che sa di infanzia. Un albo che ci immerge nella profondità dei ricordi e ci mostra che i tesori più preziosi sono quelli che lasciano un segno. Età di lettura: da 5 anni.
14,50 13,78

Kairòs. Un giorno in Magna Grecia

Libro: Libro rilegato
editore: Mimebù
anno edizione: 2021
pagine: 216
Elena vive nel ventunesimo secolo, Philippos nel quarto secolo a.C. Come potrebbero mai incontrarsi? Semplice! Attraverso una magica grotta nascosta nel profondo Mediterraneo, che permette di viaggiare nel tempo. Basta un tuffo per ritrovarsi nell'antica Poseidonia, oggi Paestum, e conoscere una cultura che non è poi così diversa dalla nostra, ma che ha molto da insegnarci. Phil ci invita a scoprire il tesoro di idee, usi e costumi di una civiltà tanto antica quanto moderna, immergendoci nella quotidianità della Magna Grecia. Insieme ai due amici incontreremo filosofi e pensatori, ma anche donne che sognano un futuro migliore. Scopriremo i segreti della medicina antica e delle sue erbe, che ancora oggi possono aiutarci a stare bene. E impareremo a cogliere l'attimo, l'istante irripetibile e prezioso che non si può misurare: il kairòs. «Il kairòs è il momento in cui siamo in piena armonia con l'Universo.» «E non possiamo misurarlo?» «Certo che no. Come potresti misurare la felicità?!». Il libro è stato realizzato in collaborazione con il Parco Archeologico di Paestum e Velia. "Kairòs. Un giorno in Magna Grecia" contiene: Le mappe di Poseidonia (oggi Paestum) ed Elea (oggi Velia); Un'introduzione a cura di Edwige Chirouter (Cattedra UNESCO di Filosofia per bambini – Università di Nantes); Una postfazione a cura di Francesco Scelza (responsabile scavi, ricerche e mostre del Parco Archeologico di Paestum e Velia). Il libro ha ricevuto una menzione al Premio Acqui Storia 2021. Motivazione della Giuria: "La trama è l'occasione per conoscere la quotidianità della vita della Magna Grecia ma anche filosofi e pensatori fondamentali per la storia dell'umanità. Il romanzo quindi, ricco di avventure, ha pure una forte valenza didattica". Età di lettura: da 8 anni.
14,00 13,30

I colori della pioggia

Libro: Libro rilegato
editore: Mimebù
anno edizione: 2020
pagine: 48
La pioggia è una seccatura per tutti: c'è chi ha appena steso i panni, chi dovrà rilavare la macchina, chi si ritrova con la messa in piega rovinata… Ma Martino non è d'accordo: lui adora la pioggia! Cosa state aspettando? Presto, afferrate mantella e stivali e venite con noi. I giorni di pioggia sono un'occasione perfetta per tuffarsi nelle pozzanghere, far galleggiare le barchette di carta, osservare le figure disegnate dalle goccioline sui vetri e alla fine, con il naso all'insù, aspettare che arrivi l'arcobaleno. Sì, perché la pioggia non è affatto grigia e triste come tutti pensano, ma ha tanti divertentissimi colori! Un albo che insegna a trovare i colori nei temporali della vita. Età di lettura: da 3 anni.
13,50 12,83

I segreti di Huck

Libro
editore: Mimebù
anno edizione: 2020
pagine: 296
Quando Huck viene lasciato al centro di addestramento cinofilo Saffri, Martina ne è subito affascinata. La folta pelliccia cenerina e gli occhi straordinariamente espressivi del cane nascondono un'identità misteriosa che chiede di essere svelata. La panchina di un parco è occasione di incontro fra Alex e Irene, che da giorni si lanciano sguardi furtivi. Sarà lei a vincere l'imbarazzo muovendo il primo passo. In un'estate torrida tre ragazzi di sedici anni e un cane dal passato sconosciuto intrecciano le loro vite inscindibilmente. Martina è stata abbandonata dalla madre quando era ancora piccola, Alex non ha il permesso di incontrare il padre ex-carcerato, Irene vive da vicino la malattia della nonna e Huck è passato attraverso tante umanità diverse, conoscendo la paura e l'abbandono. Un viaggio intrapreso per svelare i segreti di un cane unirà i destini dei tre protagonisti, che scopriranno se stessi e proveranno sulla propria pelle sentimenti ed emozioni inediti. Età di lettura: da 12 anni.
15,50 14,73

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.