Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Giuridiche Simone

Tutti i libri editi da Edizioni Giuridiche Simone

Compendio di diritto internazionale privato e processuale

Libro
anno edizione: 2023
pagine: 336
Questa nuova edizione del Compendio di Diritto internazionale privato e processuale si presenta profondamente rinnovata nella struttura, nella grafica e nel modo in cui sono trattati gli argomenti. Il linguaggio è stato reso più semplice e gli istituti fondamentali sono esaminati a partire dalla loro definizione, per individuare subito il primo dato necessario per proseguire lo studio. La sistematica espositiva agevola lo studio della materia mediante l’uso del neretto, del corsivo, di diversi corpi di stampa e di appositi box con fondino, per evidenziare gli orientamenti più rilevanti di dottrina e giurisprudenza. In chiusura di ogni capitolo, infine, sono riportate le domande d’esame e di concorso più ricorrenti, in modo da verificare il livello di preparazione raggiunto. Come sempre, nei Compendi Simone un occhio attento è riservato alle tematiche di stretta attualità e alle più recenti novità legislative. Per tali caratteristiche, questa nuova edizione del Compendio di Diritto internazionale privato e processuale rappresenta uno strumento di studio indispensabile per chi intende sostenere l’esame di avvocato, nonché preparare un esame universitario o un concorso pubblico.   Premessa Sono passati oltre venticinque anni da quando, giovane magistrato, mi proposi di porre a nuovo frutto, con la prima edizione di questo fortunato Compendio di Diritto Internazionale Privato e Processuale, gli studi per la preparazione della mia tesi di laurea in Diritto internazionale privato. Da allora tutto può dirsi cambiato ma il continuo progresso tecnologico, frenetico specie nel campo delle comunicazioni e dei rapporti personali, ha reso la disciplina, inizialmente piuttosto negletta, sempre più centrale ed attuale. D’altra parte, come ho avuto già modo di sottolineare, l’importanza crescente che la materia ha assunto in questi anni, altro non è che la necessaria trasposizione, sul piano giuridico, di quei complessi fenomeni metagiuridici che vanno sotto il nome di globalizzazione e che, in uno con il progresso tecnologico e con la costruzione della rete di INTERNET, hanno reso cosa comune e quotidiana la nascita di relazioni economiche, sociali e personali tra soggetti di paesi diversi, anche lontanissimi. Nel campo del diritto ciò si è tradotto nel riconoscimento dell’inadeguatezza del modello normativo statale monopolistico e nel superamento dello stretto legame tra diritto e territorio con la costante e faticosa ricerca di nuove regole, possibilmente certe ed uniformi. Come sempre, nel solco della tradizione della casa editrice, l’opera si ispira a collaudati canoni di sintesi e chiarezza espositiva senza trascurare il continuo aggiornamento normativo e giurisprudenziale, oltremodo necessario in ambito europeo per la costante espansione delle norme comunitarie in materia internazionalprivatistica. Il testo Compendio di Diritto Internazionale Privato e Processuale si completa con un’ampia sezione on line che riporta utili schemi riassuntivi di diritto internazionale privato, giurisprudenza, normativa ed eventuali aggiornamenti che si dovessero rendere necessari dopo la pubblicazione del volume. A tutti i lettori, qualunque sia il motivo per il quale si accostano a queste pagine, i miei migliori auguri di raggiungerli con piena soddisfazione.
20,00 19,00

Concorso Regione Emilia Romagna 56 Funzionari. Profilo specialista giuridico amministrativo. Manuale e quiz per la prova scritta e orale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2023
pagine: 1040
Il kit «Concorso 56 Funzionari. Profilo specialista giuridico amministrativo» è indirizzato a coloro che devono affrontare le prove del concorso 56 Posti dell’area funzionari, profilo professionale specialista giuridico amministrativo indetto dalla Regione Emilia Romagna. Il kit proposto contiene il manuale “Concorsi Istruttore Direttivo e Funzionario, Enti Locali Area Amministrativa dei Funzionari e dell’Elevata qualificazione Categoria D – Manuale – 328/2” completato dalle espansioni online scaricabili attraverso il qrcode, in modo da consentire la preparazione conforme al programma del concorso. Il testo tratta tutte le materie caratterizzanti il suddetto profilo, vale a dire: dritto costituzionale, diritto amministrativo, diritto regionale, ordinamento degli enti locali, pubblico impiego locale, ordinamento finanziario-contabile degli enti locali, procedimento amministrativo e tutela della privacy, trasparenza e anticorruzione nella P.A., atti amministrativi dell’ente locale: tipologie e criteri per la redazione, normativa in materia di contratti pubblici, elementi di diritto civile, reati contro la P.A., elementi di diritto europeo con riferimento ai fondi, statuto e normativa della regione Emilia Romagna. Il manuale è corredato, inoltre, da numerose risorse online.
45,00 42,75

Concorso Regione Emilia Romagna 96 Agenti di Polizia Locale. Manuale e quiz per la preparazione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2023
pagine: 832
Il kit « Concorso Emilia Romagna 96 agenti di polizia locale» è indirizzato a coloro che devono affrontare le prove del concorso per 96 posti di agente di polizia locale (Area Istruttori C.C.N.L. Comparto Funzioni Locali) indetto dalla Regione Emilia Romagna. Il kit proposto contiene il manuale “Concorsi Vigile Urbano – Agenti e Ufficiali di Polizia locale, municipale e provinciale – 330” completato dalle espansioni online scaricabili attraverso il qrcode, in modo da consentire la preparazione conforme al programma del concorso. Il testo, in aderenza al programma, tratta tutte le materie caratterizzanti il suddetto profilo , vale a dire: diritti, doveri e responsabilità del pubblico dipendente ; norme e regolamenti in materia di disciplina della circolazione stradale e norme complementari; sistema sanzionatorio amministrativo; elementi di diritto e procedura penale; leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS); legislazione in materia di sicurezza urbana; elementi di diritto amministrativo con particolare riferimento all'ordinamento degli Enti Locali; normativa della polizia locale ; disciplina in materia di commercio, pubblici esercizi ed attività produttive, igiene, tutela ambientale ed edilizia, caccia e pesca. Il manuale è corredato, inoltre, da numerose risorse online: espansioni semplificate che evidenziano i concetti fondamentali e le parole chiave di ogni disciplina trattata per chi non ha mai studiato le materie; – normativa di interesse; un software con quiz a risposta multipla sulle materie del manuale nonché con i quiz di cultura generale (per la prova preselettiva) per esercitarsi con infinite simulazioni.
40,00 38,00

Concorso Regione Emilia Romagna 54 istruttori profilo assistente amministrativo contabile. Manuale e quiz per la prova, scritta e orale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2023
pagine: 1060
Il kit «Concorso 54 Istruttori profilo assistente amministrativo contabile» è indirizzato a coloro che devono affrontare le prove del concorso per 54 unità dell'area istruttori, profilo professionale “Assistente amministrativo contabile” indetto dalla Regione Emilia Romagna. Il kit proposto contiene il manuale “Concorsi Istruttore e Istruttore Direttivo Contabile Area economico-finanziaria Enti Locali – Categorie C e D – Manuale – 328/3” completato dalle espansioni online scaricabili attraverso il qrcode, in modo da consentire la preparazione conforme al programma del concorso. Il testo, in aderenza al programma, tratta tutte le materie caratterizzanti il suddetto profilo, vale a dire: diritto costituzionale, diritto amministrativo: procedimento amministrativo e gli atti amministrativi; codice dell'amministrazione digitale; tutela dei dati personali; trasparenza, accesso civico semplice e generalizzato, prevenzione della corruzione, norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni, nozioni in materia di attività contrattuale nelle amministrazioni pubbliche, l'ordinamento degli enti locali, contabilità pubblica, nozioni in materia di ordinamento finanziario e contabile delle regioni (online), elementi di diritto europeo con riferimento ai fondi (online), statuto e normativa della regione Emilia Romagna (online), logica, cultura generale, informatica e inglese (quiz nel software). Il manuale è corredato, inoltre, da numerose risorse online.
45,00 42,75

Concorso Regione Marche. 38 Assistenti amministrativi per le politiche del lavoro e formazione nei Centri per l'impiego. Manuale per la preparazione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2023
pagine: 800
Il libro Concorso 38 Assistenti amministrativi per le politiche del lavoro e della formazione nei Centri per l’impiego della Regione Marche è diretto alla preparazione delle prove previste dal bando. In particolare, la prova scritta può consistere in domande aperte e/o in quesiti a risposta multipla sulle seguenti materie: — Legislazione in materia di procedimento amministrativo, diritto di accesso e obblighi in materia di trasparenza; — Normativa in materia di tutela dei dati personali; — Nozioni di diritto del lavoro e legislazione sociale; — Nozioni di programmazione comunitaria, nazionale e regionale in materia di lavoro e di politiche a sostegno dell’occupazione, con particolare riferimento al programma FSE+ e al programma GOL; — Nozioni di legislazione nazionale e regionale in materia di lavoro, servizi per l’impiego e collocamento al lavoro, con particolare riferimento al D.Lgs. 150/2015 e comprese le norme rivolte ai disabili di cui alla L. 68/1999. Arricchiscono il testo le seguenti risorse online: — un software, con quiz a risposta multipla, per esercitarsi in vista della prova d’esame; — espansioni semplificate per chi non ha mai studiato diritto, di approfondimento e normative; — normativa regionale di riferimento. Sempre online sono disponibili lo Statuto della Regione Marche, le disposizioni di organizzazione e di ordinamento del personale della Giunta regionale nonché il Codice di comportamento dei dipendenti della Giunta regionale. Queste materie sono oggetto della prova orale, oltre a quelle della prova scritta. Per la preparazione della prova preselettiva, infine, si consiglia lo studio del manuale Quiz attitudinali per i concorsi negli enti locali (cod. 327/1A).
40,00 38,00

4100 quiz ministeriali per i test di ammissione a Medicina, Odontoiatria e Veterinaria

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2023
pagine: 608
Il manuale “4100 quiz ministeriali per i test di ammissione a Medicina, Odontoiatria, Veterinaria” è una raccolta di tutti i quiz ufficiali dei test d’ingresso per le facoltà di Medicina e Chirurgia, Veterinaria e Odontoiatria a partire dall’anno 2000. Il testo è diviso in 6 moduli che coprono tutte le materie del test di accesso (Biologia, Chimica, Matematica, Ragionamento, Fisica, Cultura generale), per un totale di oltre 4.000 quiz ministeriali corredati di soluzioni. Come tutti gli altri manuali della collana Simone Wau, anche questo è frutto della condivisione dell’esperienza delle Edizioni Simone, leader da più di 50 anni nel settore concorsi e selezioni universitarie, e WAUniversity, scuola di preparazione ai test di ammissione che da oltre 10 anni aiuta ragazzi e ragazze a superare il test d’ingresso per Medicina, Odontoiatria, Veterinaria, Professioni sanitarie e Biotecnologie. Il metodo WAU®, utilizzato anche in questo libro, si basa su un attento esame della struttura del test, sull’esperienza di migliaia di corsisti e tutor e tiene conto delle novità dei TOLC-MED e TOLC-VET. In particolare, gli autori di questo manuale, studenti di Medicina tra i migliori del loro corso di laurea, hanno catalogato i quiz per materia, argomento e livello di difficoltà, indicando anche la frequenza con cui l’oggetto del quesito è uscito nei test degli anni precedenti. Si tratta, dunque, di un libro ideato e creato dagli studenti per gli studenti, una guida completa, tra questionari e informazioni, per superare il test d’ingresso. L’opera è, inoltre, arricchita da un QR-Code che collega digitalmente il testo a molteplici contenuti online di grande utilità: dal metodo di studio più efficace alle regole dell’esame, con tanti consigli pratici per risolvere i quiz.
32,00 30,40

Concorso regione Toscana 31 istruttori amministrativi (area degli istruttori). Manuale e quiz per la preparazione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2023
pagine: 448
Il manuale Concorso Regione Toscana – 31 Istruttori amministrativi (Area degli Istruttori) è indirizzato alla preparazione delle prove preselettive, scritte e orali, previste dal bando di concorso per diplomati, pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Toscana (Parte III) n. 21 del 24 maggio 2023, relativo all’assunzione a tempo indeterminato di 31 unità di personale – Area degli Istruttori, profilo professionale “Istruttore amministrativo”. Il testo contiene tutte le materie richieste per la prova scritta e per la prova orale. Le stesse materie potranno essere oggetto di un’eventuale prova selettiva a test cui l’Amministrazione regionale si riserva di ricorrere qualora il numero di domande a partecipare sia superiore a 500. La trattazione delle suddette materie all’interno del volume è così suddivisa: – Parte I – Elementi di diritto costituzionale, con particolare riferimento al Titolo V della Costituzione e al sistema delle fonti del diritto; – Parte II – Elementi di diritto europeo, con particolare riferimento agli aspetti istituzionali e ai fondi richiamati dal Reg. UE 2021/1060; – Parte III – Elementi di diritto regionale, con particolare riferimento allo Statuto, alla L. reg. 1/2009 e al D.P.G.R. 33/R/2010 della Regione Toscana; – Parte IV – Elementi di diritto amministrativo, attività, procedimento, semplificazione, trasparenza, accesso, giustizia amministrativa e contratti pubblici; – Parte V – Elementi di contabilità pubblica e regionale, con particolare riferimento all’ordinamento contabile delle Regioni; – Parte VI – Elementi di pubblico impiego, con particolare riferimento al CCNL Funzioni locali 2019-2021 e al Codice di comportamento (D.P.R. 62/2013); – Elementi di informatica (on line); – Inglese (on line). Sono disponibili on line, utilizzando l’apposito QR Code, un software con centinaia di quiz a risposta multipla su tutte le materie trattate, per esercitarsi in vista delle prove d’esame, nonché le Espansioni semplificate con i concetti fondamentali e le parole chiave delle discipline giuridiche, utili per chi studia diritto per la prima volta.
32,00 30,40

L'esame di avvocato. Diritto ecclesiastico. Manuale di sintesi per la prova orale rafforzata

Libro
anno edizione: 2023
pagine: 176
Il Quaderno del praticante avvocato di Diritto Ecclesiastico è un manuale finalizzato alla preparazione delle prove orali dell’abilitazione di avvocato. Si tratta di un esame orale rafforzato in luogo delle tradizionali prove scritte e orali previste nelle sessioni precedenti. In particolare sono previste due prove orali: – la prima prova orale riguarda la discussione di una questione teorico- pratica su una delle materie sostanziali a scelta del candidato tra diritto civile, penale e amministrativo. La questione da esaminare è sorteggiata tra tre ipotesi possibili. Durante l’esame del caso è possibile utilizzare codici commentati; – la seconda prova orale riguarda la discussione di diverse materie: una tra diritto civile e penale (la materia scartata nella prima prova); una procedura a scelta (civile o penale); tre questioni tra diritto costituzionale, amministrativo, tributario, commerciale, lavoro, Unione europea, ecclesiastico, diritto internazionale privato. Viene, inoltre, accertata la conoscenza dell’ordinamento forense. Il Quaderno del praticante avvocato di Diritto Ecclesiastico è indirizzato proprio a coloro che devono prepararsi alle prove orali, per agevolarne e migliorarne la preparazione e consente, soprattutto a quanti sono in ritardo con lo studio, una lettura e un apprendimento rapido, privilegiando argomenti e istituti che più probabilmente possono costituire oggetto di domanda d’esame. L’esposizione della materia si avvale inoltre di rubriche quali “Differenze”, “Approfondimenti” e “Giurisprudenza”. Completa il testo un ricco glossario che individua i potenziali argomenti oggetto di domande d’esame.
17,00 16,15

L'esame di avvocato. Diritto costituzionale. Manuale di sintesi per la prova orale rafforzata

Libro
anno edizione: 2023
pagine: 272
L’esame di avvocato – Diritto Costituzionale – Manuale di sintesi per la prova orale rafforzata è finalizzato alla preparazione delle prove orali dell’abilitazione di avvocato. Si tratta di un esame orale rafforzato in luogo delle tradizionali prove scritte e orali previste nelle sessioni precedenti. In particolare sono previste due prove orali: la prima prova orale riguarda la discussione di una questione teorico-pratica su una delle materie sostanziali a scelta del candidato tra diritto civile, penale e amministrativo. La questione da esaminare è sorteggiata tra tre ipotesi possibili. Durante l’esame del caso è possibile utilizzare codici commentati; la seconda prova orale riguarda la discussione di diverse materie: una tra diritto civile e penale (la materia scartata nella prima prova); una procedura a scelta (civile o penale); tre questioni tra diritto costituzionale, amministrativo, tributario, commerciale, lavoro, Unione europea, ecclesiastico, diritto internazionale privato. Viene, inoltre, accertata la conoscenza dell’ordinamento forense. Il Quaderno del praticante avvocato di Diritto Costituzionale è indirizzato proprio a coloro che devono prepararsi alle prove orali, per agevolarne e migliorarne la preparazione e consente, soprattutto a quanti sono in ritardo con lo studio, una lettura e un apprendimento rapido, privilegiando argomenti e istituti che più probabilmente possono costituire oggetto di domanda d’esame. L’esposizione della materia si avvale inoltre di rubriche quali “Differenze”, “Approfondimenti” e “Giurisprudenza”. Completa il Manuale diritto costituzionale esame avvocato un ricco glossario che individua i potenziali argomenti oggetto di domande d’esame.
19,00 18,05

L'esame di avvocato. Ordinamento e deontologia Forense. Manuale di sintesi per la prova orale rafforzata

Libro
anno edizione: 2023
pagine: 192
Manuale di ordinamento e deontologia forense per la prova orale rafforzata: L’esame di Avvocato ha sempre costituito per le Edizioni Simone un tassello importante della sua produzione editoriale; testi mirati alla preparazione dei praticanti per affrontare al meglio le prove d’esame. Su questa scia si pone la collana I Quaderni del Praticante Avvocato che anche quest’anno tiene conto delle novità introdotte nello svolgimento delle prove dell’esame di avvocato, a seguito dell’emergenza da Covid-19. In particolare, per l’esame di abilitazione sono previste due prove: — la prima, cd. orale rafforzato, riguarda la discussione di una questione teorico-pratica su una delle materie sostanziali a scelta del candidato tra diritto civile, penale e amministrativo. La questione da esaminare è sorteggiata tra tre ipotesi possibili. Durante l’esame del caso è possibile utilizzare codici commentati; — la seconda prova orale riguarda la discussione di diverse materie: una tra diritto civile e penale (la materia scartata nella prima prova); una procedura a scelta (civile o penale); tre questioni tra diritto costituzionale, amministrativo, tributario, commerciale, lavoro, Unione europea, ecclesiastico, diritto internazionale privato. Viene, inoltre, accertata la conoscenza dell’ordinamento forense. Questi manuali di sintesi, quindi, sono indirizzati proprio a coloro che devono prepararsi ad una o ad entrambe le prove, per agevolare e migliorare la preparazione e consentire, soprattutto a quanti sono in ritardo con lo studio, una lettura e un apprendimento rapido, privilegiando argomenti e istituti che più probabilmente possono costituire oggetto di domanda esame avvocato. L’esposizione della materia si avvale, inoltre, di rubriche quali «Differenze», «Giurisprudenza» e «Schemi riepilogativi». Completa il testo un ricco glossario che individua i potenziali argomenti oggetto di domande d’esame. Anche i Quaderni, dunque, si giovano della esperienza Simone per offrire sempre il libro «giusto» al momento «giusto».
17,00 16,15

L'esame di avvocato. Diritto dell'Unione Europea. Manuale di sintesi per la prova orale rafforzata

Libro
anno edizione: 2023
pagine: 272
Il Quaderno del praticante avvocato di Diritto dell’Unione Europea è finalizzato alla preparazione delle prove orali dell’abilitazione di avvocato. Si tratta di un esame orale rafforzato in luogo delle tradizionali prove scritte e orali previste nelle sessioni precedenti. In particolare sono previste due prove orali: – la prima prova orale riguarda la discussione di una questione teorico-pratica su una delle materie sostanziali a scelta del candidato tra diritto civile, penale e amministrativo. La questione da esaminare è sorteggiata tra tre ipotesi possibili. Durante l’esame del caso è possibile utilizzare codici commentati; – la seconda prova orale riguarda la discussione di diverse materie: una tra diritto civile e penale (la materia scartata nella prima prova); una procedura a scelta (civile o penale); tre questioni tra diritto costituzionale, amministrativo, tributario, commerciale, lavoro, Unione europea, ecclesiastico, diritto internazionale privato. Viene, inoltre, accertata la conoscenza dell’ordinamento forense. Il Quaderno del praticante avvocato è indirizzato proprio a coloro che devono prepararsi alle prove orali, per agevolarne e migliorarne la preparazione e consente, soprattutto a quanti sono in ritardo con lo studio, una lettura e un apprendimento rapido, privilegiando argomenti e istituti che più probabilmente possono costituire oggetto di domanda d’esame. L’esposizione della materia si avvale inoltre di rubriche quali “Differenze”, “Approfondimenti” e “Giurisprudenza”. Completa il testo un ricco glossario che individua i potenziali argomenti oggetto di domande d’esame.
19,00 18,05

L'esame di avvocato. Diritto internazionale privato e processuale. Manuale di sintesi per la prova orale rafforzata

Libro
anno edizione: 2023
pagine: 176
«Il Quaderno del praticante avvocato di Diritto internazionale privato» è finalizzato alla preparazione del nuovo esame d’avvocato così come disciplinato dal D.L. 31/2021 che prevede lo svolgimento di un esame orale rafforzato in luogo delle tradizionali prove scritte e orali. In particolare per l’esame di avvocato sessione 2020, che si svolgerà nel 2021, sono previste due prove orali: — la prima prova orale riguarda la discussione di una questione teorico-pratica su una delle materie sostanziali a scelta del candidato tra diritto civile, penale e amministrativo. La questione da esaminare è sorteggiata tra tre ipotesi possibili. Durante l’esame del caso è possibile utilizzare codici commentati; — la seconda prova orale riguarda la discussione di diverse materie: una tra diritto civile e penale (la materia scartata nella prima prova); una procedura a scelta (civile o penale); tre a scelta tra diritto costituzionale, amministrativo, tributario, commerciale, lavoro, Unione europea, ecclesiastico, diritto internazionale privato. Viene, inoltre, accertata la conoscenza dell’ordinamento forense. Questo manuale di sintesi è indirizzato proprio a coloro che devono prepararsi alle prove orali, in particolare la seconda, per agevolarne e migliorarne la preparazione: la presenza di rubriche quali «Differenze», «Approfondimenti», «Giurisprudenza» e «Schemi riepilogativi», infatti, consente sia un approfondito e veloce studio della materia che la riorganizzazione delle proprie conoscenze. Completa il testo una sezione con i principali argomenti oggetto di domande d’esame delle precedenti sessioni.
17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.