Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Leone Verde

Tutti i libri editi da Il Leone Verde

A pranzo con Babette. Le ricette di Karen Blixen

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2004
pagine: 74
Dalle cailles ai blinis, al consommè di tartaruga, attraverso l'Amontillado, il Veuve Cliquot e il Clos Vougeot, ecco l'accurato menù messo a punto dalla Babette del famoso testo di Karen Blixen per far venire l'acquolina in bocca a lettori e cultori del gusto. Allegra Alacevich ci conduce in un percorso tra cucina e letteratura e offre le ricette per ricreare uno tra i pranzi più famosi della narrativa e del cinema.
10,00 9,50

Alice sorella maggiore

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2001
pagine: 22
Dopo la tanto attesa nascita del fratellino, Alice è felice di essere diventata una sorella maggiore! La mamma allatta in continuazione e Alice le siede accanto per farsi raccontare le sue storie preferite. Non c'è spazio per invidia e gelosie. Nino, il suo nuovo fratellino, ama tantissimo Alice e i suoi sorrisi più belli sono per lei. Alice si prende naturalmente carico della cura del piccolo assicurandosi che stia bene. Il ruolo della sorella maggiore diventa decisivo in quanto modello di comportamento accostato alla figura materna, fondamentale nella crescita equilibrata del bambino. Non è mica un compito da poco. Un libro colmo di tenerezza e di affetto, quello di Giorgia Cozza, con tantissimi spunti interessanti per agevolare l'arrivo del neonato in famiglia e favorire la relazione tra fratelli.  L'accudimento del piccolo Nino offre inoltre un'occasione preziosa per parlare di maternità, poppate, pannolini lavabili e (ovviamente) della troppo spesso sottovalutata importanza del contatto e delle coccole. Tutte tematiche in linea con la filosofia del Bambino naturale.  Età di lettura: da 3 anni.
10,00 9,50

I segreti della tavola di Montalbano. Le ricette di Andrea Camilleri

I segreti della tavola di Montalbano. Le ricette di Andrea Camilleri

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 168
Un'indagine sull'universo gastronomico di Andrea Camilleri, espresso attraverso il suo illustre personaggio: il commissario Montalbano, goloso e continuamente affetto da un "pititto" smisurato. Ne viene fuori un'antologia gustosa come una tavolata ben imbandita, con rievocazioni di alimenti e pietanze tratte dai suoi ricordi dell'infanzia in Sicilia. Il cibo diventa protagonista trasversale di tutte le storie, e acquista una valenza affettiva molto forte, sinonimo di materializzazione dell'amore materno. Da qui si deduce l'importanza che questa passione ha per il commissario, così prepotente da prevaricare anche la passione amorosa. Per lui, il cibo è l'oggetto del desiderio, più importante degli altri piaceri e deve essere conquistato a tutti i costi; ma i segreti delle gustose pietanze sono custoditi da altri, la "cammarera" Adelina, Calogero, Enzo. Le ricette sono svelate in queste gustose pagine da assaporare in silenzio e solitudine, con animo lieto e mente sgombra, una per volta, come quando Montalbano si siede a degustare i suoi piatti preferiti.
12,00

Insieme con papà

Insieme con papà

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2017
pagine: 44
Un bambino gioca al cellulare nel laboratorio del papà, non vede altro che il piccolo schermo. All'improvviso qualcosa cattura il suo sguardo: un oggetto molto più semplice, ma che con un tocco di immaginazione può trasportarlo ovunque! Un silent book per sognare insieme e ritrovare il contatto partendo dalle piccole cose, ristabilire la relazione e la complicità con le persone che amiamo e che a volte non vediamo. Età di lettura: da 3 anni.
12,00

Io sono io

Io sono io

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2015
pagine: 48
Nelle prime relazioni d'affetto, il piccolo si riconosce, conosce e si forma: dà un nome a chi lo accompagna, a ciò che lo circonda, fa spazio alla sua identità che inizia a costruirsi e non smetterà di evolvere: è il momento delicato in cui il bambino dice io e al tempo stesso chiede dell'altro, di noi. Io sono io di Beatrice Masella e Jacobo Muñiz è un viaggio di crescita e sentimenti, per ricordare agli adulti come i bambini siano profondamente sensibili e come dalla loro formazione dipenderà l'esistenza di un futuro migliore. Una storia per raccontare che si possono fare molte cose con loro, ma la più importante è stare insieme, perché è da questa relazione significativa che l'individuo diventa essere umano. Sfogliando le pagine possiamo giocare a scoprire quel pezzetto dell'altro che resta dentro di noi dopo ogni incontro, tanti tasselli colorati, custoditi dentro il cuore, che arricchiscono e fanno crescere. Età di lettura: da 3 anni.
15,00

L'alfabeto del bambino naturale

L'alfabeto del bambino naturale

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2014
pagine: 21
21 Lettere, 21 schede illustrate, 21 messaggi d'amore: un alfabeto unico e dolce, racchiuso in un cofanetto, per esprimere le proprie emozioni e i propri bisogni. Leggere ad alta voce al proprio bambino è uno dei tanti strumenti per rafforzare la relazione con lui. La lettura condivisa sin dai primi mesi aiuta il piccolo a sviluppare linguaggio e attenzione, ma soprattutto crea un'atmosfera speciale di unione e intimità con i genitori. Età di lettura: da 1 anno.
16,00

Che tempo farà? Guarda e scopri

Libro: Cartonato
anno edizione: 2025
pagine: 16
I libri della collezione Guarda e scopri offrono molte ore di divertimento (e non solo ai bambini!). In questo si scoprirà come cambia il tempo nel corso dell'anno: un giorno di vento e un giorno di nebbia in autunno; un giorno di neve e uno di tempesta in inverno; un giorno di bel tempo in primavera; un giorno di gran caldo e una notte limpida in estate. Ogni pagina è fitta di elementi collegati al tempo. Un libro gioco che invita i bambini a interagire e a diventare parte dell'azione, incoraggiando l'osservazione, la conversazione e l'esplorazione, e ampliando al contempo il proprio vocabolario. Oggetti che si ripetono e personaggi reali, buffi e strampalati, tutti da seguire e scoprire pagina dopo pagina. Chi cerca, trova... siete pronti? Età di lettura: da 4 anni.
15,00 14,25

Cos'è? Dov'è?

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2025
pagine: 34
Il libro stimola il linguaggio nel bambino invitando ad associare a ogni figura il termine corrispondente, ma incoraggia anche a riconoscere i colori, a notare similarità e differenze (competenze alla base del pensiero logico), a cercare sulla pagina personaggi, animali, oggetti, in un gioco continuo dove il bambino indica e l'adulto nomina, per poi scambiarsi i ruoli. Sostiene l'apprendimento del linguaggio e la categorizzazione in quella fase fondamentale dello sviluppo del bambino che va dai 6 mesi all'anno e mezzo – e oltre. Questa è una storia per indicare. Io leggo, tu mostri! Io indico, tu guardi! Si guarda, si cerca, si ricomincia… E adesso tocca a te: dimmi cos'è! Età di lettura: da 6 mesi.
18,00 17,10

Tanti bimbi belli

Libro: Cartonato
anno edizione: 2025
pagine: 28
Tanti bimbi belli è un successo intramontabile da 30 anni, con molte decine di migliaia di copie vendute. Sorridono, piangono, fanno smorfie, sono allegri o tristi i bambini ritratti in bianco e nero da David Ellwand, che tramite le loro espressioni trasmette l'incanto dei toddler, i bimbi che iniziano appena a muoversi, pronti a scoprire il mondo. Accompagnate da un testo essenziale, le splendide immagini si offrono al piccolo lettore, affascinato da tanti bimbi a lui simili, per scoprire infine, nell'ultima pagina, proprio quello che più di tutti conosce… Età di lettura: da 3 anni.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.