Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Egaf

Tutti i libri editi da Egaf

Codice della strada commentato

Libro
editore: Egaf
anno edizione: 2009
pagine: 3456
88,00 83,60

39,00 37,05

CAP e ruolo conducenti

Libro
editore: Egaf
anno edizione: 2009
16,00 15,20

Il consulente automobilistico: esame e corso

Libro
editore: Egaf
anno edizione: 2009
34,00 32,30

19,00 18,05

Autotrasporto di merci. Guida operativa

Libro
editore: Egaf
anno edizione: 2009
pagine: 623
34,00 32,30

Briciole di codice stradale... Star Doggy

Libro
editore: Egaf
anno edizione: 2009
pagine: 64
Età di lettura: da 6 anni.
9,00 8,55

Star Doggy e la bicicletta del tempo

Libro
editore: Egaf
anno edizione: 2009
pagine: 96
Età di lettura: da 9 anni.
12,00 11,40

Il responsabile tecnico della gestione dei rifiuti

Libro
editore: Egaf
anno edizione: 2009
pagine: 336
Manuale per la formazione del responsabile tecnico della gestione dei rifiuti delle categorie 1, 2, 3, 4, 5. ll responsabile tecnico della gestione rifiuti è responsabile delle scelte di natura tecnica, progettuale e gestionale che garantiscano il rispetto delle norme di tutela ambientale e sanitaria, con particolare riferimento alla qualità del prodotto e della prestazione realizzata e del mantenimento dell.idoneità dei beni strumentali utilizzati (deliberazione Comitato nazionale Albo 29.3.1999). Per lo svolgimento di tale importante mansione è previsto il possesso dei requisiti professionali di: idoneo titolo di studio ed esperienza maturata nei settori dell'attività per i quali è richiesta l'iscrizione, oppure partecipazione ad appositi corsi di formazione. I corsi assumono così notevole rilevanza per la professionalità del responsabile tecnico. Ad essi è stata dedicata la deliberazione del Comitato nazionale dell'Albo del 16.7.1999, n. 003/CN/ALBO, che contiene programma, durata minima e modalità operative. La specificità delle materie e la varietà degli argomenti ha richiesto il coinvolgimento di molti autori, esperti di diritto e di materie specialistiche su rifiuti, trasporto, motorizzazione e circolazione stradale: liberi professionisti, funzionari e dirigenti di ministeri vari (trasporti, ambiente, interno), magistrati, docenti universitari, ecc.
45,00 42,75

CQC. Carta di qualificazione del conducente. Parte comune. Docente

Libro
editore: Egaf
anno edizione: 2008
pagine: 448
48,00 45,60

CQC. Carta di qualificazione del conducente. Parte comune

Libro
editore: Egaf
anno edizione: 2008
pagine: 256
Nell'ambito della tendenza UE di professionalizzare ogni attività, in particolare quelle aventi rilevanza sociale, è stata istituita la carta di qualificazione del conducente (CQC) per i conducenti di veicoli adibiti ad uso professionale. L'acquisizione della nuova professionalità, per i conducenti di veicoli per la cui guida necessitano le patenti di categoria C, CE, D, DE, è obbligatoria dal: 10.9.2008 per i veicoli adibiti al trasporto di persone, 10.9.2009 per i veicoli adibiti al trasporto di merci. La nuova disciplina prevede che l'acquisizione della CQC avvenga a seguito di: frequenza obbligatoria di un corso presso le autoscuole o gli enti autorizzati, successivo superamento di un esame presso gli UMC, su materie variegate, divise in tre parti: parte comune sia al trasporto persone sia al trasporto merci, la più consistente del programma, specializzazione per il trasporto persone, specializzazione per il trasporto merci. Autori (in ordine quantitativo di contributi): Biagetti ing. Emanuele; Protospataro dott. Giandomenico; D'Anzi ing. Vincenzo (deceduto); Mazzotti dott. Mario; Giarratana dott. Roberto; Coli dott. Giuliano; Arminio dott. Nunzio Rosario; Pioda dott. Giovanni B.; Ferrannini dott.sa proc. Giuseppina; Romano dott. Silvestro; Bandini dott. Claudio; Di Jeso avv. Elio; Dell'Isola dott. Giulio; Zonta dott. Marco.
32,00 30,40

CQC. Carta di qualificazione del conducente. Viaggiatori

Libro
editore: Egaf
anno edizione: 2008
pagine: 200
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.