Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gruppo Albatros Il Filo

Tutti i libri editi da Gruppo Albatros Il Filo

Via con te

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 76
Francesca raccoglie tutte le parole necessarie per raccontare "quello che le è capitato", scrive per mantenere viva la memoria ed affrontare il dolore. Le parole fluiscono dentro ricordi, emozioni, istantanee, attraversano stanze, odori di casa ed emergono dalle pagine i ritratti limpidi dei suoi genitori, il loro primo incontro, le loro passioni, la loro grande sensibilità. Ripercorre a ritroso, giorni e ore per non dimenticare ma con lo sguardo sempre rivolto al futuro per "non ignorare la vita" che va avanti sempre. "La vita è troppo preziosa per essere spezzata così, in un'istante veloce, da chi non ne ha il diritto. Ho sempre pensato che le armi non portassero mai a niente di bello, me lo hanno insegnato proprio i miei genitori".
9,90 9,41

Il matrimonio, un lavoro come un altro. Analisi cinica di un'istituzione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 200
Un romanzo che racconta la relazione appassionata fra una giovane donna in carriera e un professionista, sposato, di vent'anni più grande di lei. La storia è un pretesto per compiere un viaggio nei rapporti sentimentali di oggi e scandagliare con ironia, grazie alla voce di un'amica filosofa, la realtà del matrimonio e delle avventure extraconiugali, viste da una prospettiva del tutto originale. Le conversazioni fra le due ragazze ricordano i celebri dialoghi di Platone e inducono a riflettere e liberare la mente dai condizionamenti sociali e religiosi che influenzano i nostri comportamenti. La figura dell'amante viene riabilitata al punto di disegnarne un elogio tra le pagine del libro che, spiritoso quanto audace, reclama il diritto delle donne alla libertà sessuale, oggi solo apparente. E nel vortice ci sono lui, lei e il matrimonio. Che può sembrare un vero e proprio lavoro.
12,50 11,88

Non chiamateli libri! Sul filo degli albi illustrati

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 98
Perché sensibilizzare i lettori al valore formativo degli Albi illustrati? Gli Albi illustrati vengono presentati nel loro contenuto con l'intento di stimolare nel lettore e in chi ascolta la curiosità e l'immaginazione volte alla ricerca del vero, attraverso scenari sempre diversi. L'albo illustrato ci porta a porci delle domande e cercare delle risposte, ci invita a pensare, a chiedere e a confrontarsi, ci guida e ci accompagna in un viaggio di emozioni nuove o già provate, ci lega ai personaggi della storia e del nostro mondo reale, ci riporta a ricordi ed esperienze sospese. Un albo illustrato soprattutto coinvolge il bambino che si immedesima nei personaggi del racconto: il bambino entra nella storia, sente quei personaggi come reali, riesce a toccare con mano gli eventi narrati, per poi domandarsi in quale figura si riconosce di più. Attraverso l'albo illustrato, il bambino tira fuori se stesso, si mette in gioco perché si confronta con se stesso e con l'altro, scopre le diverse interpretazioni, chiavi di lettura e decodificazioni del reale che lo circonda, in un "ecosistema" di relazioni che talvolta riecheggiano per poi rivelarsi uniche. L'albo diventa per lui un "rifugio", qualcosa in cui credere perché con lui ha fiducia nell'intraprendere il meraviglioso viaggio che lo porterà alla consapevolezza del proprio essere nel mondo, essere diverso agli altri, essere se stesso.
9,90 9,41

All'èpica. C'era una volta la politica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 532
Quale funzione ha avuto il PCI, il più grande partito comunista occidentale, in Sicilia? Giuseppe Tornatore, con piglio giornalistico e profondità d'analisi, ricostruisce gli anni del secondo dopoguerra, quando la presenza del PCI nell'isola divenne più forte e capillare. Dando la voce a dirigenti del PCI, sindacalisti e intellettuali ‒ da Francesco Renda a Giuseppe Speciale, da Luigi Lumia a Lucia Mezzasalma ‒ emerge un quadro di un'isola spaccata, dove alle lotte contadine per l'autonomia, alla battaglia contro la mafia, si sommano le strategie politiche di un partito per certi aspetti chiuso e poco incline a concedere ampi margini di libertà alle sezioni locali. Inoltre la grande utopia del secolo, come spesso viene ribattezzata, è stata ostaggio del potere della Russia comunista, che arrivato fino in Sicilia ha guidato scelte e comportamenti spesso contraddittori rispetto alle aspettative del popolo. "All'épica" racconta la storia di un'isola che non c'è più ma che ha creduto e combattuto a lungo ‒ pagando anche un prezzo molto alto, come nella strage del 1947 di Portella della Ginestra ‒, fornendo all'Italia grandi esempi di virtù e coraggio, anche laddove la mafia dominava e colpiva duramente.
14,90 14,16

2030: apocalypse war. Ediz. italiana

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 454
Elektra ormai è diventata una donna adulta, che lavora come medico chirurgo nel più rinomato ospedale di New York, si è sposata con Daniel l'amore della sua vita... insomma, ora è felice e appagata come non mai. Ma dopo molto tempo, le visioni che l'hanno accompagnata durante l'adolescenza ritornano prepotentemente nella sua vita. Questa volta gli episodi sembrano appartenere a un futuro post-apocalittico, nel quale la protagonista scorge una New York distrutta da un evento devastante. Da quel giorno queste premonizioni di morte e distruzione cresceranno di intensità fino a quando un giorno la sua città verrà invasa da un nemico molto potente: il generale dell'impero giapponese Yamamoto, che sottometterà gli abitanti attraverso i suoi metodi barbari e crudeli, riuscendo così ad avere il totale controllo della metropoli in brevissimo tempo. Elektra grazie all'aiuto di un gruppo di ragazzi dalle abilità molto speciali, formerà un team di ribelli con cui combatterà l'invasore fino allo scontro finale, per riconquistare la libertà.
17,50 16,63

Le fiabe di Vale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 80
Le fiabe di Valentina Locatelli sono davvero speciali, adatte a un pubblico di giovanissimi e non. Un'ottima lettura per immergersi nella fantasia e per riscoprire i più nobili valori dell'amicizia, della lealtà, della solidarietà e anche del tempo che impieghiamo, così da sfruttarlo meglio. L'autrice ci conduce in un bellissimo viaggio dalle molteplici tappe che spazia dallo stagno ai prati, dal Polo Nord al deserto, dall'Australia alla gola di Samaria. Come nelle fiabe più significative, anche qui gli animali umanizzati riescono a trasmettere emozioni e insegnare con i loro comportamenti, con le loro piccole-grandi storie. Leggendo quest'opera conoscerete due simpaticissime oche intelligenti anche se un po' goffe, alle prese con una grande festa dove andranno in cerca di consorte; una canguressa esperta di sartoria, un orso maestro di pattinaggio, una lumaca col fiuto di un detective, un asinello premuroso con un piccolo turista e un cammello in cerca della sua stella guida. Storie leggere e profonde, a metà strada tra divertimento e recupero di pregevoli virtù. Età di lettura: da 3 anni.
9,90 9,41

Il senso della vita

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 154
Saliti fino al cielo quanto fa male la caduta fino a terra? Pier Paolo Pizzimbone ha vissuto un'esistenza in cui ha provato ogni tipo di avventura. Un'infanzia con due genitori lontani, una vita in cui è stato costretto a crescere in fretta fino a raggiungere l'apice dell'imprenditoria italiana. Guadagni, lusso, le feste dello Star System fino al fallimento e alla caduta. L'esperienza del carcere gli ha fatto rivalutare tutto, trovare il giusto peso delle cose e ripartire con accanto sua moglie e i suoi splendidi figli.
14,90 14,16

Il sentiero tra i gelsi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 404
Un giallo semiserio frizzante e originale in cui il protagonista vive la sua vita a Sant'Agnese, non solo un luogo fisico ma anche un luogo dell'anima dove gli affetti occupano quasi tutto il suo tempo insieme alle ore in cui pratica la professione di avvocato. Ben presto nella placida e affascinante cittadina la scomparsa di un uomo conosciuto da tutti dà una scossa alla semplice quotidianità degli abitanti di Sant'Agnese. Emergeranno segreti che getteranno ombre sull'apparente onestà di alcuni di loro. Edoardo, il simpatico e piacente protagonista, vive la vita con entusiasmo e pienezza, grazie anche alla presenza cruciale di nonno Leopoldo, ma il suo cuore nasconde delle ferite ancora difficili da guarire. Non mancano battute esilaranti, ma nemmeno frasi poetiche che descrivono la natura, poi nel finale una partita di calcio che è metafora della vita... e una rondinella che svolazza e poi corre via perché ormai Edoardo ha capito... Riuscirà il nostro eroe a guarire e a venire a capo del mistero che ha sconvolto i suoi concittadini? Ma soprattutto saprà sorridere di nuovo anche con il cuore?
16,50 15,68

La ragazza che inseguiva la valigia rosa

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 136
Laura ha un volo da prendere. Destinazione: Grecia. Motivo? Allontanarsi da un ricordo doloroso. Ma c'è un problema: viene smarrita la sua valigia, indispensabile quando si viaggia da soli. Quello che potrebbe sembrare una semplice bagaglio diventa così la metafora delle nostre sicurezze perse. Laura Rapagnetta in questo libro si racconta a cuore aperto. Descrive la solitudine nel perdere i propri effetti - ed i propri affetti - che ci danno sicurezza o presunta tale e ci guida per ritrovare la forza nell'essenziale, per far fronte alle disavventure col giusto atteggiamento.
14,90 14,16

Una ciotola di noci

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 457
Feudo abbaziale di Moggio (Patriarcato di Aquileia), primavera del 1337. Martino da Fior, uomo di fiducia di un ricco mercante toscano, viene inviato nella parte più estrema del Patriarcato di Aquileia, una regione povera e desolata al confine con le terre imperiali, con un duplice scopo: verificare la possibilità di nuovi rapporti commerciali con quei territori sconosciuti e, nel contempo, indagare, per conto del Patriarca, su un misterioso ed inquietante omicidio. Martino è appena giunto alla sua destinazione quando avviene un secondo, macabro omicidio. Ne seguirà un terzo, a breve distanza di tempo. Il mistero si fa fitto: benedettini, eretici, commercianti e tavernieri, boscaioli ed imprenditori verranno lambiti o pesantemente coinvolti nella vicenda. Il compito di Martino è arduo, ma il coinvolgimento, anche affettivo, nel lavoro d'indagine lo porta a scoprire una società apparentemente rozza, ma ricca di umanità: un mondo concreto, spesso rude e talvolta violento, ma capace di lottare per il bene e la giustizia.
18,50 17,58

Parliamo di Cina: manuale di letteratura e cultura cinese

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2020
pagine: 254
Mai come negli ultimi anni l’Italia e la Cina sono state così vicine: che sia per viaggi di piacere, per affari o per merito delle comunità cinesi sparse in tutto il nostro territorio, i contatti tra le due culture sono sempre più frequenti e produttivi. "Parliamo di Cina" è uno strumento utile per fornire a studenti e appassionati della Cina numerosi testi ed esercizi. L’opera, frutto di una meticolosa ricerca ed esperienza pluriennale delle autrici, si rivolge principalmente agli studenti del triennio della scuola secondaria di II grado con un’attenzione particolare alla preparazione dell’Esame di Stato. Si presenta anche come un manuale che può offrire spunti utili per la preparazione ai concorsi per docenti di cinese nella scuola secondaria. Diviso per unità tematiche che fanno da filo conduttore ai testi proposti, offre molti brani in lingua cinese – che è possibile ascoltare tramite codice QR – numerosi esercizi pensati per affrontare l’Esame di Stato e diversi approfondimenti in lingua italiana che forniscono una panoramica su alcuni temi chiave della cultura cinese. Chiude ciascuna unità un percorso pluridisciplinare, che dà l’opportunità di spaziare tra le varie materie e di svolgere attività multimediali sia in classe che a casa. "Parliamo di Cina" si presenta come un manuale di cultura e letteratura cinese unico nel suo genere all’interno del panorama scolastico e universitario italiano.
18,50 17,58

La cura del tempo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 152
Il tempo quanto può cambiare una persona? Quanto può influire sulle sue idee e sulle sue scelte? Ma soprattutto, quanto può cambiare le sue priorità? È a queste domande che risponde il protagonista del romanzo, un fotografo del National Geographic che per tutta la vita ha messo il suo lavoro davanti a ogni altra cosa. Un viaggio introspettivo che parte da lontano, che tocca molte vite, che scava nell’intimità con l’imparzialità dell’età adulta. Un percorso a ritroso nella memoria di chi è finalmente disposto a mettere in discussione le scelte fatte e a riconoscere gli errori commessi. Un resoconto a cose fatte, di chi è invecchiato con coerenza sudando ogni cambiamento, ma che è consapevole di aver lasciato andare avanti la propria vita per inerzia, senza la volontà di imprimerle una direzione precisa. Una vita ricca di avventura che però gli ha fatto perdere tanto…
13,90 13,21

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.