Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Il Frangente

Tutti i libri editi da Edizioni Il Frangente

Esercizi e quiz ministeriali integrazione per patente nautica da entro 12 miglia a senza alcun limite dalla costa

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 184
Questo manuale raccoglie i 54 esercizi di carteggio e i 308 quiz di integrazione in vigore dal 1° marzo 2016 per il conseguimento della patente nautica da entro 12 miglia a senza alcun limite dalla costa e ad oggi adottati dalla quasi totalità delle sedi d'esame dell'Autorità Marittima, Capitanerie di Porto e Uffici Circondariali Marittimi. Gli esercizi, che prevedono l'utilizzo della carta didattica 5/D dell'Istituto Idrografico della Marina, sono così strutturati: descrizione, esecuzione, soluzione e rappresentazione grafica sulla carta d'esame al fine di agevolare l'allievo nella verifica dell'esercizio svolto. I 308 quiz sono stati organizzati allo scopo di seguire la stessa sequenza di argomenti adottata nel manuale Patente nautica per l'esame di integrazione. Nel manuale sono presenti dei QR Code per visionare utilissimi tutorial propedeutici al carteggio.
17,00 16,15

Patente nautica integrazione da entro 12 miglia a senza alcun limite dalla costa

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2020
pagine: 150
Questo testo è specificamente rivolto a coloro che già possiedono l’abilitazione per la navigazione entro 12 miglia dalla costa e intendono sostenere l’esame integrativo per il conseguimento della patente nautica senza alcun limite dalla costa. Nel manuale sono riuniti tutti gli argomenti fedelmente corrispondenti ai quiz del nuovo sistema d’esame ministeriale entrato in vigore dal 1° marzo 2016 e oggi adottato dalla quasi totalità delle sedi d’esame dell’Autorità Marittima. A questa nuova edizione è stata abbinata la webApp Patente nautica a quiz, che comprende tutti i quiz ministeriali. Numerose immagini e audiotutorial supportano i vari argomenti con l’intento di fornire un concreto ausilio per la memorizzazione della vasta materia di studio. Argomenti sviluppati nel testo conformemente al programma d’esame ministeriale: normativa la barca cartografia e pubblicazioni carteggio e navigazione deriva scarroccio e intercettazione sicurezza meteorologia vela.
21,00 19,95

Esercizi di carteggio ministeriali per patente nautica entro 12 miglia dalla costa

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 88
Questo manuale raccoglie tutti gli esercizi di carteggio che dal 1° marzo 2016 vengono proposti in sede d’esame per il conseguimento della patente nautica entro 12 miglia dalla costa presso tutte le Motorizzazioni Civili e dalla quasi totalità delle sedi d’esame dell’Autorità Marittima, degli Uffici Circondariali Marittimi e delle Capitanerie di Porto. La prima parte introduttiva è propedeutica ed è mirata all’apprendimento della tecnica di carteggio, con spiegazioni basilari indirizzate al neofita. Nella seconda parte sono riportati i 100 esercizi ministeriali, con relative soluzioni, da svolgere sulla carta didattica 5/D. L’argomento è suddiviso in 50 esercizi da svolgere su settori della carta 5/D - settore NW orizzontale, settore NW verticale e settore SE - che possono essere proposti in tutte le sedi d’esame. Gli altri 50 esercizi sono invece da svolgere sull’intera carta 5/D e sono proposti soltanto presso le sedi dell’Autorità Marittima. Nel manuale sono presenti dei QR Code per visionare utilissimi video tutorial propedeutici al carteggio e per scaricare i settori della carta 5/D.
9,50 9,03

Esercizi di carteggio ministeriali per patente nautica senza alcun limite dalla costa

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 144
Risolvere con facilità e sicurezza l’esame di carteggio è l’obiettivo a cui mira l’allievo che si accinge a prepararsi all’esame teorico. Questo manuale riporta integralmente tutti i 54 esercizi di carteggio che dal 1° marzo 2016 vengono proposti in sede d’esame per il conseguimento della patente nautica senza alcun limite dalla costa dalla quasi totalità delle sedi d’esame dell’Autorità Marittima, degli Uffici Circondariali Marittimi e delle Capitanerie di Porto. L’esame consiste nella soluzione di 3 esercizi con quesiti relativi alla navigazione costiera, da svolgere sulla carta didattica 5/D dell’Istituto Idrografico della Marina. Per ogni esercizio sono riportate le note di svolgimento e la soluzione anche grafica sulla carta d’esame al fine di agevolare l’allievo nella verifica dell’esercizio svolto.
14,00 13,30

Esercizi e quiz ministeriali integrazione per patente nautica da entro 12 miglia a senza alcun limite dalla costa

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 160
Questo manuale raccoglie i 54 esercizi di carteggio e i 308 quiz di integrazione in vigore dal 1° marzo 2016 per il conseguimento della patente nautica da entro 12 miglia a senza alcun limite dalla costa e ad oggi adottati dalla quasi totalità delle capitanerie di porto. Gli esercizi, che prevedono l'utilizzo della carta didattica 5/D dell'Istituto Idrografico della Marina, sono così strutturati: descrizione, esecuzione, soluzione e rappresentazione grafica sulla carta d'esame al fine di agevolare l'allievo nella verifica dell'esercizio svolto. Superato l'esame scritto di carteggio, si può accedere al questionario di quiz previsti per l'esame di integrazione.
15,00 14,25

Patente nautica integrazione da entro 12 miglia a senza alcun limite dalla costa

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 144
Questo testo è specificamente rivolto a coloro che già possiedono l'abilitazione per la navigazione entro 12 miglia dalla costa e intendono sostenere l'esame integrativo per il conseguimento della patente nautica senza alcun limite dalla costa. Nel manuale sono riuniti tutti gli argomenti fedelmente corrispondenti ai quiz del nuovo sistema d'esame ministeriale entrato in vigore dal 1° marzo 2016 e oggi adottato dalla quasi totalità degli uffici dell'Autorità Marittima. Argomenti sviluppati nel testo conformemente al programma d'esame ministeriale: normativa la barca cartografia e pubblicazioni carteggio e navigazione deriva scarroccio e intercettazione sicurezza meteorologia vela.
19,00 18,05

Quiz per patente nautica entro 12 miglia e senza alcun limite dalla costa

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 240
I 1460 quiz ministeriali entrati in vigore il 1° marzo 2016 riguardano entrambe le abilitazioni alla conduzione delle imbarcazioni da diporto: patente entro 12 miglia e senza alcun limite dalla costa. Partendo da tale premessa, questo manuale non si limita a riportare integralmente i quiz ufficiali, aggiornati al 28 febbraio 2018, ma presenta una peculiarità che pone l’allievo nella migliore condizione per apprendere la materia d’esame in modo logico anziché puramente mnemonico. Pertanto i quiz sono stati riorganizzati allo scopo di seguire la stessa sequenza di argomenti adottata nei due libri "Patente nautica entro 12 miglia" e "Patente nautica senza alcun limite dalla costa" di Miriam Lettori. In questo modo, l’allievo potrà fare riferimento ai capitoli di questi manuali per studiare i singoli argomenti ed essere in grado di risolvere i quiz ministeriali. Questo sistema di ordinamento per macroargomenti si rivelerà efficace anche per chi utilizza altri testi di preparazione alla patente nautica, poiché consente di assimilare la vasta materia d’esame secondo un procedimento razionale e ordinato.
17,00 16,15

Patente nautica senza alcun limite dalla costa. A vela e a motore

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 224
Questa ottava edizione segue le disposizioni del sistema d’esame ministeriale a quiz, aggiornato al 2018. Come per le precedenti edizioni, la grafica è stata migliorata e i testi sono stati rinnovati dove necessario. Il manuale è corredato da numerose tabelle riassuntive e immagini a colori, il tutto esposto in un preciso ordine logico che agevola la memorizzazione degli argomenti e fornisce un concreto ausilio all’allievo per superare agevolmente l’esame. Questi gli argomenti sviluppati nel testo secondo il programma d’esame ministeriale per il conseguimento della patente senza alcun limite dalla costa a vela e a motore: normativa, la barca, cartografia e pubblicazioni, carteggio e navigazione, deriva, scarroccio e intercettazione, prevenzione degli abbordi in mare, sicurezza, meteorologia, vela.
25,00 23,75

GMDSS-SRC. Guida all'esame per il conseguimento del certificato di operatore radio VHF-DSC

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 112
Questa 3a edizione comprende le indicazioni per conseguire il SRC secondo gli standard RYA in vigore nel Regno Unito, ottenibile anche in Italia e valido a livello internazionale. In Italia il certificato GMDSS è obbligatorio solo se a bordo è presente un apparato VHF-DSC, negli altri paesi è obbligatorio anche se si utilizza un apparato VHF privo della funzionalità DSC. L’opera affronta gli aspetti tecnici con estrema semplicità. Spiegazioni chiare e razionali, schemi, tabelle ed elenchi ne fanno un manuale di facile e fluida lettura e di rapida consultazione. Contenuti: Il sistema GMDSS: gli apparati e le comunicazioni radiomarittime. Radioelettronica e la propagazione delle onde elettromagnetiche. Comunicazioni in modalità Simplex e Duplex. Procedure di invio in DSC di Distress, Urgency, Safety e Routine. Procedure in fonia per le chiamate di Distress, Urgency, Safety e Routine. ITU Appendice 18 elenco dei canali VHF e loro destinazione d’uso. Il sistema satellitare EPIRB COSPAS-SARSAT. Navtex, SART e VHF portatili GMDSS. Organizzazione S.A.R. - ARES – Centrale operativa N.I.S.A.T. Tabelle: Master-Plan, elenco degli identificativi delle CRS Navtex per Navarea.
27,50 26,13

GMDSS-2. Guida all'esame per il conseguimento dei certificati di operatore radio GOC, ROC, LRC e SRC, per l'utilizzo di VHF-DSC, MF/HF-DSC, AIS attivo, EPIRB, Inmarsat e RadioTelex

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 282
Questo testo è rivolto ai marittimi demandati alla guardia in plancia, che devono obbligatoriamente essere in possesso del certificato GMDSS (GOC o ROC in relazione alla specifica area di navigazione), agli ufficiali di navigazione del diporto (GMDSS-GOC obbligatorio), ai diportisti che navigano a bordo di unità sulle quali è installato un apparato VHF-DSC, un AIS attivo o un EPIRB (GMDSS-SRC obbligatorio) e ai diportisti che intendono utilizzare apparati radio MF/HF-DSC e/o INMARSAT (GMDSS-LRC obbligatorio). Contenuti: Il sistema GMDSS: gli apparati e le comunicazioni radiomarittime; Radioelettronica e la propagazione delle onde elettromagnetiche: nozioni tecniche di base; Comunicazioni in modalità Simplex e Duplex, Classe di emissione delle frequenze; Procedure di invio in DSC di Distress, Urgency, Safety e Routine; Procedure in fonia di Distress, Urgency, Safety e Routine; Le comunicazioni satellitari: Inmarsat ed EPIRB; Il sistema COSPAS-SARSAT; L’infrastruttura del sistema INMARSAT: NOC, NCS, LES, CES e SES; Telex: protocolli ARQ, FEC, SELFEC; Navtex, SART e VHF portatili GMDSS; Organizzazione S.A.R; ARES; Centrale operativa N.I.S.A.T.
34,00 32,30

Patente nautica senza alcun limite dalla costa. A vela e a motore. Con nuovi quiz ministeriali

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 224
Questa quinta edizione è stata aggiornata e specificamente redatta secondo le esigenze del nuovo sistema d'esame ministeriale a quiz. Ulteriormente migliorata la grafica, rinnovati i testi, corredati da numerose tabelle riassuntive e immagini a colori, con il preciso intento di fornire un concreto ausilio all'allievo per superare agevolmente l'esame per il conseguimento della patente nautica senza alcun limite dalla costa a vela e a motore. Gli esercizi di carteggio del nuovo metodo d'esame ministeriale prevedono l'impiego delle carte nautiche didattiche 5/D e 42/D dell'Istituto Idrografico della Marina. Argomenti sviluppati nel testo secondo il programma d'esame per il conseguimento della patente senza alcun limite dalla costa a vela e a motore: normativa; La barca; Cartografia e pubblicazioni; Carteggio e navigazione; Deriva scarroccio e intercettazione; Prevenzione degli abbordi in mare; Sicurezza; Meteorologia; Vela.
25,00 23,75

Esame di carteggio patente nautica entro 12 miglia dalla costa a vela e a motore

Esame di carteggio patente nautica entro 12 miglia dalla costa a vela e a motore

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2022
pagine: 72
Questo manuale comprende i 50 esercizi di carteggio ministeriali che dal 13 maggio 2022 entreranno in vigore presso tutte le sedi d’esame, Motorizzazione Civile e Autorità Marittima, per il conseguimento della patente nautica entro 12 miglia dalla costa. La prima parte introduttiva è propedeutica, mirata all’apprendimento della tecnica di carteggio, con spiegazioni basilari indirizzate al neofita. Gradualmente vengono illustrati i fondamentali per l’uso del compasso, la lettura di longitudine e latitudine, la misurazione delle miglia, il calcolo della velocità, del tempo e della quantità di carburante. Nel testo sono presenti dei videotutorial. Gli esercizi sono svolti sui 3 settori ufficiali della carta 5/D: settore NW orizzontale, settore NW verticale e settore SE. Ogni esercizio comprende, oltre alla spiegazione dello svolgimento, anche l’ingrandimento dei punti di partenza e arrivo e la sua soluzione grafica al fine di agevolare l’allievo nella comprensione e verifica dell’esercizio svolto. Anche in questa terza edizione sono presenti dei QR Code mediante i quali è possibile visualizzare 65 videotutorial, che si rivelaranno molto utili ed efficaci per apprendere in modo più rapido la tecnica di carteggio e imparare quei piccoli trucchi che eviteranno all’allievo di incappare negli errori più frequenti.
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.