Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Flaccovio Dario

Tutti i libri editi da Flaccovio Dario

La notte porta scompiglio. Così è Palermo dal tramonto all'alba

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 189
È notte, è Palermo. Dentro e fuori le mura si aggirano artisti, viveur, baristi, amanti della notte e semplici esseri umani di passaggio. In loro compagnia ci si ambienta per le strade e i locali della città notturna e si compie un viaggio attraverso ricordi, confessioni, goliardate e storie d'amore che la raccontano nelle sue mille facce. Ed è incastrando tra il tramonto e l'alba momenti di realtà e altri di fantasia in un mosaico composto da milioni di tessere che Palermo si manifesta in uno spazio e in un tempo unico e sfumato, diventando cartolina di se stessa, vera strabiliante protagonista di ogni storia.
18,00 17,10

Coriolano della Floresta seguito da «I Beati Paoli». Nuovissimo romanzo storico siciliano

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 828
1720-1773. In questo arco di tempo si snoda la trama di questo romanzo storico che conclude la saga de "I Beati Paoli". In un clima di nascenti scontri sociali, in una eterna lotta tra buoni e cattivi, tra ricchi e poveri, Natoli ci immerge in una narrazione ricca di colpi di scena, personaggi ben tratteggiati e situazioni storiche verosimili che rendono questo romanzo una lettura ancor oggi affascinante e piena di emozioni. Sullo sfondo di una Palermo antica, incredibilmente viva, vediamo nascere e fortificarsi il contrastato amore tra Cesare Brancaleone, di incerte origini, e Giovanna Oxorio, dolce e caparbia nipote di Blasco da Castiglione, protagonista del primo romanzo. A protettore dei giovani si erge Coriolano della Floresta, leggendario capo della setta degli "Incappucciati" In un ruolo ricco di sfaccettature e più complesso rispetto alle precedenti vicende. Tra splendidi palazzi aristocratici, ricchi conventi e squallidi catoi popolari si snodano vicende reali e immaginarie che confermano ancora una volta la maestria narrativa di Luigi Natoli.
26,00 24,70

Impermeabilizzazioni. Coperture continue. Codice di pratica

Libro
anno edizione: 2016
pagine: 312
42,00 39,90

Servi disobbedienti. Leonardo Sciascia e Michele Pantaleone: vite parallele

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 221
L'analisi peculiare e raffinata di Sciascia, quella cruda e senza peli sulla lingua di Pantaleone hanno fatto di questi scrittori due icone scomode, mettendoli da un lato sotto gli occhi dei riflettori, dall'altro tra le sbarre della gogna sino a portarli all'isolamento. Questo libro rivisita oggi, dell'uno e dell'altro, il personale percorso culturale, politico e letterario rendendo una testimonianza fondamentale. Come scrive infatti Gaetano Savatteri nella sua prefazione, "ricostruire la tensione e le difficoltà del tempo passato, ricordando che dobbiamo ringraziare Pantaleone e Sciascia per averci spiegato, con rigore e metodo, cos'era la mafia (o, addirittura, che esisteva la mafia, quando cardinali, politici e magistrati ne negavano perfino l'esistenza), è il merito di questo lavoro, essenziale per non perdere la memoria. Anche, e soprattutto, quando la memoria è fatica e responsabilità".
16,50 15,68

Jet grouting. Aspetti teorici e pratici

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 96
Il jet grouting è una tecnica volta a migliorare le caratteristiche meccaniche e idrauliche del terreno attraverso l'azione di uno o più fluidi iniettati nel terreno ad altissima velocità. Rivolto sia a tecnici con esperienza sia a chi si approccia per la prima volta a questa tecnica, il volume offre al lettore l'opportunità di acquisire le conoscenze e gli strumenti necessari per gestire, controllare e analizzare il processo di jet grouting. Nello specifico, dopo un'attenta disamina delle origini, delle principali applicazioni e dell'allestimento di cantiere, l'esposizione affronta i principali parametri di trattamento e il modo in cui gli stessi devono essere valutati al fine di soddisfare le attese progettuali. Il volume è arricchito da una copiosa documentazione grafica e fotografica.
16,80 15,96

Solai in legno, acciaio e cemento armato. Progettazione e calcolo agli stati limite

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 317
Il testo vuole fornire una panoramica aggiornata delle diverse tipologie strutturali di solai attualmente impiegate nel mondo delle costruzioni, con riferimento alle norme sugli stati limiti di esercizio e ultimi. Sono state inserite informazioni utili per coloro che devono eseguire interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria negli edifici esistenti, fornendo dati tecnici relativi a tipi di solai che oggi non vengono più impiegati, ma che si riscontrano ancora in edifici storici e di non recente costruzione. Per questo si è voluto dare spazio ai solai di legno e a quelli utilizzanti travi metalliche. Per i solai in legno e per quelli in acciaio l'autore ha affrontato il tema della loro resistenza al fuoco, argomento che di solito è oggetto di trattazione separata. Il libro tratta inoltre i solai in cemento armato e in cemento armato alleggeriti, nonché i solai ad armatura incrociata a piastra.
38,50 36,58

Opere di sostegno. Verifica ed esecutivi di muri di sostegno e paratie. Software professionale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2016
pagine: 78
Muri di sostegno: Tipologie trattate: a mensola; a gravità; Il software consente per le opere e i muri di sostegno: verifiche al ribaltamento, scorrimento, schiacciamento, stabilità globale; verifiche strutturali delle sezioni in c.a.; inserimento dati geometrici e del terreno facilitato da tutte le necessarie istruzioni a video, con aggiornamento grafico in tempo reale delle modifiche; terreno mono o pluristrato; sovraccarichi uniformi, lineari, nastriformi, concentrati, presenza di falda; effetto del sisma; fondazioni dirette, anche inclinate, e su pali; creazione di esecutivi dettagliati e di tutte le relazioni di calcolo necessarie: relazione generale e di calcolo, sui materiali, sulle fondazioni, geotecnica, piano di manutenzione, modellazione sismica. Paratie: Tipologie trattate: diaframmi con pali in c.a. con o senza cordolo sommitale; presenza di tiranti; Il software consente: il calcolo del momento massimo a cui è soggetta la paratia; il calcolo della lunghezza di infissione; la verifica dei pali che costituiscono la paratia; terreno mono o pluristrato ; sovraccarichi uniformi ed effetto del sisma; creazione di esecutivi e relazioni di calcolo. Esportazioni: Le relazioni tecniche possono essere direttamente stampate oppure esportate in formato rtf e caricate da qualsiasi word processor. Possibile anche l'esportazione diretta nel programma Word. Il disegno esecutivo, esportato in formato dxf, può essere caricato con tutte le versioni di Autocad e da qualsiasi programma.
97,60 92,72

Frane e alluvioni

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 160
Conoscenza, previsione e prevenzione sono le parole guida e la mission di questo testo. I fenomeni franosi o quelli alluvionali e il loro prodursi in caso di eventi naturali come quelli sismici o idrogeologici possono essere conseguenza di interventi scorretti, non attentamente pianificati, o di speculazione sul territorio. Conoscere i suoli, gli elementi precursori delle frane e della loro riattivazione può rendere il fenomeno "frana" riconoscibile, prevedibile e dunque gestibile. Lo stesso vale per i cambiamenti climatici, l'impermeabilizzazione dei suoli, le modellazioni dei versanti, o lo spostamento dei corsi d'acqua, che possono essere alla base di fenomeni quali esondazioni, allagamenti e colate di fango. Previsione e prevenzione spaziano dai bollettini meteorologici ai periodi di ritorno delle piene: la memoria storica e/o gli elementi sul territorio ci aiutano a comprendere gli interventi del passato che, per il fatto di essere ancora presenti, sono ammonitori di interventi sbagliati che, troppo spesso, vengono spazzati via da eventi non eccezionalmente violenti.
28,00 26,60

Bim e project management. Guida pratica alla progettazione integrata

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 320
Il mondo delle costruzioni assiste oggi ad un profondo e rivoluzionario cambiamento caratterizzato dall'implementazione del Building Information Modeling (BIM) negli asset dei processi organizzativi. In questo scenario il presente testo, rivolto ai professionisti e studiosi del settore, descrive gli strumenti da adottare nella progettazione, costruzione e gestione di un'opera, sostenendo l'innovazione come opportunità per lo sviluppo del processo produttivo. Attraverso la presentazione di un caso di studio, gli autori approfondiscono le tecniche e le procedure del BIM e del Project Management: dalla pianificazione del progetto alla modellazione architettonica, strutturale e impiantistica; dall'analisi di tempi e costi delle lavorazioni alle attività di gestione del costruito. Analizzando i vantaggi operativi ed economici propri della progettazione integrata, il libro si sofferma sui meccanismi di interoperabilità e condivisione dei dati, nonché sulla necessità di adeguare i flussi di lavoro interni alle aziende e alle Pubbliche Amministrazioni, a seguito del recepimento della Direttiva 2014/24/UE e della revisione del Codice dei Contratti Pubblici.
31,50 29,93

Durabilità del calcestruzzo. I fattori che la influenzano. Processi produttivi, criticità e attività di controllo del cantiere

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 500
Questo volume approfondisce tutti gli aspetti critici che riguardano la durabilità delle strutture in calcestruzzo armato e non armato, secondo i principi fondamentali sui quali si basano le Norme tecniche per le costruzioni e le normative europee che responsabilizzano sempre più le diverse figure coinvolte nel processo edilizio. Il testo fornisce un contributo conoscitivo e scientifico ad uno dei temi più dibattuti e poco approfonditi degli ultimi anni riguardo l'ammaloramento delle opere. Nel corso della trattazione si affrontano le tematiche dal punto di vista cantieristico non tralasciando le basi teoriche di riferimento; vengono forniti al lettore spunti interessanti e strumenti necessari all'attività di verifica e controllo. Per il carattere pratico della trattazione e la ricchezza di esempi applicativi elaborati, il volume risulta adatto sia agli studenti di ingegneria civile ed edile sia a tecnici di cantiere, direttori dei lavori, collaudatori e progettisti interessati a conoscere i processi produttivi che influenzano significativamente la reale durata di una struttura.
38,00 36,10

Restauro strutturale dei campanili

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 256
I campanili, edifici inconfondibili e di intensa simbologia, sono soggetti a danni provocati da agenti meteorologici, eventi avversi (incendi, allagamenti), attività sismica nonché insufficiente manutenzione. Le loro tipiche caratteristiche strutturali sono anche causa di difficoltà nello svolgimento della manutenzione ordinaria e straordinaria degli stessi. Lo sviluppo verticale dell'edificio, il peso del medesimo, gravante su terreni non sempre idonei, le sollecitazioni dovute al movimento delle campane sono elementi che contribuiscono al logorio delle torri campanarie. Di fronte a situazioni di degrado insolite e complesse spesso i tecnici professionisti e gli operatori edili si trovano ad affrontare dubbi e incertezze. Come risanare in modo appropriato queste singolari costruzioni? Il presente testo esamina i più frequenti casi di ammaloramento delle torri campanarie, fornendo indicazioni per distinguere le più diffuse patologie e per impostare i necessari interventi, conservando i caratteri originari della costruzione.
45,00 42,75

Il laterizio faccia a vista nei rivestimenti contemporanei

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 192
Il volume fornisce un contributo allo studio del laterizio faccia a vista, materiale radicato nella tradizione costruttiva caratterizzato da un lato dalla sua adattabilità camaleontica ai vari movimenti e stili che nei secoli si sono succeduti e, dall'altro, dalle peculiarità che gli hanno permesso di rimanere unico e di essere utilizzato dagli architetti di ogni generazione. Particolare attenzione è stata riservata ad alcune architetture di Renzo Piano, frutto di una costante attività di ricerca e sperimentazione sui sistemi di facciata in laterizio a montaggio meccanico. La sezione più propriamente manualistica del testo descrive il funzionamento degli schermi avanzati specificando gli strati funzionali che compongono il pacchetto di facciata e illustrando, anche attraverso un vasto apparato iconografico, forme, dimensioni e caratteristiche dei prodotti e dei sottosistemi maggiormente utilizzati. Una selezione di pregevoli architetture contemporanee italiane conferma l'avvenuta traduzione della ricerca e sperimentazione in una prassi progettuale e costruttiva oramai consolidata.
35,00 33,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.